- mer mar 06, 2013 11:12 am
#255627
Come avrete sicuramente letto in giro, l'infallibile e inappuntabile colosso svedese è finito in mezzo ad un brutto scandalo alimentare:
Prima è stata trovata carne di cavallo (non dichiarata) nelle celebri polpette surgelate.
L'Ikea ha negato, ma poi i controlli hanno confermato la truffa alimentare (carne di cavallo fino al 10%) e la vendita del prodotto è stata bloccata.
Qualcuno potrebbe dire: ma dov'è il problema se ti mangi carne di cavallo, anzichè di manzo? C'era bisogno di ritirarle? Il problema sta nel fatto che la carne di cavallo presente nelle polpette Ikea, non essendo dichiarata, non è nemmeno soggetta ai controlli ufficiali. Non proveniendo da macelli autorizzati, consiste quasi certamente in carne di ex cavalli da corsa (piena di antinfiammatori o di sostanze dopanti) o cavalli vecchi (pieni di antibiotici) o malati!
Di certo, quella carne lì non fa bene.
Ma non è tutto. La notizia di oggi è questa: nelle tortine al cioccolato e mandorle Ikea (chokladkrokant) sono stati trovati nientemeno che dei batteri che testimoniano la presenza di contaminazione fecale (batteri coliformi fecali). Sì, avete proprio capito bene. Anche questo prodotto è stato immediatamente ritirato dalle vendite.
Che delusione che l'Ikea, così attenta alle politiche ambientali e sociali, sia scivolata in questo modo. Riconquistare la fiducia dei clienti sul piano dei prodotti alimentari, sarà adesso veramente difficile.
Prima è stata trovata carne di cavallo (non dichiarata) nelle celebri polpette surgelate.
L'Ikea ha negato, ma poi i controlli hanno confermato la truffa alimentare (carne di cavallo fino al 10%) e la vendita del prodotto è stata bloccata.
Qualcuno potrebbe dire: ma dov'è il problema se ti mangi carne di cavallo, anzichè di manzo? C'era bisogno di ritirarle? Il problema sta nel fatto che la carne di cavallo presente nelle polpette Ikea, non essendo dichiarata, non è nemmeno soggetta ai controlli ufficiali. Non proveniendo da macelli autorizzati, consiste quasi certamente in carne di ex cavalli da corsa (piena di antinfiammatori o di sostanze dopanti) o cavalli vecchi (pieni di antibiotici) o malati!
Di certo, quella carne lì non fa bene.
Ma non è tutto. La notizia di oggi è questa: nelle tortine al cioccolato e mandorle Ikea (chokladkrokant) sono stati trovati nientemeno che dei batteri che testimoniano la presenza di contaminazione fecale (batteri coliformi fecali). Sì, avete proprio capito bene. Anche questo prodotto è stato immediatamente ritirato dalle vendite.
Che delusione che l'Ikea, così attenta alle politiche ambientali e sociali, sia scivolata in questo modo. Riconquistare la fiducia dei clienti sul piano dei prodotti alimentari, sarà adesso veramente difficile.