Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Avatar utente
Messaggio Da birmano
#239877 dopo la gita a Caneva pensavo di fermarmi in un ristorante o Rock star o Rodeo Grill, che mi consigliate?
Io andrei al Rock Star per assaggiare qualcosa di più sfizioso.
Avatar utente
Messaggio Da matt1
#306561 Ciao! A scuola ci stanno chiedendo di fare una tesina sull'acqua e io pensavo di portare anche i parchi. Avete dati su caneva? (Acqua usata e guadagni?)
Messaggio Da Gico
#306562 Io dovrei avere qualcosa, ma risale al 2008 e so tratta solo dei ricavi e altri dati economici. Per i m cubi di acqua utilizzata dai parchi dovresti direttamente chiedere a loro (Fabio amicabile si chiama il proprietario, qualcuno conferma?). Mi ricordo che tempo fa chiesi a Cesar point la provenienza dell'acqua per le loro attrazioni acquatiche e mi risposero molto cordialmente aggiungendo un paio di dati come i m3. Il mio consiglio è quello di contattare direttamente il parco perché i dati che cerchi non sono generalmente pubblicati ;)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#306565 Magari ti potrebbe tornare utile quest'articolo sulle acque sceniche:
http://www.parksmania.it/articoli-tecnici/le-acque-scenografiche-quali-i-parametri-e-la-disciplina-da-applicare/

E sarebbe interessante parlare anche delle norme UNI.
Purtroppo sono a pagamento, ma puoi trovare una buona descrizione della UNI 10637 (Acque da piscina) QUI

Ed anche questo documento è molto interessante:
http://documenti.networkaias.it/attachement/DTO_4_2010_revGE.pdf
Parla delle piscine per gli Hotel, ma per i parchi è assolutamente identico, fanno riferimento alle stesse normative.
Avatar utente
Messaggio Da matt1
#306588 Mail inviata... e adesso aspetto che mi dicano qualcosa (sennò cambio parco :D )
EDIT: Chiamati oggi per telefono ma a quanto pare non è arrivata nessuna mail :(
Avatar utente
Messaggio Da MrFacipieri
#324829 Non c'è l'express...

Comunque ti consiglio di andare subito appena aperto e di fare gli scivoli con gommoni come twin Peaks, black hole e crazy river.

A luglio se c'è bel tempo la fila ci sarà.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#324833 Concordo, se è bel tempo al twin peaks si possono fare anche più di 45 minuti di coda (ed al crazy river qualcosa di simile), quindi è importante farli subito (prima il twin peaks).
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#324834 La mia domanda era puramente di curiosità, quanto al "quando recarmi" penso che ci andrò solo in occasione del Meeting di TP (appunto Domenica 12 Luglio), sempre che ci siano abbastanza adesioni da andare 8) :wink:

Comunque secondo voi non è previsto in quanto è un qualcosa che non è ancora entrato nell'immaginario dei parchi acquatici o perché trovate che per qualche ragione sia impraticabile ?

Ammesso di trovare una soluzione per l'ingresso preferenziale basterebbe poi prevedere uno di quei braccialetti di materiale plastico che non si può togliere senza tagliarlo, del tipo che viene usato in svariate manifestazioni. (o anche in altri parchi come mi è capitato a Cedar Point e al SFGA con l'Express Platinum)