Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!

Ogni 10 bugie, quante ne percepisci come tali?

1
7%
8
57%
4
29%
1
7%
Messaggio Da Gico
#178581 "Non si tratta di capire se uno mente, ma quando mente".

Statisticamente ogni 10 minuti di conversazione si dicono in media 3 bugie.
Quanti di voi capiscono se qualcuno gli sta mentendo?
Come ne avete la certezza?
Avatar utente
Messaggio Da Danysan95
#178586 chi è che ha votato 9-10? :shock:

io direi... 3-5, se sono fortunato :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#178593 6-8, cono calcolatrice già di mio, quindi capisco abbastanza se qualcuno mi mente o meno, più che altro perchè ho una memoria abbastanza infallibile per molte cose, e se collego facilmente se qualcuno cade da qualche parte nella sua spirale di bugie-verità :)
Messaggio Da Gico
#178594 Brava Hermy, mi serve esattamente sapere che tecnica usate. :D
Messaggio Da Dr.Pest
#178602 tecnica ??
io mi reputo un grande attore XD ...riesco a mentire addirittura a me stesso :lol:
Avatar utente
Messaggio Da phantom revenge
#178604 Io ho messo 0-2...

Non ho idea di quando mi mentono o meno... :|
non saprei a che tell aggrapparmi per capirlo... do per buono quello che mi dicono finchè l'evidenza non li smentisce.
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#178622 6 - 8
tendo a capire subito se uno mi mente..non faccio nulla di particolare per capirlo...
credo di essere un buon osservatore e noto incongruenze nei discorsi, gestualità e toni di voce...ovvio che vivere la situazione aiuta a calare il tutto nel contesto.. :wink:
Messaggio Da Gico
#178628 Da te me l'aspettavo :lol:
E lo fai notare di aver capito che ti stanno mentendo o fai finta di nulla? :)
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#178633 E la tecnica di dodo come si chiama ? Interessante XD
Messaggio Da Gico
#178639
dodo1 ha scritto:credo di essere un buon osservatore e noto incongruenze nei discorsi, gestualità e toni di voce:


Michele usa una tecnica eccellente perché valuta l'insieme degli elementi verbali con quelli paraverbali e non verbali.
Partendo tutto comunque da una buona osservazione (e sfiducia in quello che viene detto).
Messaggio Da Dr.Pest
#178647 in una persona che non conosco è difficile..ma se parti con la conoscenza di questa diventa più semplice, spesso non ci faccio caso perchè sono quelle "bugie" minori.. non sono balle grosse, sono le classiche rielaborazioni del discorso che uno fa..mentre per quanto riguarda le bugie più grosse guardare negli occhi chi parla è la soluzione vincente :D
uno che non ha nulla da nascondere ti guarda sempre (a parte me che ho il vizio di guardare negli occhi poi di incantarmi a guardare ciò che avviene attorno :lol: ) però guardando una persona negli occhi gli lanci come una sfida...provate con i cani XD ...molti cani si incazzano se li fissi negli occhi ..altri cedono e vanno altrove in segno di arresa :D
stessa cosa con un uomo :D
poi mi ricordo abby di NCIS che diceva che se una persona mentre ha gli occhi che ogni tanto "guardano" a sinistra o in alto a sinistra vuol dire che sta "creando" qualcosa...c'è creando...si inventa qualcosa :D

poi dicono che i telefilm non sono utili :lol:
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#178649 volevo aggiungere anche io quello che ha detto pest sul conoscere/non conoscere una persona..ma poi ho lasciato stare..
quindi ora lo quoto! :wink:
E' più difficile con chi non conosci, ma solo perchè non hai dello storico a cui far riferimento..
Ogni persona ha un modello comportamentale a cui, nel bene e nel male, fa riferimento e ripete..
Frequentando la persona si impara a conoscerla e quindi diventa più semplice prevederla.

X Herm: non so se c'è un nome alla mia tencica..sicuramente i genii della comunicazione avranno dato un nome a questo, ma disconosco :mrgreen:

X Gico: sembrerà banale e scontata, ma la mia risposta è:
dipende dalla persona e dalla situazione..
Conoscendomi sai che sono mooooolto spontaneo :D
e quindi prevale il "ti faccio capire che non hai di fronte un fesso" e quindi lo smerdo :D
In linea di massima cmq, ripeto, dipende dalla situazione.
Messaggio Da Gico
#178650 Eccomi di nuovo.
Ottimo, stiamo partendo molto bene. Gli occhi li tratto quando ho una mezz'ora libera, perché ahimè ci sono parecchi miti da sfatare.

Partiamo da come capire una menzogna. Possiamo avere di fronte qualcuno che conosciamo o meno, è vero.
Facciamo delle precisazioni a riguardo:

. Per comprendere quando e come mente qualcuno (e non il perché) è necessario stilare una linea base a cui fare riferimento. E' impensabile (alle prime armi, senza conoscere l'universalità delle microespressioni) cercare di capire se qualcuno mente se non si sa come questo lo faccia. La tecnica più facile per capirlo è far mentire di proposito la persona al fine di delineare la base della menzogna. Si fa una serie di domande alle quali la persona è tenuta rispondere onestamente (quanto sei alto, sei mai stato sulla Luna, etc.), poi se ne fanno altre chiedendo di mentire apposta. Da lì si crea la nostra linea base. Di solito il procedimento dura meno di un minuto e tutto ciò che verrà detto dalla persona successivamente potrà essere compreso in modo soddisfacente.

. Altra precisazione sta nel coinvolgimento emotivo, ben diverso dal punto precedente. Questo fa sì che molti segnali della menzogna non possano essere recepiti anche se conosciamo benissimo le linee basi. Se chiedi al tuo partner se ti ha mai tradito, sarà impossibile capire con certezza se lo ha mai fatto. Se avete dei dubbi, chiedete ad un terzo, buon osservatore :)
Messaggio Da Dr.Pest
#178657 la cosa dello sguardo che ricade verso sinistra penso sia un riflesso incondizionato..non è che chi parla si accorge di guardare a sinistra...e sinceramente non ci ho mai fatto caso XD anche perchè poi dovrei pensare che sarebbe la sua sinistra quindi la mia destra ...che casino XD

invece guardare fisso negli occhi funziona quasi sempre ...e quello dei cani pure :lol: