Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata a Etnaland Themepark, e Etnaland Acquapark
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#250492 Parafrasando il titolo di un famoso blog :wink: cerchiamo di fare il punto su come raggiungere il parco per chi viene da fuori e non è pratico della zona.
Chiedo aiuto a chi ha già visitato il parco.

Innazitutto cosa dice il sito ufficiale:
Etnaland si trova presso la c.da Agnelleria, Belpasso 95032 (CT)

Arrivare in auto

da Catania: percorrere la circonvallazione fino alla 2° uscita per Misterbianco e imboccare la S.S. 121 Misterbianco-Paternò per poi uscire a Valcorrente.

da Messina: A18 ME-CT. All’uscita del casello proseguire dritto sulla tangenziale, arrivare all’uscita di Misterbianco e imboccare la S.S. 121 per poi uscire a Valcorrente.

da Siracusa: A18 SR-CT, uscire Misterbianco, imboccare la S.S. 121 e uscire allo svincolo Valcorrente.

da Palermo: A19 PA-CT uscita Gerbini.


Mi pare di capire che allo stato attuale la macchina sia l'unico mezzo per raggiungere il parco (in attesa di navette).
Il primo passo è arrivare a Catania (in aereo oppure in treno). Giusto? Dopodichè è necessario noleggiare una macchina o un pullman.

Confermate?

Quanto alla necessità di pernottare (inevitabile per chi viene da fuori) quale zona consigliereste? Sempre Catania oppure l'area attorno al parco è "fornita"?

(Chiedo scusa se torno sul tema, ma penso che sia un argomento che tornerà sempre utile a chi vorrà visitare il parco)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#250496 Avere chiaro come raggiungere il parco è fondamentale, è quindi giusto chiarire tutto.

Confermo che la macchina è il solo mezzo disponibile per raggiungere il parco, dunque dall'aeroporto o dalla stazione di Catania non ci sono alternative.
Dormire a Catania non lo consiglio proprio,il parco sarebbe troppo lontano. E' necessario scegliere un hotel vicino al parco in particolare non andate in nessun altro posto oltre questi(li ho provati tutti gli hotel in zona e con questi si va a colpo sicuro):
1)Hotel Valle degli Ulivi (Motta S. Anastasia)
2)Motta residence Hotel (Motta S. Anastasia)
3)Hotel Il conte dell'Etna (Belpasso)
4)B&B 5 Sensi (Belpasso)
5)B&B Il Sole dell'Etna (Belpasso)

In particolare l'ultimo B&B che ho indicato effettua la prevendita dei biglietti del parco, che si possono ritirare in una cassa riservata. Per un soggiorno di tre notti offre invece:

Prenota minimo 3 notti (no singola) ed avrete in omaggio 1 biglietto di ingresso pranzo incluso o n1 "2Days' Ticket" ad ETNALAND …………….. e per 5 notti i biglietti sono 2 !!!! La promozione è valida per tutto il periodo di apertura del parco acquatico.

(Suppongono la estendano anche al periodo primaverile, ma posso informarmi)


Comunque un fattore determinante è se si viene solo per il parco oppure si vuole associare Etnaland ad una vacanza in Sicilia, perchè a seconda della zona dove si vuole andare diverse ditte private collegano il parco giornalmente ed i tempi di viaggio sono fattibilissimi in quanto è più semplice arrivare al parco per chi proviene dall'autostrada piuttosto per chi soggiorna sull'Etna.
Avatar utente
Messaggio Da Luca_iskt95
#258766 Allora per quello che so Etnaland è solo raggiungibile con la macchina, anche se nel parcheggio mi pare di aver visto più volte dei pullman,cosa che mi fa pensare ad altri metodi per raggiungere il parco.
In sostanza, con la macchina, seguendo le indicazioni che da il parco da Catania è tutto giusto, solo che poi uscito a Valcorrente, non sei arrivato al parco! ti spettano 2 km circa(se la mia memoria non inganna,ma comuqnue erano un 5-10 min di macchina) senza indicazioni, zero proprio! robba che devi scegliere le rotatorie a caso :mrgreen: solo quando poi arrivi nell'ingresso principale ti è indicata la strada per arrivare il parcheggio.
Considerando anche che il parco è sommerso dagli alberi, quindi fino a quando non arrivi all'ingresso,ripeto, da cui poi si sale con la macchina e si arriva al parcheggio,il parco non lo vedi, l'unica cosa che si intravede ogni tanto è jungle splash, è vero che non c'erano attrazioni di spicco di 200mila metri, però vedere lontanamente i le attrazioni di un parco è una cosa ti aiuta notevolmente a raggiungerlo :mrgreen:

Sono stato 4 volte al parco,andando in sicilia ogni estate, e ogni volta è stata la stessa storia :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#258783 Per come è strutturato il parco non si vede neanche the Storm da nessuna angolazione, si nota solo 100 metri prima dell'ingresso.
Adesso la torre di caduta ha dato più visibilità alla posizione del parco, ma avrete comunque la sensazione di esservi persi prima di raggiungerlo e per persi intendo trovarsi sperduti in mezzo alla campagna che vi circonda da ogni lato.

Il navigatore è indispensabile, con la mappa arrivati ad un certo punto non ci capirete più nulla. Altra cosa importante, se avete intenzione di uscire a Gerbini la strada che vi indicherà probabilmente il navigatore è stata definitivamente chiusa al traffico seguite le indicazioni.

Se invece si viene dall'aeroporto di Catania bisogna seguire le indicazioni per Messina, uscire a Misterbianco e seguire le indicazioni per raggiungerlo. Lasciare la SS 121 all'uscita polo commerciale Etnapolis (dopo valcorrente), prendere qualunque strada che sale in pendenza verso l'alto (si passa da Leroy Merlin per cui non si può sbagliare) e vi ritroverete nella SP 15, girate a sinistra (pendenza in discesa) e da quì le indicazioni sono chiare, oltre che dovreste vedere la torre.
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#276964 Ma qualcuno l'ha segnalato al parco?
Capisco che non ci siano mezzi pubblici.. ma arrivarci ad intuito anche in macchina è assurdo.
E pure patetico da parte mia.
Investire in un ampliamente non indifferente e perdersi in sciocchezze come quella di affiggere dei cartelli!.Assurdo. Assurdo. Assurdo.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#276965 Burocrazia.
Il parco stesso ha detto che quei pochi cartelli che hanno piazzato sono abusivi.
Ci voleva un cartello in tangenziale e in autostrada, ma non ci sono; magari quando il parco comincia a portare i soldi (non avevo mai visto una richiesta di hotel così alta nel periodo primaverile come adesso :shock: magari intervengono.
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#276967 Burocrazia? A mio avviso è solo mal gestione.
Impossibile che una struttura ricettiva come un parco divertimenti acquatico non riesca ad ottenere uno stupido permesso a collocare paletti segnaletici per il parco.
Non parlo di cartelli stradali in autostrada, ma quelli posti lungo le stradine di campagna che portano al parco.
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#276974 Basta pagare ;)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#276984
dodo1 ha scritto:Non parlo di cartelli stradali in autostrada, ma quelli posti lungo le stradine di campagna che portano al parco.

Quelli ci sono, impossibile sbagliarsi. Il problema è che mancano sulla statale 121 comunque se segui le indicazioni che ho scritto sopra non ci si può perdere.
Se hai dubbi guarda lo street view :)
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#290871 Forse (dico forse) potrei avere la possibilità di farmi una settimana di vacanze in Sicilia, precisamente a Furnari, in provincia di Messina.
Ora, io in Sicilia ci sono stato l'ultima volta nel 2006, ergo un po' di anni fa, quindi non posso dire di essere proprio pratico, ho visto con google maps e mi dice che per arrivare ad Etnaland posso fare 3 percorsi, quello più veloce facendo l' A20 e l' A18, di 159 km e 1 ore a 40 circa di durata e altri due, uno prendendo la SS284 di 110 km e circa 2 ore di durata e un altro facendo la SS185 e la SS284 di 120 km e sempre 2 ore circa di durata.

Voi dite che questi dati sono attendibili e quindi ne vale la pena oppure tanto vale che me la levo dalla testa sta puntatina ad Etnaland?
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#290919 I dati sono molto attendibili. Ti consiglio subito di fare l'autostrada. Ok che si allunga ma la statale è una follia tutte curve in montagna. Il pedaggio dovrebbe essere € 7.90 ma un'autostrada è molto meglio. O fai questa o non ci andare. La statale sono 60 km di curve e due ore è un'ipotesi troppo ottimistica anzi utopica.
Comunque sia ne vale la pena. Considera però che se vuoi andare anche al themepark di sera quindi una giornata piena dalle 10 all'una di notte potrebbe essere sconveniente tornare a quell'ora anzi direi impossibile perchè due parchi in un giorno distruggono, bisognerebbe allogiare in zona.