- mar feb 26, 2013 2:18 pm
#250492
Parafrasando il titolo di un famoso blog
cerchiamo di fare il punto su come raggiungere il parco per chi viene da fuori e non è pratico della zona.
Chiedo aiuto a chi ha già visitato il parco.
Innazitutto cosa dice il sito ufficiale:
Mi pare di capire che allo stato attuale la macchina sia l'unico mezzo per raggiungere il parco (in attesa di navette).
Il primo passo è arrivare a Catania (in aereo oppure in treno). Giusto? Dopodichè è necessario noleggiare una macchina o un pullman.
Confermate?
Quanto alla necessità di pernottare (inevitabile per chi viene da fuori) quale zona consigliereste? Sempre Catania oppure l'area attorno al parco è "fornita"?
(Chiedo scusa se torno sul tema, ma penso che sia un argomento che tornerà sempre utile a chi vorrà visitare il parco)

Chiedo aiuto a chi ha già visitato il parco.
Innazitutto cosa dice il sito ufficiale:
Etnaland si trova presso la c.da Agnelleria, Belpasso 95032 (CT)
Arrivare in auto
da Catania: percorrere la circonvallazione fino alla 2° uscita per Misterbianco e imboccare la S.S. 121 Misterbianco-Paternò per poi uscire a Valcorrente.
da Messina: A18 ME-CT. All’uscita del casello proseguire dritto sulla tangenziale, arrivare all’uscita di Misterbianco e imboccare la S.S. 121 per poi uscire a Valcorrente.
da Siracusa: A18 SR-CT, uscire Misterbianco, imboccare la S.S. 121 e uscire allo svincolo Valcorrente.
da Palermo: A19 PA-CT uscita Gerbini.
Mi pare di capire che allo stato attuale la macchina sia l'unico mezzo per raggiungere il parco (in attesa di navette).
Il primo passo è arrivare a Catania (in aereo oppure in treno). Giusto? Dopodichè è necessario noleggiare una macchina o un pullman.
Confermate?
Quanto alla necessità di pernottare (inevitabile per chi viene da fuori) quale zona consigliereste? Sempre Catania oppure l'area attorno al parco è "fornita"?
(Chiedo scusa se torno sul tema, ma penso che sia un argomento che tornerà sempre utile a chi vorrà visitare il parco)