Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Messaggio Da Gico
#190737 Allora apro questo topic per seguire gli eventi:
Intanto un articolo di oggi

http://www.corriere.it/economia/11_genn ... aabc.shtml

Mi sembra di aver capito che Milano aprirà il wifi di tutta la rete ATM (quindi ci si accederà da qualunque stazione metropolitana) e in più un collegamento wifi completamente coperto dal Castello Sforzesco fino a San Babila, passando per il Duomo.
Io non so voi, ma non vedo l'ora che tutta Milano sia completamente coperta!!! :D :D
Messaggio Da Dr.Pest
#190738 anche io non vedo l'ora così sapremo sempre dove si trova il blasta con gli aggiornamenti da facebook !! :lol:
Messaggio Da Gico
#190739 Più che altro ho trovato un articolo di aprile del 2010 che dice che il wifi sarà libero per i servizi pubblici, mentre a pagamento per la navigazione normale. Per servizi pubblici si intendono guide interattive, traffico, parcheggi, informazioni turistiche, sicurezza, videosorveglianza, ecc. mmm però questo articolo risale prima dell'abrogazione, spero che non facciano una roba così :(
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#190746 A verona c'è la rete guglielmo. Liberissima MA a scadenza dopo 2 ore di navigazione (della serie non ti puoi attaccare con enule :lol: )
Messaggio Da baba
#190759 Finalmente una abolita una legge assolutamente ridicola, così come chi L'ha fatta... poi ci si lamenta se l'Italia è in ritardo...
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#190827 Proprio vero che ci marciano su tutti...
Comunque io ho quasi sempre avuto difficoltà a collegarmi anche in zone con wifi free. Per ora solo in un McDonald's di Parigi e all'aeroporto di Eindhoven sono riuscito a collegarmi rapidamente ad Internet con l'iPhone. Negli altri casi (come Starbucks) è una procedura estremamente complessa...
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#190891 Nei McDonald's ci si può collegare anche qui a Pavia xD

Comunque qualche giorno fà sulla questione avevo letto questo articolo su un blog che seguo:
http://www.melamorsicata.it/mela/2011/0 ... stro-wifi/

Ci trovate sotto anche il mio commento:
A parte il fatto che prima di fare leggi per la condivisione ovunque del web bisognerebbe prima pensare a far raggiungere il web veloce a TUTTI visto che io in casa vado con una chiavetta TIM a 20KB in download che raggiunge i 100 a notte tarda e pago pure uno sproposito (40€ al mese per 400 ore) -.-
Comunque se qui entro quest’estate mettono l’ADSL & fibra ottica come si dice da 4 anni sicuramente in qualsiasi caso la renderei libera mettendo delle limitazioni come hanno già detto alcuni cosi da assicurarmi una banda minima. Anche se pago io la connessione non vedo perchè non far usare la banda che mi avanza o ancora meglio quando non uso proprio la connessione a persone a cui può servire anche solo 2 minuti per guardare la propria posta.
Il problema però è appunto la velocità….è logico che se poi non ne ho abbastanza per me non la dò agli altri -.-
L’unica cosa che mi rende un pò incerto è il fatto di poter o no limitare gli accessi ai file dei miei dispositivi in casa = /
Avendo un iMac, Macbook, Apple Tv, Stampante, Wii, 2 decoder Sky e lo stereo collegati tutti alla stessa Airport Express mi preoccupa per l’appunto la sicurezza della rete in se.
Quindi secondo me in breve: SI va bene condividere ma con alcune limitazioni che non danneggino la mia personale fruizione del web e soprattuto se c’è una sicurezza che quel che ho collegato alla rete non si possa toccare ù_ù
Avatar utente
Messaggio Da Penny
#190907 Speriamo che queste cose facilitino anche l'abbassamento del costo degli abbonamenti 3G... che per ora sono proibitivi!
Se mi coprono la mm2 io sono a cavallo altro che abbonamento dati.... XD
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#190971 Beh ritengo che il wifi libero dovrebbe essere un obbligo nei luoghi pubblici (anche per strada per intenderci). Ma purtroppo, sicuramente, le compagnie telefoniche ostacolerebbero in tutti i modi... Io pago 3€/settimana con Vodafone e alla fine mi trovo bene! Bene o male il 3G prende abbastanza spesso e quindi non mi lamento. Però è chiaro che se ci fosse wifi libero e gratis non sarebbe male!
Messaggio Da Gico
#190976 Beh a parte Milano e la sua copertura che spero presto diventi totale, pare che vogliano aprire il wifi di tutte le amministrazioni pubbliche (comuni, ecc.) e delle poste italiane :D
Quindi si ampliano maggiormente i luoghi...
Sarebbe utile avere una mappa dei luoghi in cui è possibile trovare il wifi, ma per questo mi sa che dovremo aspettare ancora un po'
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#191051
Io pago 3€/settimana con Vodafone


Ecco.. E' un furto!
Anch'io spero che con il wifi libero si abbassino di molto i prezzi per gli abbonamenti 3G.. Ora costano tantissimo e ti danno pochissimo :-|
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#191070 3gb di internet al mese con la 3 per 5€...
mai superato 1gb e mezzo di consumo. Per me perfetta, unica pecca la ricezione 3, che a casa in toscana non mi prende molto bene...
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#191074 si infatti l'abbo con la 3 è decisamente il più conveniente!
Solo che io ora ho wind + messaggi gratis (verso wind) a 2€ al mese, e la maggior parte di quelli che conosco hanno wind, quindi di tornare a tre non è che mi vada poi tanto.. Certo è che fare un piano dati con Wind è improponibile, sia per i prezzi proibitivi che per l'effettiva qualità del servizio, veramente ridicola, e 3 ha dalla sua che internet va anche all'estero.. Boooh, vedremo :D
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#191233 beh Lore la soluzione è chiara se hai qlk soldino da parte...abbonamento 3..
il più basso è a 29 se nn sbaglio, più tassa governativa mensile di 5,16 euro (che in alcuni casi paga l'operatore..
pagamento bimetrale e sei libero dalle ricariche...
io nn arrivo mai a soglia...sia per sms che minutaggio che internet...

considera che se spendi 15 euro di ricarica mensile +2 euro di sms,il prezzo dati è di 12 euro...3 euro alla settimana (più 5 euro di tassa)..
quindi fattibile.. poi dipende da te..


e vale per tutti gli altri..basta fare 2 calcoli e vedere di cosa si ha veramente bisogno..ovvio che è un "lusso" che ad oggi non dovrebbe essere considerato più tale per nn rimanere tagliati fuori...