Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da Neno
#131675 io sono d'accordo sul taglio di corsi inutili (quelli frequentati da meno di 10 persone per intenderci) e del voto in condotta, e se c'era da fare un piccolo taglio di personalem, bastava prenderei bidelli, che ce ne sono davvero troppi

se c'era ancora da tagliare, dovevano farsi un esame di coscienza e ridursi i privilegi/stipendi i politici.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#131687 Quella che è stata approvata è la riforma delle scuole elementari, ok ci può anche stare il discorso dei libri unici per i 5 anni, del maestro unico non parlo perchè non sono informata al riguardo.
Ma sono contrarissima a quello che vogliono fare all'università. Privatizzazione? Ma scherziamo? Quoto fabriz quando dice che finiremo come negli usa, che per pagarsi il college si mettono via i soldi a partire dal battesimo. Per non parlare poi dell'università che PREMIA il MERITO... E i tagli del diritto allo studio? Quanta gente si potrà permettere di entrare in uni con tasse che triplicheranno etc etc?
Da me a Verona c'è stato un aumento di 400 euro dall'anno scorso, già senza questi tagli... Non voglio immaginare se passerà questa nuova "riforma".
Ci tolgono l'ici, salvano alitalia e tagliano la scuola, logico direi.

Dal canto mio sono scesa in piazza, ho manifestato, da noi ci sono state varie assemblee, e tre scuole superiori sono state occupate (con "l'appoggio" di professori e presidi).
Settimana prossima lezioni in piazza anche per noi.
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#131689 è assurdo anche cambiare una scuola elementare che è certificata come la migliore del mondo... lasciando migliaia di insegnanti a spasso

e poi... si spera di risolvere l'emergenza bullismo con il voto in condotta? Tipica poltica Berlusconiana... la stessa che nasconde i rifiuti di Napoli per mostrare come si sia risolto il problema

ripeto... nei paesi civili la scuola non è considerata un peso, ma una risorsa da alimentare e finanziare... siamo in Italia, sul nostro territorio è concentrato il 70% del patrimonio culturale MONDIALE... e noi facciamo tagli alla cultura... niente da dire, una politica intelligente!

questo è un paese senza futuro... chi ne ha la possibilità se ne vada prima che tutto finisca come in Argentina
Avatar utente
Messaggio Da Lauretta
#131692
fabriz830 ha scritto:è assurdo anche cambiare una scuola elementare che è certificata come la migliore del mondo... lasciando migliaia di insegnanti a spasso


Negli anni '80 era esattamente così! Maestro unico e mi sono trovata veramente bene. Poi, sempre per il discorso di sistemare il maggior numero di persone possibili nel pubblico impiego, hanno introdotto 27 maestri.
Non ti preoccupare che gli esuberi li mantieni tu per un certo lasso di tempo, tra mobilità e cassa integrazione e poi verranno subito riassunti a fare una cippa alle poste o all'inail o all'inps o all'agenzia delle entrate e così via... :D
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#131694 io invece ho fatto le elementari tra la fine anni 80 e i primi 90 ; ho avuto la doppia insegnante e anch'io mi sono trovato benissimo... percui non vedo perchè si debba cambiare qualcosa (una delle poche cose) che in Italia è già perfetta così com'è
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#131704 io per fortuna ho avuto due insegnanti (vabbè che facevo il tempo pieno)... una delle due era brava, l'altra pazza esaurita (tanto per fare qualche esempio tirava i capelli alle bambine e negava cio' che aveva detto qualche giorno prima (come fa berlusconi ora... ) )... nel caso in cui ci fosse stato il maestro unico e mi capitava l'esaurita, praticamente sarei stato costretto a cambiare classe... è quello che succederà ora, praticamente... bello proprio... invece di progredire torniamo alla scuola degli anni 60 ... wow... complimenti proprio...

io personalmente sono sceso in piazza martedi' e ho scioperato anche oggi (e praticamente tutta la scuola lo ha fatto... non c'era neanche il personale sufficiente per tenerla aperta... la stessa cosa starà succedendo nelle scuole di tutta italia... oggi a roma se non sbaglio c'erano all'incirca un milione di persone... e scusate se è poco... una cosa è certa... non è finita qui... e prima o poi lo capiranno (e penso che prima lo fanno e meglio è... per loro... ) ...
Messaggio Da Dr.Pest
#131707 tanto finchè quel branco di cogl********** (sta volta non metto la fine della parola e lascio alla vostra fervida immaginazione capire il resto ;)) fanno finta di non vedere cosa volete farci !? ...negli usa hanno ucciso kennedy ingiustamente... perchè qui non succede un ''incidente simile'' ma per una buona causa ?!!? :lol:

no a parte le solite cagate che dico...

questa nuova legge secondo me è fatta così a culo...da una persona con scarsa esperienza...magari uno con qualche decina d'anni in più sulle spalle poteva tirar fuori qualcosa di meglio (o fare una cappella del genere -.-''')

in ogni caso non mi sembra giusto non ascoltare il malcontento generale... coma ca****** siamo messi ???
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#131747 Ma come si fa a non fare tagli a livello universitario se le università sono in perdita??? Come si fa a investire 120 se l'università guadagna 100??? Ci sarà qualcosa che non va? O no?

La maggior parte di chi protesta non sa nemmeno perché lo fa. Anche perché per ora il decreto riguarderà solo la scuola primaria e non l'università!
Basta andare contro tutto quello che fa Berlusconi solo perché è Berlusconi! Su!
Cerchiamo di essere oggettivi nei ragionamenti!!
I tagli alla scuola sono necessari! A cosa diavolo servono 5 insegnanti per classe alle elementari??? Tanto li paghiamo noi!
Messaggio Da Dr.Pest
#131759 no non è affatto così !!
secondo me fanno bene a calare i prof ma il problema sai qual'è !? ...che tagliano i precari...così a culo...noi a scuola da noi ci sono dei prof vecchi e coglioni che non so come mai facciano quel lavoro li che rimangono perchè sono a tempo indeterminato da anni... e ci sono molti precari che sono OTTIMI prof che se ne dovranno andare... quindi come si fa a dire che è giusta una cosa così !??
poi...alle elementari mi risulta che ci siano 2 maestri/e fisse e quella di inglese che ha più classi... non 5 !!!
...e l'altra boiata (tra le tante) è togliere il pre e post scuola... sai che così ci saranno famiglie nella merda perchè non sanno dove mettere i cinni !?
magari loro devono andare a lavorare e portavano i figli al prescuola...adesso che non cè ???

mah

secondo me non bisogna bocciare tutto ciò che è stato fatto ... ma li ci starebbero molte modifiche da fare....
...e la cosa che mi sta più sulle balle sono tutte le boiate che si dicono... peggio che dei bambini di 3 anni




e poi li pagano
Messaggio Da Gymvideo
#131763
Marco88 ha scritto:Ma come si fa a non fare tagli a livello universitario se le università sono in perdita??? Come si fa a investire 120 se l'università guadagna 100??? Ci sarà qualcosa che non va? O no?

La maggior parte di chi protesta non sa nemmeno perché lo fa. Anche perché per ora il decreto riguarderà solo la scuola primaria e non l'università!
Basta andare contro tutto quello che fa Berlusconi solo perché è Berlusconi! Su!
Cerchiamo di essere oggettivi nei ragionamenti!!
I tagli alla scuola sono necessari! A cosa diavolo servono 5 insegnanti per classe alle elementari??? Tanto li paghiamo noi!


Sei cascato in pieno in tutte le operazioni di facciata :roll: chi protesta lo sa benissimo.

discorso di Piero Calamandrei, del 1950.
"Come si fa a istituire in un paese la scuola di partito? Si può fare in due modi. Uno è quello del totalitarismo aperto, confessato. Lo abbiamo esperimentato, ahimè. Credo che tutti qui ve ne ricordiate, quantunque molta gente non se ne ricordi più. Lo abbiamo sperimentato sotto il fascismo. Tutte le scuole diventano scuole di Stato: la scuola privata non è più permessa, ma lo Stato diventa un partito e quindi tutte le scuole sono scuole di Stato, ma per questo sono anche scuole di partito. Ma c'è un'altra forma per arrivare a trasformare la scuola di Stato in scuola di partito o di setta. Il totalitarismo subdolo, indiretto, torpido, come certe polmoniti torpide che vengono senza febbre, ma che sono pericolosissime... Facciamo l'ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuol fare la marcia su Roma e trasformare l'aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di Stato hanno il difetto di essere imparziali. C'è una certa resistenza; in quelle scuole c'è sempre, perfino sotto il fascismo c'è stata. Allora, il partito dominante segue un'altra strada (è tutta un'ipotesi teorica, intendiamoci). Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di privilegi. Si comincia persino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole, perché in fondo sono migliori si dice di quelle di Stato. E magari si danno dei premi, come ora vi dirò, o si propone di dare dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A "quelle" scuole private. Gli esami sono più facili, si studia meno e si riesce meglio. Così la scuola privata diventa una scuola privilegiata. Il partito dominante, non potendo trasformare apertamente le scuole di Stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di Stato per dare la prevalenza alle sue scuole private. Attenzione, amici, in questo convegno questo è il punto che bisogna discutere. Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tener d'occhio i cuochi di questa bassa cucina. L'operazione si fa in tre modi: ve l'ho già detto: rovinare le scuole di Stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà. Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. Dare alle scuole private denaro pubblico. Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico."
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#131765 Ma se le scuole sono già senza soldi perché li spendono in maniera indecente! Cosa c'entra ora colui che è al Governo??? A cosa serve all'università di Siena una radio? E peggio ancora un'etichetta discografica? Per sp*****re i soldi!

E poi...perché siete in grado solo di protestare ma non siete in grado di trovare delle soluzioni per il problema??