Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Messaggio Da Brio94
#327403 Con un po' di ritardo, arrivo anche io a condividere le mie impressioni su questo coaster. Provato a giugno in due visite al parco, differenti.

Che dire?? Divertente e malato al tempo stesso. A mio parere, non è un coaster con target familiare. (meglio :twisted:) A livello di forze, in Italia non ci sta nulla di simile. Un ottimo acquisto per Movieland. Nonostante sia un Vekoma è fluidissimo e non da scossoni.

Vedendo foto e video di quando era ancora nel Six Flags, non era messo bene, eppure... Son riusciti a renderlo completamente nuovo e funzionante. L'audio OnBoard è un'aggiunta gradita, ma in generale tutta la zona tematizzata così è davvero molto bella.

Chapeau a Movieland e alla famiglia che c'è dietro, un parco veramente con i controc**** e con attrazioni uniche e degne di nota da far invidia ai migliori parchi esteri.

Nonostante non abbia ancora provato Oblivion, credo che Diabolik sia la novità 2015 italiana più bella! :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#327720 Se la cifra è veritiera direi che hanno fatto un gran bell'investimento.

Finalmente sono riuscito a provarlo anch'io! Memore dell'esperienza del Giant Inverted Stunt Fall del Warner di Madrid avevo delle aspettative che non sono state deluse!!

Il fratellino minore si difende egregiamente e anzi alla prova dei fatti mi sembra si sia rivelato anche più intenso, proprio come pareva sulla carta, vista la sua compattezza. Manca il brivido che ti regalano le drop verticali, ma nel complesso è un coaster altrettanto divertente ed entusiasmante!

Il Loop è bello forte e soprattutto la seconda parte del cobra (nel verso in cui si è nella parte finale del treno) ti trascina con una forza decisa e brutale! Veramente bello tosto! :P

L'impatto scenico è spettaclare, la posizione scelta per la sua collocazione è veramente impeccabile, si vede completamente già fuori dal parco ed è un'attrazione anche per chi sta a Caneva... sono moltissime infatti le persone che si fermano incantate ad osservarlo :D Inoltre la scelta di metterlo vicino al varco tra i due parchi è veramente azzeccata poiché ho visto in questi due giorni diverse persone passare da Caneva a Movieland per andare a provarlo, i soli 5€ di "pass" sono una cifra scelta con grande intelligenza!

Inoltre mi ha fatto molto piacere scoprire che il biglietto "due giorni-due parchi" non significa "un parco a scelta un giorno e l'altro parco l'altro giorno", ma permette proprio di passare da un parco all'altro entrambi i giorni! E' di fatto come un mini abbonamento per entrambi i parchi, valido due giorni (non per forza consecutivi!)

A questo proposito voglio veramente dire come sia piacevole recarsi a Movieland/Caneva dal punto di vista della "cura per il guest" perché a differenza dell'aria che si respira in altri parchi "a caso", dove dopo tre ore di permanenza ti senti già un pollo da spennare, qui invece riesci a goderti la giornata senza lo stress ed il continuo pensiero di "fare attenzione a non farti spillare soldi".. anzi, scopri persino delle sorprese! :mrgreen:

Bravi e forza Movieland ! 8)
Ultima modifica di Lucantropo il lun lug 13, 2015 4:29 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#327740 Per gli interessati ai lavori del coaster mi sono ricordato di fotografare il famoso "plinto nel vuoto". (se trascinate l'immagine o copiate il suo link in una nuova scheda potete vederla ingrandita).

Immagine

Ora non me ne intendo gran che di lavori di edilizia, per cui cercherò di spiegarmi con termini "semplici".
Quello che ho potuto notare dal vivo, e che si vede anche in foto (anche se la zona è in ombra), è che il "blocco di cemento" sembra poggiare su un piccolo "pilastro di cemento" che si nota nell'angolo in basso a sinistra.

Suppongo che vi sia un pilastro del genere ad ogni angolo del "cubo" su cui è fissato il supporto del coaster, o forse anche più che solo 4. In ogni caso il blocco non poggia semplicemente sul terreno scosceso, ma vi è/sono questo/i pilastro/i che affondano in profondità nel terreno.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#327741 Grazie Luca per la foto, di solito però non si mettono i pali esattamente sullo spigolo del plinto e non si mischiano fondazioni su pali con fondazioni superficiali. Mi resta qualche dubbio... Prima o poi ci capiterò di nuovo al parco e verificherò!
Avatar utente
Messaggio Da DreadTank27
#327806 Sono sceso ora dall'Invertigo... fantastico. Il mio polmone destro la pensa diversamente, mi fa veramente male

EDIT:
Il polmone è okay, si vede che l'ho preso male la prima volta perché le altre tre volte non ho avuto problemi
Avatar utente
Messaggio Da AlexF90
#328744 Provato diverse volte e in diverse posizioni. Quella che preferisco è la prima fila, andando prima in avanti e poi indietro. Bello potente e lo preferisco al BT, anche se qui il giro all'indietro lo senti eccome! :lol: 8)
Avatar utente
Messaggio Da Enri
#329111 Chi di voi l'ha provato col nuovo CM???
Stefano mi pare...prima c'era alessio (e penso che ora sia in ferie...forse...boh)...

l'ho riprovato sabato e o hanno cambiato le regole sulla sicurezza...oppure il nuovo CM ha un'idea tutta su su come si controllano le protezioni.

impiega circa 7-8 minuti per controllare le protezioni di tutto il treno.

ti si avvicina e ti dice di stare con la schiena appoggiata in modo maniacale allo schienale.
poi spinge la protezione in basso e pare di ritrovarsi su raptor a fine giro con l'impossibilità di respirare.
controlla se la cintura è allacciata e inizia a tirare a se la protezione come se non ci fosse un domani (manca che si appoggi col piede al treno per tirare e il gioco è fatto.

insomma, li fa tutti così, impiegando sui 20-30secondi a sedile...fate voi i conti di quanto impiega a treno pieno.

a me pare eccessiva la cosa (e anche meno divertente...se volevo tenere la protezione un pelo più larga per sentire meglio gli spostamenti?!?)

qualcun'altro ha avuto questo riscontro?
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#329116 Io l'avevo beccato mentre Alessio gli stava facendo il training.
Credo spingendo la protezione mi abbia fatto diventare sterile :?
Confermo, è ancora molto impacciato e per la mania di fare un lavoro corretto ci perde troppo tempo.
Messaggio Da baba
#329139 Concordo. Ci siamo andati appena chiuso kitt, quindi verso le 21.35/21.40 e siamo saliti subito... ha aspettato un po' che salisse qualcuno... poi gli abbiamo chiesto di scendere altrimenti ci saremmo persi rambo... è veramente veramente troppo lento. Senza contare che ha controllato DUE volte tutte le ruote prima di farci sedere...
Messaggio Da baba
#329153
Lucantropo ha scritto:le ruote ?


Sì, ha passato tutto il treno due volte e fissava costantemente le ruote al di sopra di ogni sedile... mah...