- lun set 01, 2008 11:18 pm
#128458
no. Scusami ma nn è quello che ho letto. Se tu parli di comportamenti MALEDUCATI da bulli che sono dolosi verso di te, terzi o oggetti statali: la mia risposta è che la PENA per la COLPA non dev'essere la bocciatura scolastica... che siano tribunali civili o penali (parti che vengono,o dovrebbero venire, chiamate in causa quando si fa i cazzoni per strada ecc...) a decidere.
Questo perchè è morto da tempo il ruolo della scuola di educare i ragazzi, per fortuna... Quindi senza troppa ipocrisia secondo me nn dev'essere nemmeno più nominato o analizzato.
Se uno spacca la finestra di classe e a te da fastidio perchè non viene punito (come tu credi debba essere punito), mi spiace... vivi e lascia vivere (secondo me
)
la mia era una risposta mirata a chi dice per esempio:
quindi secondo me la storia degli esami va controllata perchè uno che ha avuto 5 in una materia per tutto l'anno poi in 3 mesi recupera tutto il programma di un anno nahhh
In classe mia sono state rimandate 15 persone, alcune anche con 3 debiti ( ad esempio latino, matematica e fisica....) e hanno superato gli esami di riparazione, quando fino a un mese prima avevano come media nelle materie suddette 4 o giù di li... Mi sembra impossibile in un mese recuperare così tanto
...secondo me dovevano segare pesantemente...altro che riparazioni... c'è la gente che si fa il culo tutto l'hanno per la sufficienza e altro che non fanno un caz***....ehm...pene...per poi fare una piccola prova su due stronzate... na na na...
Possiamo indubbiamente confrontarci se la bocciatura serve a qualcosa e in quali casi... e qui ho ancora i miei dubbi.
Ma l'idea di dire: " io ho tutto sopra mi sono fatto il culo e sono bravo, l'altro ha 3 materie sotto e se la cava, non è giusto! bla bla bla" è veramente irritante.
"Salgo sui coaster da quando il Guè non diceva rimo da quando"