- ven dic 05, 2008 6:29 pm
#133496
E' un settore troppo di nicchia quello a cui si rivolge l'alta velocita'.
é questo il motivo per cui hanno deciso di investire in questo settore...ORA SPIEGO:
Il loro obiettivo è quello di togliere dalle tratte regionali quei treni a lunga percorrenza che sn la causa maggiore di ritardo....per farla corta, questi treni se in ritardo devo per forza passare prima e quindi i regionali sn i primi ad essere fermati per dargli precedenza...
e da qui nascono i soliti ritardi di 5/10 minuti..
Detto questo:
- i treni regionali sui binari sono troppi..e troppo frequenti..ed è la regione a volerli x' la "gente-pendolare" è tanta, troppa a mio avviso...
Considerando che i teni per COMPOSIZIONE FISICA nn possono essere + lunghi di un TOT devono per forza essere tanti per farci stare tutti.. CONSEGUENZA: se un treno si rompe (x' sn vecchi e fatiscenti--> hai ragione blà) tutti vengono influenzati dalla rottura...a maggior ragione se si rompe qlk binario...
- La gente prende il treno tutta allo stesso orario e durante la giornata i treni sn vuoti..(non è una colpa, ma anche questo influenza il sistema..troppi treni per la solita questione...
Tornando alla fatiscenza..beh è vero..I soldi per metterli a posto nn ci sono perchè sn stati ivestiti altrove...oppure scompaiono per la solita questione ITALIANA...(chi ha capito bene......

)
Inolte servirebbe che almeno i nuovi vengano concepiti bene..invece ci troviamo treni come il Vivalto studiati da deficienti laureati che forse avranno viaggiato si e no 2 volte nella propria vita...troppo freddo,grossi ma con pochi posti..con le porte con uscita per disabili che si avpre dopo mezzz'ora e la gente che continua a premere i bottoni perchè nn capiscono che sta uscendo la barra..
i monitor che non vano ma che in realtà sn un optional.e le lampade prodotto da topolino che si bruciano dopo 2 secondi...
Nulla è impossibile agli occhi della mente umana...attendi e pensa