- ven dic 12, 2008 3:32 pm
#133767
Veramente assurdo il discorso sui ritardi degli aerei! Ammesso che ci siano non sono mai oltre certi limiti... altro che Trenitalia!
Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato
- ven dic 12, 2008 3:34 pm
#133768
apperò... Marzotto... Piccinini... tutta gente di un certo livello
- ven dic 12, 2008 4:11 pm
#133777
ma io vorrei far notare una cosa, che a me sembrava scontanta, ma a sentire in giro non è così: I FRECCIAROSSA SONO SOLTANTO EUROSTAR (QUELLI GRIGI E NERI) RICOLORATI!!!!! Dentro sono gli stessi, non sono cambiati nemmeno i colori. Semplicemente vanno nella linea alta velocità anzichè in quella normale...
Oltretutto ritengo la nuova colorazione decisamente peggiore di quella nera e grigia che era molto bella...
Oltretutto ritengo la nuova colorazione decisamente peggiore di quella nera e grigia che era molto bella...
.::everything that has a beginning has an end::.
- ven dic 12, 2008 4:21 pm
#133780
e per far sembrare più veloci gli ES AV hanno aumentato le tracce di altri treni "secondari" (= ci mettono più tempo a fare lo stesso percorso, nonostante i treni sulla stessa linea diminuiscono)
- ven dic 12, 2008 4:31 pm
#133785
quest'ultima non la sapevo. Beh, si commenta da sola.
- ven dic 12, 2008 4:53 pm
#133788
Vi pongo la mia situazione:
Io per tornare a casa faccio il tragitto Milano - Chiusi/Chianciano Terme.
Dal 14 dicembre i treni intercity ci metteranno 4.30 ore circa anziché 4.20, pur facendo le stesse fermate e anzi transitando sulla linea che è totalmente libera dagli eurostar (ce ne erano uno all'ora solo considerando quelli per roma). OVVIAMENTE IL PREZZO E' RIMASTO IDENTICO (35€ solo andata con prenotazione)
Altra nota, lo stesso tragitto lo posso fare anche in ES+regionale con cambio a firenze. Mentre quest'anno costava 42€ circa per un tempo totale di 5 ore, da dopodomani costerà oltre 50€ per un tempo di percorrenza di 4.30...
P.S. i regionali per firenze in 3 anni sono aumentati di circa 2.5€
Io per tornare a casa faccio il tragitto Milano - Chiusi/Chianciano Terme.
Dal 14 dicembre i treni intercity ci metteranno 4.30 ore circa anziché 4.20, pur facendo le stesse fermate e anzi transitando sulla linea che è totalmente libera dagli eurostar (ce ne erano uno all'ora solo considerando quelli per roma). OVVIAMENTE IL PREZZO E' RIMASTO IDENTICO (35€ solo andata con prenotazione)
Altra nota, lo stesso tragitto lo posso fare anche in ES+regionale con cambio a firenze. Mentre quest'anno costava 42€ circa per un tempo totale di 5 ore, da dopodomani costerà oltre 50€ per un tempo di percorrenza di 4.30...
P.S. i regionali per firenze in 3 anni sono aumentati di circa 2.5€
.::everything that has a beginning has an end::.
- ven dic 12, 2008 4:57 pm
#133789
Quindi in sostanza i treni usati per l'alta velocità sono sempre gli ETR? Ne ho visto uno in stazione a Bologna sabato scorso...
- ven dic 12, 2008 5:13 pm
#133791
Certo!!! Mi sembra incredibile che non ve ne siati accorti...sono identici! Sono solamente ricolorati...
.::everything that has a beginning has an end::.
- ven dic 12, 2008 5:51 pm
#133794
Il fatto che le forme del treno siano uguali agli ES non significa che il motore sia necessariamente lo stesso...
- ven dic 12, 2008 5:55 pm
#133795
No no sono proprio li stessi. Quelli che prima erano grigi-neri erano già etr500 politensione utilizzati per l'alta velocità, che era già aperta dal 2005 nella tratta roma-napoli e torino-novara. Non a caso è stata creata la nuova categoria eurostarcity (già condannata dall'antitrust) dove vengono utilizzate le vecchie motrici dell'eurostar monotensione...
.::everything that has a beginning has an end::.
- ven dic 12, 2008 6:51 pm
#133798
del fatto che per riconquistare credibilità va danneggiando i viaggiatori e le altre compagnie pero' mica ne parla... comunque... bella gente che hanno intervistato... non erano di parte per niente... cioè sembra vivano con le bende davanti agli occhi... o magari chissà... hanno solo ricevuto qualche mazzetta... non ne sarei cosi' sorpreso...
dal grado di credibilità che la nuova compagnia aerea saprà riconquistarsi
del fatto che per riconquistare credibilità va danneggiando i viaggiatori e le altre compagnie pero' mica ne parla... comunque... bella gente che hanno intervistato... non erano di parte per niente... cioè sembra vivano con le bende davanti agli occhi... o magari chissà... hanno solo ricevuto qualche mazzetta... non ne sarei cosi' sorpreso...
- mar dic 16, 2008 9:57 am
#133876
ahahahahaahahahahah
com'era, com'era? "IL SUPERTRENO", "MEGLIO DELL'AEREO", "GLI AEREI FANNO MILLE ORE DI RITARDI, I TRENI ZERO".
Trovate la notizia su metro di oggi (www.metronews.it)
Trenitalia:
com'era, com'era? "IL SUPERTRENO", "MEGLIO DELL'AEREO", "GLI AEREI FANNO MILLE ORE DI RITARDI, I TRENI ZERO".
La corsa si ferma a Gricignano
È ripartito dopo due ore di sosta a Gricignano, nel casertano, il treno Alta Velocità “Freccia Rossa” che si è fermato per un guasto ieri mattina. Lo stop dovuto a un pantografo fuori uso ha provocato anche il blocco di un altro convoglio in coda. È accaduto ieri mattina: il Freccia Rossa Alta Velocità partito da Roma alle 7,25 doveva arrivare a Napoli alle 8,46, ma nel casertano si è fermato. Molti viaggiatori hanno chiesto di scendere e poter percorrere a piedi il tratto sul selciato per arrivare a prendere altri mezzi. Erano soprattutto professionisti, tra cui un medico diretto all’ospedale. Ovviamente la richiesta è stata respinta e ne sono seguiti alcuni momenti di tensione. Adiconsum e Codici stanno praparando un’azione di risarcimento. Sul sito di Trenitalia non c’era traccia dell’accaduto, ma dall’azienda confermano tutto sottolineando che si tratta di un episodio isolato, e che i primi giorni di vita dell’Alta Velocità Roma-Milano proseguono alla perfezione. Ma già domenica c’erano stati ritardi e il comitato di pendolari Napoli-Roma raccogliendo i dati di Trenitalia ha dimostrato sul suo sito che in un anno l’Av Roma Napoli ha una percentuale di ritardi tutt’altro che trascurabile. (S.D.)
Trovate la notizia su metro di oggi (www.metronews.it)
Trenitalia:
- mar dic 16, 2008 10:04 am
#133877
spetta che mi sono dimenticato quella di ieri
fonte: www.metronews.it
trenitalia:
Dodici minuti di ritardo. Se il buongiorno si vede dal mattino, il debutto dell’AV, ieri, qualche dubbio l’ha lasciato: almeno nei passeggeri del treno AV 9434 delle 10,30 da Roma Termini che hanno pagato 11,40 euro in più rispetto alla vecchia tariffa (prezzi standard online) per raggiungere Milano in ritardo (ed è pure stata soppressa la tratta Napoli- Roma).
A bordo, con una giornalista di Metro, centinaia di passeggeri con l’orologio in mano per cronometrare, nel silenzio ovattato di binari hi tech, la puntualità del treno che dovrebbe accorciare l’Italia. Il ritardo nasce tra Bologna e Milano, sui 212 chilometri dove il treno, invece, dovrebbe volare. Arrivo alle 14 e 41 e tante scuse ai viaggiatori. «Cause tecniche per scambio» ha spiegato Trenitalia. Per l’azienda alle ore 21 di ieri sera 28 dei 32 treni tra Roma e Milano avevano spaccato il secondo. Oggi, per i pendolari, primo giorno con il nuovo orario: dopo le proteste la prova del fuoco sarà l’allungamento dei tempi di percorrenza e dal 1 gennaio il rincaro degli abbonamenti. (C.SAL.E A.BER.)
fonte: www.metronews.it
trenitalia:
- mar dic 16, 2008 10:06 am
#133878
e questo è un'altro articolo di oggi:
fonte: www.metronews.it
trenitalia:
Finora con l’Alta velocità sono arrivati, veloci, solo i disservizi. Il treno che accorcerà l’Italia ancora arranca: la palma del ritardo ieri è andata all'Eurostar 2429 da Milano per Napoli, arrivato con 36 minuti di ritardo. Il successivo, il 9431, è partito con 26 minuti di ritardo. Al mattino, invece, le cose erano andate bene: i primi due treni (il 9427 delle 7.30 da Milano a Napoli Centrale e il 9424 delle 7,09 da Firenze a Milano) erano arrivati con due minuti di anticipo. Ai ritardi si sommano i disagi per i pendolari lombardi causati dalla soppressione di alcune corse e il sovraffollamento di altre coinciso con l’entrata in vigore del nuovo orario. «Le cose non hanno funzionato come avrebbero dovuto e come Trenitalia e Rfi avevano garantito. Scriverò ai vertici di Trenitalia per esigere il rispetto integrale degli accordi» ha detto Il Governatore della Lombardia, Roberto Formigoni. «In caso contrario - ha spiegato l’assessore Cattaneo - la Regione è pronta ad azioni clamorose: il Freccia Rossa può anche rimanere in stazione». Secondo le Fs «nessun problema è stato causato ai pendolari dall’avvio della Tav».
fonte: www.metronews.it
trenitalia:
- mar dic 16, 2008 10:30 am
#133880
Si ma quello che non si è detto sono i molti treni AV che sono partiti in ritardo ed arrivati in anticipo...pensavate che fosse trenitalia ad essere cambiata? No no...semplicemente hanno tenuto conto di tempo di percorrenza più lunghi. E così si scoprì che l'AV mi-bo si fa in 55 minuti, invece che i 65 dichiarati da TI...ma almeno non si pagano i rimborsi, perché il treno arriva puntuale
.::everything that has a beginning has an end::.