Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da rugg
#316811 Ed eccomi qui, ogni tanto salto fuori per "rompere" un pò le scatole, anche se vi assicuro che è l'ultima cosa che intendo fare..
La scelta del titolo di questo argomento spero attiri più di un lettore, perchè sono alla ricerca di più risposte possibili ad una mia curiosità, chiamiamola così...

Visto che sono un over30, anzi anche over35, con esperienza uguale a zero in fatto non solo di coaster ma ahimè anche di parchi, vorrei "intavolare" un discorso (con chi lo vorrà), circa la vostra vita, intesa come esperienza fatta nel mondo dell'amusement...

Cavoli, io mi trovo a 35 anni ad essere un verginello, mentre qui leggo di gente che, come ad esempio uno Stonem (solo per citarne uno a caso, ma siete veramente in molti, tipo Lore1991, la stessa Hermy, i vari dodo1, Kaos, Mattteo Crepaldi, e chi più ne ha più ne metta, tralasciando volutamente Mallory, che da quanto sono riuscito a carpire, è la più vicina alla mia età...), ha una padronanza non solo del gergo lessicale, ma soprattutto sa descrivere questa o quell'altra attrazione fin nei minimi dettagli.... "Peccato" però che magari una sia in America e l'altra si trovi in Giappone..
E chiaramente, la cosa che suona "strana" è la vostra età... Siete tutti giovani o addirittura giovanissimi, , ma sembra siate ultra vecchi quanto avete girato il mondo... (per carità, non sono vecchio, è che ho almeno dai 5 ai 10 anni di scarto, se non anche di più, con parecchia gente).

Ora, ognuno ha le proprie possibilità economico-logistiche, ma sembra siate anche un bel pò di studenti universitari, (quasi tutti), e non certo per farmi i cavolacci altrui, ma gli studenti si sa, non hanno i soldi che escono dalle orecchie.. O almeno io non ne conosco...
E prendere un aereo per fare un pò di strada, non è propriamente la cosa più economica da fare...
Senza parlare poi del fattore TIME, cioè il "tempo/possibilità" inteso come durata della "trasferta/vacanza").
Ok, se uno/a studia, magari ha più chances (si scriverà così??) in questo senso, e uno/a che lavora non può chiedere ferie così come gli pare, (almeno non certo io)... Ma d'altro canto, chi studia ha meno soldi di uno/a che lavora... generalmente.... E comunque con gli esami da dare, non ha magari nemmeno tanto tempo...

Io non ho studiato, ho lavorato subito, ancora prima di adempiere gli obblighi della leva, (allora ancora d'obbligo): preso il diploma di scuola superiore, ho avuto la fortuna di trovare lavoro praticamente la settimana dopo aver fatto l'esame orale, e quindi ho avuto la fortuna anche di guadagnare da subito...
Poi, un viaggetto all'anno me lo sono sempre concesso, (uno, mai più di uno), ma l'allora mia ragazza, oggi mia moglie, mi ha sempre trascinato in viaggi "balneari", o magari di cultura/interesse, visitando capitali estere...
E io ci sono sempre andato dietro, senza mai pensare (stupidamente) ad andare a visitare un Europa Park o un Portaventura del caso...

E pensare che avevo anche un buon braccio destro, non maniaca, ma ben interessata..

Poi, vabbè, mi sono sposato e ho iniziato a metter su famiglia, e allora adesso per me è un attimo più "difficile" spostarmi (ho ben 3 figli, il più grande ha 5 anni, il più piccolo 4 mesi), soprattutto per andare in un parco di divertimenti (del tipo, faccio Gardaland, ma andare in America è ancora impensabile, forse x festeggiare gli "anta")... (che poi, faccio Gardaland è tutto dire, visto che ho programmato di farlo per il 2015 dopo che è dal 2008 che non ci vado)...

Non so se mi sono fatto capire, ma mi piacerebbe sapere come voi avete "articolato" le vostre possibilità e come avete fatto a visitare così tanti bei parchi...

La passione per l'amusement ce l'abbiamo sempre avuta tutti fin da bambini, e molto forte: mi ricordo che da piccolo la VHS di Fantastico Gardaland l'ha "mangiata" il videoregistratore dei miei, perchè continuavo a vederla e rivederla... E all'epoca, i nastri venivano proprio masticati dalle testine dei video continuando a riavvolgere e riavvolgere.. (mi ricordo il pianto del giorno nel quale tale fatto è successo)...

Ma poi mi sono un pò "raffreddato", per via anche della mia "solitudine" qundo si parlava di "montagne russe"..(Gli amici mi consideravano "matto", quando parlavo di certe cose)..
Oppure ho tralasciato di coltivare la passione nel senso che appunto andavo al mare ad ustionarmi(!), piuttosto che pensare a fare una vacanza che comprendesse, almeno in parte, una visita ad un parco...

Voi invece, a quanto pare, siete sempre stati "sul pezzo", siete sempre stati "caldi"... Ma come avete fatto?!
Forse le risposte che spero di ricevere, saranno solo conferme a ciò che ho appena scritto, ma boh, forse anche no...

Oh, io mi sono dilungato e anche aperto, anche perchè non conoscendovi di persona, non ho mai chiesto ad alcuno di voi queste cose...Magari a 4occhi questo discorso si esaurirebbe in velocità.. Non vi chiedo di fare altrettanto, ma magari un accenno...
Poi se uno/a vuole, ben venga il suo racconto, sarò felice di leggere....
Ultima modifica di rugg il ven dic 12, 2014 7:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Messaggio Da baba
#316815 Potrebbe diventare un topic da popcorn... ho ricordo di qualche discussione simile di qualche anno fa :)
Ti racconto la mia esperienza. Sono del 1981.
Ovviamente affascinato fin da bambino, e pianti su pianti per andare ai luna park. I miei genitori sono sempre stati poco avvezzi al divertimento, quindi era un sogno e un miracolo riuscire ad andare ai luna park e ciò non ha fatto altro che aumentare la mia passione. A 5 anni i miei mi promisero di portarmi a gardaland l'estate successiva (era la sigla di bim bum bam) e non mi ci hanno ovviamente mai portato. La prima volta sono andato nel 2006 mi sembra... e mi sono subito innamorato ovviamente.
Nel 2007, grazie alla passione per i parchi a google e a katun, ho conosciuto quella che è diventata mia moglie poco più di un mese fa :)
In questi anni, fuori dall'italia, siamo andati a disneyland, port aventura, efteling, holiday park e phantasialand.
Doverosa intro, salto al punto.
Le questioni a mio avviso sono due: economica e tempo.
Io lavoro da dieci anni, Sara ha 8 anni meno di me quindi da studentessa (ora laureata disoccupata) non ha molta disponibilità. Inoltre per sette anni ogni weekend
abbiamo fatto milano - pordenone in treno, quindi parecchie centinaia di euro se ne andavano via così ogni mese. Tutto questo con in testa la voglia di poter vivere
insieme e quindi risparmiare il più possibile per permetterci almeno affitto e trasferimento. In più fino allo scorso anno lavoraro in un'azienda dove le ferie
erano vincolate ad agosto (per cortesia che nessuno cominci a citare diritti e bla bla bla perchè quello è il mondo dei sogni) per cui viaggiare in quel periodo è
ovviamente più costoso. A tutto questo ci aggiungiamo il fatto che i parchi non costano poco?
Diciamo che, sempre a mio modesto avviso, avere la possibilità di spostarsi in periodi economicamente favorevoli (diciamo "fuori stagione") è quasi un fattore determinante
perchè porta a risparmiare un sacco di soldi. Andrò in viaggio di nozze tra dieci giorni proprio ad orlando e ovviamente il biglietto aereo costa ben di più che se ci fossi andato appena sposato (25 ottobre)
ma sarebbe bello poter fare quello che si vuole :) uno si deve adattare e cercare di fare il meglio possibile con quello che ha.
Dipende poi dalla priorità che si dà alla cose nella propria vita: avrei potuto sicuramente viaggiare di più, ma ho preferito viaggiare meno e investire quei soldi
nel futuro, risparmiando per casa, famiglia ecc. ecc. ma è una questione di priorità, non di giusto o sbagliato sia chiaro.
Ovvio che si cerca di risparmiare quando si viaggia, ma è altrettanto ovvio che appena metti piede fuori casa i soldi se ne vanno. Se hai figli poi...
Avatar utente
Messaggio Da rugg
#316816 Buona luna di miele, sposetti.. <3
Vedi, ad Orlando potevo pensare anch'io, x il viaggio di nozze, così avrei potuto visitare un bel pò di ROBA, e la ce n'è tanta di ROOOBAAA...
Adesso son qui a mangiarmi un pò i gomiti, ma tant'è.. Inutile piangere sul latte versato...
Mi rifarò appena possibile...

Fatti un bel pò di giri su Hulk per me, ti prego..
È il mio chido fisso, la mia ossessione.. :!:
Messaggio Da baba
#316817
rugg ha scritto:Buona luna di miele, sposetti.. <3
Vedi, ad Orlando potevo pensare anch'io, x il viaggio di nozze, così avrei potuto visitare un bel pò di ROBA, e la ce n'è tanta di ROOOBAAA...
Adesso son qui a mangiarmi un pò i gomiti, ma tant'è.. Inutile piangere sul latte versato...
Mi rifarò appena possibile...

Fatti un bel pò di giri su Hulk per me, ti prego..
È il mio chido fisso, la mia ossessione.. :!:


hahahaha grazie :) non mancheremo!
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#316821 La tua riflessione Rugg è sacrosanta e da me pienamente condivisibile... tralasciando certe domande di difficile risposta se non, immagino con quella più ovvia (del tipo come fa lo studente squattrinato ad andare a farsi una vacanza negli USA per girare i parchi.. beh, non tutti gli studenti sono poi così squattrinati.. buon per loro!) io mi sento di riassumere in generale la questione in questo modo:

Se hai una compagnia ben disposta.. riesci a fare MOLTO... se non ce l'hai.. non riesci a fare NIENTE.. a meno di non voler girare per i parchi, Italiani e stranieri, da solo... e visto che questo richiede comunque tempo e risorse e che la metà (per dire, facciamo il 90%) del divertimento lo si trae anche dal condividere l'esperienza con gli altri... si tende ad abbandonare l'idea ed a fare qualcosa di un po' più "mainstream"..

Io non sono più uno studente da un pezzo ormai (sono del 1986 per cui di anni ne ho 28), e anche se sono ancora ben lungi dal sistemarmi con famiglia e figli posso dire che anche io ho avuto per lunghi periodi le tue stesse difficoltà.
Ho avuto poi invece la fortuna di scoprire negli ultimi anni, un paio di amici interessanti ai parchi, ed ai Rollercoaster in particolare, a sufficienza da giustificare qualche viaggio più o meno ad hoc.. che mi ha permesso di ampliare in poco tempo la mia "collezione".. in ultimo, questa riscoperta passione mi ha portato a cercare degli appassionati con cui poterla condividere più di quanto mi riuscisse fare con i miei amici nel quotidiano, ed ho trovato TheParks.. :mrgreen:


Secondo me, la ricetta migliore è: trova qualcuno a cui interessa a sufficienza e, se hai risorse/tempo limitati, cerca di combinare le occasioni che hai in modo da includere anche qualche parco.. io per esempio, quest'estate ho fatto una vacanza negli USA con quel paio di amici di cui sopra, ci siamo fatti Six Flags Great Adventure, HersheyPark, Cedar Point e Universal Orlando/IOA.. ma, studiandoci attentamente il percorso, ci abbiamo incastrato dentro anche un bel po' di "USA on the road", il Kennedy Space Center, Washington e New York (in ogni caso non volevo/amo che il nostro primo viaggio negli USA, con tutto quello che si può vedere, includesse solamente parchi)... insomma, è stata una vacanza 50-50% che sarebbe sicuramente potuta piacere anche a persone non strettamente appassionate di parchi, interessate magari più ad altro, ma comunque "ben disposte".


Cerca di organizzare le tue vacanze ed i tuoi viaggi adottando un compromesso simile, con le persone giuste.. e vedrai che riuscirai a recuperare un sacco di terreno in poco tempo.. :wink: (Volete visitare Parigi? 3gg in città e 1/2 giorni a Disneyland o Parc Asterix. Vuoi visitare PortAventura? fatevi una settimana di vacanza al mare nei dintorni.. e via dicendo.. ;-) )


P.S.: Hulk mi è piaciuto, l'ho trovato molto divertente... ma il mio cuore è rimasto su ben altri Coaster, sempre americani.. 8)
Avatar utente
Messaggio Da rugg
#316825 Thanks! :)

Hulk mi mangia, mi corrode..
Chiaramente ce ne sono tanti e anche di migliori, ma quando penso alla parola rollercoaster penso ad Hulk... Che ci posso fare...
;)
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#316826 Io son dell'89, laureato da poco e in cerca di qualche anima pia che mi assuma.

Parto dalla questione viaggi, che spiega molto del resto, mi ritengo un po' privilegiato, ho visitato tutta l'europa/i paesi sul mediterraneo, buona parte del medioriente (iran, uzbekistan e giù di la), e una parte di stati uniti... il tutto è dovuto al fatto che i miei (due insegnanti) quando avevo un anno, hanno comprato un camper e da allora tutte le vacanze le abbiamo passate in viaggio, almeno un mese in estate più le vacanze di natale/pasqua. Via via siamo entrati nel giro di camperclub, agenzie e simili e da una decina d'anni mio babbo come secondo lavoro durante le vacanze fa l'accompagnatore di viaggi in camper e praticamente da allora viaggiano gratis se non a volte gudagnandoci anche. Ormai raramente viaggio con loro, ma già li ogni volta che vado, riesco a incastrare, utilizzando i mezzi di trasporto locali, qualche visita nei parchi adiacenti al percorso del viaggio.

Da piccolo avevo paura delle attrazioni più estreme, per non parlare dei coaster, ho iniziato a frequentarli grazie ad un amico che da albergatore della riviera romagnola che si rispetti, aveva ogni estate biglietti gratis per tutti i parchi della zona e nel primo anno che ha aperto mi ha trascinato sul katun! Da li ho iniziato a interessarmi a questi bestioni d'acciaio, a cercare info su internet con ancora i vecchi 56k e tra foto e mappe mi si è aperto un mondo fino a che nel 2005 non son arrivato qui sul forum. Vedendo che organizzavano le expedition, nel 2007, vicino ai 18 anni ho iniziato a partecipare e da allora la dipendenza è stata fatale! xD

Questione tempo/soldi... Di tempo quando ancora studi ne hai a valanghe tralasciando i periodi d'esame, quindi per ora non è mai stato un problema e anche lavorando avendo i weekend comunque liberi chiedere un venerdi due volte all'anno non mi pare una cosa impossibile. Per la questione soldi, visto tutte le esperienze fatte in famiglia si da molta importanza al viaggiare, quindi non ho mai visto da parte dei miei un no alla richiesta di finanziamenti, sono anche figlio unico, comunque la maggior parte delle volte a parte casi eccezionali tipo le tre settimane in florida ad ottobre scorso (ma era anche il regalo di laurea quello) prendevo dai miei risparmi!

E qui c'è un'altra questione... le priorità! Ovvero, non avendo una famiglia da mantenere da giovane puoi ampiamente scegliere in cosa spendere, semplicemente do più importanza a questo rispetto a molte altre cose! Quindi piuttosto di comprarmi vestiti, spendere nei week end o altro, metto da parte quasi tutto per i viaggi. Anche per il tempo a volte ho fatto degli incastri assurdi pur di riuscire a fare tutto tra università, scout e altro e nonostante certe mazzate son contento così!

Poi oggigiorno coi prezzi che si trovano su internet e adeguandosi un po' arrivi a spendere 250€ per tre giorni di viaggio compresi i parchi, grazie anche agli sconti del viaggiare in gruppo e soprattutto con tp son soldi ben spesi!
Messaggio Da baba
#316827 Ad esempio tre anni fa io e sara siamo partiti con il camper westfalia dei miei, biciclette (appoggiandoci a campeggi perchè non ha il bagno) e abbiamo visitato spira, holiday park, siamo risaliti lungo il reno visitando castelli, colonia, siamo arrivati fino a efteling e poi siamo ridiscesi visitando phantasialand, namur, dinant, strasburgo friburgo e europa park (siuramente ho dimenticato qualcosa). In questo modo abbiamo unito l'utile al dilettevole senza spendere troppo. sono stati dieci giorni bellissimi... cultura e divertimento, il top :D
Avatar utente
Messaggio Da rugg
#316830 Beh, che dire: per prima cosa grazie delle risposte!

Non ero certo avrei raccolto quando ho seminato..

@Ago: vabbè, dai, a te però mi vien da dire "ti piace vincere facile"... :)
Nel senso, rispetto alla mia di "vita", sicuramente tu hai avuto più possibilità, per quanto concerne il viaggiare... Non prendertela! Però sicuramente sei stato come hai detto tu "un privilegiato".. Beato te!
Cmq il mio discorso non era tanto mirato al mondo delle finanze, ma in generale l'ho ritenuto argomento di dibattito vista appunto la folta schiera di studenti... E l'ho inserito non certo come fulcro del discorso...(Nel senso che per mia fortuna, i soldi non sono mai stati l'ago della bilancia per fare determinate spese, avendo sempre avuto, come ho detto, la liquidità... Semmai ecco, i soldi hanno inciso sulle scelte delle macchine che ho dovuto comperare in questi anni, tanto per fare un esempio, ma questi sono altri discorsi)...

@Lucantropo: e qui le ragazze che leggeranno, magari avranno qualcosa da ridire...
Di tre figli, 2 sono maschi, e ormai aspetto loro per "educarli" ai coaster... Trovare coastermaniaci, alla mia età, credo sia una causa persa...
Ma ho le risorse, per fortuna...
Mi riferisco al "maschio", poichè il gentil sesso, in percentuale rispetto a noi, tende ad essere un pò più calmo, e quindi per l'estremo credo avrò più soddisfazioni dai miei due figli che non dalla mia bambina... Poi come sempre ci sono le eccezioni, e magari non è detto che la cosa sia già chiusa, vedremo... Sicuramente trascinerò anche mia figlia e poi se piacerà anche a lei, tanto meglio...
Avatar utente
Messaggio Da rugg
#316831 Scusa baba, ho risposto a loro e non a te... effettivamente il camper ti agevola, se fai tour come quello fatto da voi.. Non ci avevo pensato..
Messaggio Da Dexter_RM
#316832
rugg ha scritto:Trovare coastermaniaci, alla mia età, credo sia una causa persa...


:lol: falsissimo :lol: ne ho ben 5 più di te! :wink:
e negli ultimi anni gli sto dando giù di brutto, anche se solamente in Europa, ma tutto sta nell'organizzarsi 8)
Avatar utente
Messaggio Da rugg
#316835 Ma gli stai dando giù di brutto, vuol dire che stai girando parchi a "manetta", o che hai trovato la compagnia giusta nell'ultimo periodo..?

Io intendevo che nella cerchia dei miei conoscenti/amici, sono solo soletto ad essere "maniaco"; poi è ovvio, il futuro nessuno lo conosce, e magari domani esco di casa e conosco uno che mi chiede di andare ad Orlando per provare Hulk, ma mi fa sorridere l'idea...
Infatti ho scritto anche che spero di rifarmi ( sicuramente!) nei prossimi anni, ma in compagnia dei miei "discepoli"... Ahahahahaha... ;)
Messaggio Da Dexter_RM
#316839 Fortunatamente ho una compagna che ha la mia stessa malattia: la rollercoasteriasi :lol:
Principalmente siamo io e lei, poi a volte si aggiungono amici e parenti, chi degli anni 70 chi degli 80, no problem, basta divertirsi :wink:
Prima solo viaggi culturali o di mare, poi ci siamo stufati, sempre le solite cose, stesse esperienze :|
Ed allora vai coi parchi alla caccia delle migliori montagne russe e tutto quello che gira intorno!
Poi vabbè io sono nato e cresciuto vicino al Luneur, il luna park è sempre stata una seconda casa, nel '92 sono andato ad Eurodisney in treno, sono stato nell'anno d'inaugurazione del Katun a Mira (credo fosse Pasqua 2000), quindi ho sempre avuto questa predisposizione :D
Non credo che andrò mai lontanissimo, non sopporto viaggi lunghissimi, a meno che non riesca a farli in business class :)
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#316844 Per quanto mi riguarda diciamo che ho avuto tre fortune:
1) scoprire presto Theparks (quando avevo 14 anni)
2) l'avere dei genitori molto permissivi
3) Ryanair

Le prime due cose assieme mi hanno permesso di iniziare a viaggiare da solo (inteso senza i miei genitori) all'estero fin da quando avevo 15 anni, e visitare quindi già a quell'età parchi come Cedar Point, Six Flags Great Adventure e Hershey Park. Negli anni seguenti ho partecipato ad altri viaggi con Theparks (in Europa) e quindi ho avuto modo di visitare anche molti parchi Europei, e questo principalmente grazie ai prezzi stracciati di Ryanair. Nel 2010 e 2012, ormai all'università, mi è stato più semplice organizzare gli altri due viaggi negli States che ho fatto, grazie alla possibilità di poter gestire il tempo un po' come pare.

Per la questione soldi: sono stato sempre un gran risparmiatore. Per il viaggio che ho fatto a 15 anni negli Usa ho iniziato a mettere da parte i soldi più di un anno prima, e tra questi erano compresi i 2€ che mi davano i miei ogni giorno per fare merenda a scuola. Preferivo privarmi del cibo e metterli da parte :lol: In un anno e con compleanno, natale ecc. in mezzo non è stato troppo difficile mettere assieme la somma necessaria (contando anche che mi sono privato quasi sempre di uscite, spese varie e simili). Anche per i viaggi in Europa ho sempre messo da parte da me i soldi, e da quando ho 18 anni e mi sono trasferito a Milano ho anche lavorato saltuariamente per mettere da parte i soldi. Diciamo che non sono mai andato dai miei a chiedergli "voglio andare lì, me lo pagate?", ecco. Mi sono anche specializzato in "viaggia spendendo il meno possibile", che ha sicuramente aiutato :lol:

Per il tempo: finchè si è studenti se ne ha molto e non si hanno particolari problemi a viaggiare in periodi poco consoni (tipo maggio), che permettono di spendere meno.

Direi che in generale mi ritengo fortunatissimo ad aver già avuto la possibilità di girare una bella fetta di Europa e di Stati Uniti a 23 anni, però ovviamente c'è la voglia di vedere sempre posti nuovi e quindi non sarò mai soddisfatto veramente :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#316850 Quando avrò tempo voglio contribuire anche io a questo topic incredibilmente interessante :) Anche se la mia storia non è differente da quella di Lore :D