- gio ott 30, 2008 1:16 am
#131662
Io per alcune cose sono d'accordo con il decreto (es. Ritorno del vero voto i condotta, valutazioni con i voti e non i giudizi anche alle medie ( alle elementari avrei invece lasciato solo i giudizi.. Tanto per cio' che valgono i voti li...), 4 anni di liceo e non 5, come in quasi tutto il resto d'europa ( a patto però di una revisione completa del programma, a cominciare dalle medie) e qualche altra cosa.. Per altre cose però sono contrarissimo... Primo tra tutti la privatizzazione delle università, che porterà all'aumento delle tasse da pagare e ad una divisione della scuola tra quella di minor qualità (quella dove si paga di meno) e l'altra.. O il taglio dei fondi... Ma perchè non pensano invece ad eliminare facoltà inutili come "psicologia del cane" ( che ad esempio pptrebbe benissimo essere inglobata in veterinaria, se proprio si deve fare) e a controllare ogni università per vedere quale spreca e quale no, cosi da prendere un provvedimento serio (a fatti però, non a parole) solo verso quelle università invece di porre sullo stesso piano tutte le altre... Anche per il fatto del maestro unico che porterà, se ho capito bene all'eliminazione del tempo pieno gratuito, mentre ci sarà quello svolto da altri enti che costerà tipo 200€ al mese ( non m ricordo se è proprio questo il prezzo...) .. Anche qui quindi, in un certo senso, il diritto allo studio diventerà un privilegio... Comunque.. Ci sono molte altre cose ... Adesso non mi vengono in mente.. Sicuramente la cosa che mi ha rotto di più è il metodo per come hanno fatto il tutto... Non potete fare un decreto su una cosa importante come la scuola senza fare, che ne so, una sperimentazione su un gruppo ristretto, o comunque facendo presente a tutti i cambiamenti che porterebbe il decreto (che poi ormai è legge...) in modo chiaro (perchè mi sembra che adesso neanhe loro sanno quali sono le reali modifiche che ci saranno... C'è sempre chi dice una cosa, chi un'altra...)...e come ultima cosa non puoi negare un dialogo agli studenti che scioperano (se ha scioperato tutta la scuola italiana, sia di destra che di sinistra, qualche motivo ci sarà... Nn sono tutti stupidi e svogliati eh... ) per cercare una soluzione valida per entrambe le parti e fare tutto di testa tua... Si chiama dittatura quella... E non mi sembra che l'italia lo sia ( anche se, dopo le ultime affermazioni di berlusconi, sembrerebbe il contrario..)
........
Comunque anche se è legge la gente continuerà a scioperare... Non si arriverà da nessuna parte senza il dialogo... Voglio vedere quando lo capiscono
P.s. Non ho riletto ciò che ho scritto perchè è troppo lungo.. Mi scuso se c'è qualche errore e qualche frase di difficile comprensione