Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#320295 Ho visto che il gioco è in offerta fino al 16 febbraio. Io al momento ho un laptop veramente poco potente ( per intenderci, NL2 con tutti i parametri al minimo, mi oscilla tra i 20 e i 30 fps quando a schermo ho un solo coaster, senza neanche i supporti ) ma ho in programma di prendere, entro l'anno, un fisso da assemblare. Secondo voi conviene prenderlo ora, in prospettiva? E nel caso sapete dirmi come gira con dettagli bassi?
Avatar utente
Messaggio Da muchwoo
#320297 Se non hai un computer performante ti consiglio di aspettare ancora un pò... sono certo che tornerà in offerta tra qualche mese...

Tra le varie modifiche, oltre all'editor per personalizzare i treni, hanno introdotto anche dei comandi simili a RCT3 (o sims?) con la visuale che si orienta in base al livello di zoom ed un nuovo editor per i percorsi simile a quello già presente per la creazione dei coaster.

PS:non sapete quanto ho stressato per avere le scale!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#320298
Liquid_Snake ha scritto:Ho visto che il gioco è in offerta fino al 16 febbraio. Io al momento ho un laptop veramente poco potente ( per intenderci, NL2 con tutti i parametri al minimo, mi oscilla tra i 20 e i 30 fps quando a schermo ho un solo coaster, senza neanche i supporti ) ma ho in programma di prendere, entro l'anno, un fisso da assemblare. Secondo voi conviene prenderlo ora, in prospettiva? E nel caso sapete dirmi come gira con dettagli bassi?


Ti riporto il mio esempio che calza a pennello.

Prima avevo un portatile con processore I7 2630QM, scheda video GT540M ed 8 GB di RAM. Theme Park Studio collassava appena aperto.
Si poteva al massimo piazzare una stazione. Blocchi a go go, FPS a zero... :lol:
E non è che fosse un computer scarso. Nel 2010 lo pagai €750.

Fai un po tu i conti. Poi mi sono stufato ed ho assemblato un PC fisso molto potente (piattaforma Z97, I7 4790K e GTX 970).
Inutile dire che puoi caricare un parco di grandezza infinita senza il minimo lag.

Quello che io consiglio sempre è di acquistare un fisso. Con i portatili dimentica il gioco vero.
Il fisso è un'altra cosa. Ma non buttare inutilmente soldi. Valuta bene quello che devi farci. Io l'ho preso potente perché ci lavoro pesantemente ma se vuoi solo giocare a Theme Park Studio non c'è bisogno di esagerare su certi componenti.

Riguardo al farlo girare con i dettagli bassi considera che un I7 4790 senza scheda video permette di lavorare discretamente bene.
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#320301 Allora il mio portatile esplode direttamente :lol: più che altro, se questi sconti sono frequenti allora aspetto, ma pensavo già da un po' di farmi una libreria su steam in vista del fisso. Mi interessa perché comunque sono un gamer e, pur amando le console, penso che avere un bel pc potente sia obbligatorio da appassionato.
Comunque se non sono troppo indiscreto posso chiederti all'incirca che cifra hai speso? Perché io sto vedendo da ormai 6 mesi come muovermi una volta che dovrò comprarlo. La GTX970 è il mio "sogno bagnato" :lol: perché credo che come rapporto qualità prezzo sia anni luce davanti al 980. Tra l'altro ora sono usciti gli I7 della serie 5000 con le nuove ram ddr4 ma non sono ancora riuscito a capire se in ambito gaming ha senso fare la follia oppure no. Anche perché la differenza di prezzo è sostanziosa e tra l'altro pare che la quarta e la quinta generazione di I7 sfrutteranno solo parzialmente le nuove DX12. Maledetta Intel :evil: Addirittura sento dire che per chi gioca anche un I5 basta...
Per dire, su e-key al momento, guardando i preassemblati, c'è un I7 5930 con GTX980 a 2300 euro, e un I5 4670 con GTX970, entrambi con il resto della configurazione molto simile ( stessa ram, un po' meno di hdd ) con una differenza di prezzo di quasi 900 euro di cui quasi la metà sarà solo di processore. Io parto dall'idea di farmi un computer che duri parecchio, ma se poi il vantaggio di una configurazione che costa così tanto è minimo, bè, pazienza :lol:
( scusate l'ot :oops: )
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#320304 scheda su z68, i52500k, ati hd6870, 8gb di ram, ssd...
per giocare non ho problemi, NL2 tutto al massimo salvo rari casi mi rimane sui 40-50fps, giusto coi giochi di nuova generazione inizia a dare qualche problemino e devo abbassare le opzioni video, ho quasi più problemi con photoshop e compagnia bella che con i giochi...

un fisso per la potenza non è proprio da paragonare con un portatile e se puoi scegli i pezzi e assemblatelo te senza risparmiare su case-dissipazione-alimentatore, è tutta un'altra cosa!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#320313 Ho aperto il topic visto che sei interessato.

Io parto dal presupposto che quando si assembla un computer costoso non è il caso di andare a risparmiare 50-100 euro. Questo per dire che se con il computer ci giochi soltanto un I5 va più che bene. Ma con 50 euro in più puoi prenderti un I7 estremamente performante anche in ambito lavorativo e multimediale, quindi quando fai un acquisto lo fai una volta e passa via la preoccupazione. Almeno questo è il mio punto di vista.
Detto ciò ti do tutti i consigli del caso:
1) Lascia stare la nuova generazione che si sta appena affacciando sul mercato, quindi no ai chip X99 e no alla DDR4, al momento il rapporto qualità prezzo è assolutamente ridicolo. Non ne vale la pena, ed i miglioramenti in termini di performance non sono tali da giustificare prezzi così elevati.
2) Dimentica di acquistare un pc già assemblato. Lo paghi molto più del suo reale valore e su tutti i componenti montati quello meno performante lo trovi sempre.
Assemblare un PC è un'operazione di una semplicità incredibile. Non ti scoraggiare.
3) Non avvicinarti alla ASUS, ultimamente la qualità vacilla

Parlando di pezzi ti elenco la mia configurazione:
-Case Thermaltake level 10 GT
-Alimentatore Corsair HX750I
-MSI Z97 Mpower Max AC
-I7 4790K
-Dissipatore Noctua NH-D15
-MSI GTX 970
-16 GB ram Corsair Vengeance
-HDD Western Digital green 2 TB
-SSD Samsung 850 pro 128 GB
-SSD Samsung 840 evo 120 GB

Con display di temperatura, lettore DVD e Blu ray (forse ora che i prezzi sono leggermente diminuiti riesci a metterci pure una scheda audio da €100) arriviamo ad una configurazione da €2000 su amazon.
Un computer definitivo per giocare un po di anni e per lavorare quanto ti pare.
Perché proprio questa? Perché è la mia :mrgreen: Testato tutto in tutti i modi possibili al 100% e puoi farci la qualunque.

Volendo commentare più concretamente il 4790K è il top al livello di performance in alcuni casi superiori a diversi processori Xeon
La scheda video non ha bisogno di presentazioni, la GTX 980 come hai giustamente intuito al prezzo alla quale la vendono equivale a buttare via i soldi.
Le schede madri Z97 si equivalgono un po tutte, soprattutto le Z97 che più o meno permettono tutte SLI ed Overclock.
Su alimentatore e dissipatore non si risparmia. Quelli che trovi in elenco sono i migliori in commercio. Il Noctua tiene la CPU a temperatura ambiente ed il rumore delle ventole è NULLO (infatti costano € 20 ciascuna). L'HX750I invece ha un'efficienza platinum, la ventola come se non ci fosse ( testualmente perché per bassi consumi non si attiva neanche), ed una stabilità del voltaggio di uscita ineccepibile. Massimo un paio di centesimi di volt di variazione.
Il disco di archiviazione uno vale l'altro, mentre per gli SSD un Samsung non credo sia trattabile. Ti garantiscono almeno 500 mega in lettura e 450 in scrittura nelle peggiori condizioni (testati abbondantemente), per non parlare dei 10 anni di garanzia. Tutti gli altri produttori o quasi sparano specifiche a cavolo. Così puoi accendere un computer con windows 8.1 in 8 secondi massimo e battere ogni record sui tempi di caricamento dei software.
La RAM una vale l'altra così come il case che va a gusti. Posso dirti che quello che ho scelto io costa quasi €230 ma è uno di quei case che ti dura in eterno. Vai e vedere le specifiche e dimmi se non te ne innamori ed aggiungo io che ha delle ventole di una silenziosità ineguagliabile <3

Spero di esserti stato utile.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#320316 che figata/tamarrata di case!! xD

condivido in pieno quasi tutto, a parte:

perchè dici così di asus? In famiglia tutti gli assemblati che abbiamo sono su base asus (4-5 pc in totale modello sempre pro o deluxe), mai avuto un problema a parte una scheda arrivata con la parte audio andata, mandata in assistenza e tornata in due settimane cambiata.
Io ho la P8-z68pro, mi porta in automatico il processore da 3.7 a 4.3-4.6 quando il sistema va in carico senza nessun problema!

le ram ho notato che cambia un po', almeno da modello base base a uno decente, di solito prendo kingstone (il mio rivenditore ha quelle a prezzi buoni) ora ho su le hyperx, le prime provate erano quelle base e un po' di differenza, più che altro in programmi di grafica, che ne fanno uso massiccio, c'era!

cacchio però 2000€ è tantissimo! io il mio due anni fa ho speso 860€ prendendo:

case Antec Solo II
2 ventole Antec TrueQuiet 120 davanti + Kuhler H2o 620 V4 dietro
alimentatore Antec ea-650 green
Asus P8z68-pro
i5 2500k
ram 8gb kingstone HyperX
shappire ati hd6870
audio asus Xonar dx
ssd kingstone HyperX 128gb
3hd WD 1tb (non ricordo che modello, mi pare 1 green e 2 blu)

principalmente lo uso per fotoritocco, grafica, gioco e raramente qualche rendering

il case ha il materiale interno fonoassorbente, hd fissati con elastici e più che altro è uno dei pochi che ho trovato con un design lineare senza robe luminose o grate varie, il tutto è silenziosissimo!
Tenendo spesso il pc sotto carico per qualche ora (stiching di immagini o piccoli rendering da foto) ho scelto di mettere la dissipazione a liquido sul processore, e sotto carico rimane sui 35° in piena estate

con l'hd green come ti trovi? il mio quando è inutilizzato ci mette una vita a fare il primo accesso!
che programma usi per testare la velocità degli ssd? son curioso di vedere il mio quanto fa!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#320317 Aspettavo la domanda su Asus.
L'ho adorata per tanti anni e sicuramente tornerò a farlo in futuro.
Semplicemente in partenza dovevo assemblare un computer ASUS, ma sia scheda madre che scheda video mi arrivarono guaste di fabbrica. Erano entrambe sigillate per bene e con tutte le protezioni, quindi da escludere eventuali manomissioni o altro.
La scheda madre fissa su codice AE che indica errore di boot del bios.
La scheda video con la porta HDMI non funzionante.

Lo so una sfiga epica che statisticamente non si ripeterà mai più, intanto per protesta a questo giro niente Asus.

Ago ha scritto:con l'hd green come ti trovi? il mio quando è inutilizzato ci mette una vita a fare il primo accesso!

Questo dipende dal resto del sistema. Credo anche da windows versione professional che ha un modo tutto suo di gestire gli spazi su disco.
Fatto sta che l'apertura di file, cartelle e sottocartelle è immediata, ed i tempi di ricerca assolutamente ragionevoli sempre.

Ago ha scritto:che programma usi per testare la velocità degli ssd? son curioso di vedere il mio quanto fa!

Io faccio le prove con Samsung Magician perché permette di ottimizzare al meglio gli SSD Samsung, poi facendo il confronto con
AS SSD ho ottenuto misurazioni molto simili quindi è attendibile. Credo funzioni anche con SSD non Samsung.

Ago ha scritto:che figata/tamarrata di case!! xD

Diciamo che ogni assemblaggio è un caso a se. Io l'ho preso perché è la misura esatta al millimetro che entra in un apposito vano sotto la mia scrivania. Per giunta sul lato sinistro, quindi del case non si vede assolutamente nulla se non il fianco destro.
E' totalmente inscatolato da mobili (ed ecco perché niente liquido e dissipatore ad aria esagerato).
Poi ha il pulsante di accensione più sporgente rispetto ai vani da 5.25 ed è praticamente l'unico che con l'altezza che serviva a me ha quattro slot da 5.25 più uno da 3.5 per il lettore di schede SD.
Poi c'è la possibilità di inserire ed estrarre gli SSD/HDD senza aprire il PC quindi amore a prima vista della scheda tecnica.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#320318 a capito! si decisamente sfiga, ma come quasi tutte le aziende oggi il controllo qualità si è abbassato a livelli ridicoli, chissà si vede che spendono meno a cambiare i prodotti fallati che a controllarli prima

l'hd green mi fa lo stesso da osx (ho un hd a parte con osx installato), era uno dei primi usciti forse col tempo hanno migliorato il firware e ora funzionano meglio!

ho fatto il test all'ssd (pieno a 3/4) 4-5 test con ogni programma:
con il programma samsung lettura 490, scrittura è fisso su 520
con as ssd 450 in lettura, 130 in scrittura :cry: tragico questo!
con ATTO disk 550 in lettura, 520 in scrittura
Messaggio Da miki00
#330227 Ciao ragazzi.
Sto per comprarmi un computer nuovo...
Posso sapere voi che schede grafiche utilizzate per giocare a no limits? Se poi avete consigli per l'acquisto vi rigrazio
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#330228 Bhe, se riesci a prenderti una gtx970 con 300€ sei a posto per almeno tre anni, ma senza sapere che budget hai e oltre per NL cosa utilizzeresti il PC è difficile rispondere
Messaggio Da miki00
#330247 Diciamo che come giochi o solo NL e RCT3. Budget diciamo 700€.
So che mi converrebbe assemblarmelo, ma rischio di far danni perciò preferisco un preassemblato. Ho trovato un asus a 650/700€ con cpu Intel core i-7 4790. Il problema é la scheda video nvidia geforce gt 720 non proprio performante
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#330248 Piuttosto fattelo assemblare che prendere una merdaccia preassemblata...

Ma ci giochi e basta in pratica?

Sono appena usciti gli i5 e i7 nuovi e cercando bene hanno gli stessi prezzi dei vecchi.

Personalmente sto cambiando fisso, aspetto ancora almeno un mese che i pezzi nuovi si stabilizzino e poi prendo: i7 6700k, scheda madre z170 (non so quale ancora), 16gb RAM ddr4, e gtx 970

Se lo usi solo per giocare vai di i5 6600k, scheda madre z170, 8gb ram e gtx 970 + ssd e vari
Messaggio Da miki00
#330254 Scusate mi sono spiegato male.
Il computer non lo userò solo per il gioco, ansi...
Lo userà tutta la famiglia, quindi per navigare, vedere film...
Il gioco sarà solo una parte marginale quindi non mi interessa una risoluzione in 4k con 60 fps.
Mi accontento di molto meno, basti pensare che adesso gioco a nolimits con un computer di otto anni preassemblato con scheda video integrata. A schermo intero ho meno di un frame al secondo!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#330288 Lascia perdere i computer preassemblati.
Ci vogliono massimo un paio d'ore ad assemblartelo da solo. Basta guardare i millemila video su youtube se non hai le idee chiare. Tutti gli inserimenti sono obbligati, non puoi fare danno.

Discorso componentistica prima di tutto pensa all'alimentatore ed al dissipatore che sono le cose più importanti. No cineserie o prodotti che costano poco. Prendi Corsair e Noctua, possibilmente con rendimento Gold o superiore per l'alimentatore che la bolletta ringrazierà.
Poi, con la GTX 970 NL2 sta tranquillamente a 90 fps e 60 fps nei parchi super complessi con mille cose in movimento.
Non si può giocare con le schede video integrate. La GTX970 credo sia ideale.

Comunque se mi dici che tu non so come "giocavi" ad 1 fps ti puoi accontentare di molto meno.
Il punto è sempre quello. Se vuoi un elaboratore performante (ovvero con 700 euro ci compri solo scheda video e processore) si consiglia in un modo, altrimenti si va su tutta un'altra fascia.
Ad esempio già serve una buona scheda video per vedere i blue ray.

Il mio consiglio, per un giocatore occasionale ed un utilizzo che non richiede software professionali, mantieniti basso.