Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata a Etnaland Themepark, e Etnaland Acquapark
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#289580 Situazione di ieri:
Ed ora passiamo ad altro confrontando tra gli inizi e gli interventi effettuati nel corso dei giorni di chiusura a Giugno:

-Su Kaos è stata aumentata la portata degli schizzi, adesso arrivano a colpire anche i passanti, ma non tutta la strada ovviamente quindi non ci si bagna obbligatoriamente ed hanno aggiunto la musica.
-The Storm adesso ha la musica continua in stazione, mentre prima vigeva il silenzio assoluto tra una partenza e l'altra ed hanno aggiunto il sedile di prova all'ingresso
-Eldorado è operativo con due treni garantendo una elevata portata oraria. Sono stati aggiuti i cancelletti non ancora installati per motivi di tempo.
-The School ha subito cambiamenti radicali:
1) Hanno installato le ringhiere necessarie in stazione sempre mancanti per questioni di tempo al momento dell'inaugurazione
2) E' stato aggiunto il cartello nella queue line con l'elenco degli argomenti suc cui vertono le domande.
3) Implementazioni scenografiche in stazione: Aggiunta una lavagna in stazione con scritto ripetutamente tenere gambe e braccia all'interno del veicolo (anche in inglese) ed aggiunto il cartello prima della partenza "SILENZIO, esami in corso in tutte le aule, sii veloce e preciso, scegli A B C"
4) Rivoluzione degli effetti:
-Aggiunta tuono alle spalle nella prima scena, e cambio delle immagini su specchio, adesso ci sono le facce disperate da imitare :lol:
-Cambio di effetti nell'aula di biologia (qui aggiuto fiore che si muove, reperti archeologici e cambio diilluminazione)
-Differenziazione degli effetti a seconda della risposta in chimica
-Domanda di italiano abolita, adesso dice qualcosa del tipo "le risposte sono intorno a te" (ovvero nei libri).
- 2 attori sempre presenti ( uno per il lato destro ed uno a sinistra) tra la domanda di musica e quella di matematica
-Implementazioni scenografiche nell'ultima scena
5) Cambio del sistema domande, adesso le risposte che era difficile sentire sono cambiate,biologia non vengono dette ma sono scritte, stessa cosa in chimica mentre musica vengono sia dette sia illuminate in altro a sinistra davanti al diavolo che spunta in un secondo tempo con un cambio di illuminazione. Quindi ora è tutto scritto.
Ne deriva che l'esperienza è migliorata e di molto tanto che era l'attrazione più gettonata del giorno, sono arrivato ad aspettare anche 15 minuti per usufruirne quando il resto delle attrazioni era deserto o quasi :shock:
-Jungle splash non è detto che lo coprano, stanno soltanto (al momento) aggiungendo l'illuminazione della queue line.

Infine i lavori grossi sono stati quelli di illuminazione, hanno messo le lampadine dove mancavano e credo proprio che di sera farà una figura incredibile ci sono luci ovunque, le hanno messe sulle lift dei coaster nella piazza delle attrazioni acquatiche e perfino nascoste per illuminare gli alberi dal basso.

le foto le trovate in questa gallery:
http://imageshack.us/g/1/10219854/
ci sono anche i prezzi dei ristoranti ed una nuova cassa dedicata al themepark, magari destinata ad estendere il proprio biglietto al serale proprio prima di uscire.
Avatar utente
Messaggio Da Luca_iskt95
#290220 Eccomi qui a spendere 2 parole sul mio carissimo parco siciliano!
Parlerò solo del tematico che ho visto quest'anno,l'acquatico l'ho visto e rivisto e lo consiglio a tutti ,è veramente bello bello,divertimento assicurato
Invece--->Etnaland<----

L'affluenza era media diciamo che all'inizio c'erano 30 minuti su quasi ogni attrazione apparte thestorm e la torre che ne avevano 40,poi sul tardi sono calate.
Diciamo che il parco in generale per tematizazzione assomiglia al movie park germany,qualcosa è tematizzata di più qualcun'altra di meno, anche se l'impressione che da è molto "plasticosa" tipo la cartapesta di Anubis :lol:
Un punto a Favore va alla cordialità e la vivacità dei CM una 'incitamento nel maggior stile siciliano,ad ogni giro di qualsiasi attrazione fomentavano il giro quando partivi e quando arrivavi,da fargli veramente i complimenti, i migliori CM di sempre.
Ultima osservazione va alla totale ignoranza in materia all'interno del parco,ho sentito le peggio cose dai CM e dai guest in senso di babbanaggine, c'era uno stupore generale per Thestorm e la torre che era quasi surreale, si vedeva che serviva qualcosa così per smuovere un'ambiente ignorante


ATTRAZIONI:

Etnaland tower: zero zero! non mi è piaciuta per niente, tanta fila perchè un giro dura tanto,il lancio è flosssccio floscio ,arrivati in cima rimani più incollato che mai al sedile, l'effetto contrario :lol: vabbè la caduta finale è inutile,la peggior torre di tutte

Dragon river: è molto carino ben tematizzato e direi anche bagnato di più di quello che mi aspettavo,semplice pulito,tematizzato,bel progetto!

Vortigo:La sfortuna di beccare un signore vomitare al giro prima del mio l'ho avuta proprio io,questo ha allungato la cosa di un bel pò, anche se è passato velocemente grazie all'ironia dei CM, dopo Talocan io mi sono innamorato di questa tipologia,certo il boss è superiore superiore in tutto, però ne vale la pena, il giro non è molto intenso, l'intensità aumenta dalle 10 alle11 ma non cambia di molto.. tutta scena :lol:

Quasar: ho apprezzato molto di più le versione small rispetto a quella completa,molto meno sballottante ,ed è stato veramente animato come si deve,vi auguro di beccare lo stesso CM mio

Jungle Splash:è tra i miei preferiti, peccato che di notte siano spenti alcuni effetti, però per me continua a meritare, ce l'ho nel cuore

E infine TheStorm!! Io non avevo grandi aspettative per questo coaster.
Per capirci subito Shock>Thestorm>BlueFire questa è la scaletta fra questi coaster che si assomigliano
In pieno stile Mack la drop è veramente bellina, mi ha stupito, tirava di più di quanto mi aspettavo, i primi 2 camel hanno lo stesso airtime che è inferiore al camel di Shock, con queste 3 parti e l'inline si riassumono i punti IN di thestorm, il resto è noia,lento,morto,cambi di direzioni penosi,solo un'elica con un po di G che messa lì non mi è piaciuta per niente e alla fine del giro rallenta troppo


Theschool in realtà ci ho capito poco,però la sopresa finale mi è ha fatto troppo divertire

Nel complesso è un parco che si posiziona sotto rainbow, anche se ha buone potenzialità :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Il Cerio
#290246
Luca_iskt95 ha scritto: Shock>Thestorm>BlueFire

dai Luca sei serio?
capiamoci non voglio assolutamente sminuire The Storm che reputo carino e molto godibile, ma inferiore a Blue Fire :shock:
Proprio no, decisamente il fratello minore in tutto, e la butto li: qui non centra il gusto personale, è oggettivo.
Poi o degustibus, per me anche Shock è superiore, ma qui rientriamo nei gusti personali :wink:
Avatar utente
Messaggio Da Luca_iskt95
#290247 Ma Cerio se ho capito male tu l'hai letta al contrario :lol: Blue Fire secondo me è inferiore a Thestorm, il Blue oltre l'inline ha veramente poco,TS ha qualcosa in più, invece shock li batte tutti è 2

Shock maggiore di the storm e a loro volta maggiori di di Blue Fire
Avatar utente
Messaggio Da Il Cerio
#290249 Ho capito bene il tuo assunto, semplicemente non lo condivido.
Per me, pur essendo un bel prodotto, considero The Storm inferiore ad entrambi.
E francamente non capisco come si possa pensare il contrario, Blue Fire non ha solo l'inline (che peraltro presa singolarmente è la figura più tosta mai fatta).
Per me l'ordine è Blue Fire, Shock, The Storm, ma ripeto tutti pienamente promossi :wink:
Avatar utente
Messaggio Da Hunter_Coaster93
#292504 in ritardissimo ecco anche la mia banalissima recensione!

Finalmente anche io posso scrivere qualcosa sul parco tematico (meglio tardi che mai!). Ho visitato Etnaland di sera e devo dire che mi ha sorpreso in positivo: l’illuminazione non è eccessiva ma in compenso è abbastanza suggestiva…una capatina di sera la consiglio. Alle casse le addette facevano presente che “l’attrazione Jungle Splash era in manutenzione”…a me non interessava più di tanto, visto che l’ho già provato, ma è già positivo il fatto che informino della non agibilità di qualche attrazione prima che si faccia il biglietto. Parlando del parco in generale, l’ho trovato in ottima forma; risulta abbastanza compatto e si riesce a fare tutto in poco tempo (affluenza permettendo), così da potersi concentrare sulle attrazioni di punta (ed è quello che ho fatto io che ho trovato bassa affluenza). Una nota di merito va ai cast members, disponibili, scherzosi e coinvolgenti tanto che su Eldorado non partiva mai un treno senza applausi ed esultanze dei visitatori!

Passando alle attrazioni singole, ho provato tutto meno Acquabum e Love Lagoon (che sono chiuse di sera, suppongo per mancanza di illuminazione), Kaos (perché non avevo voglia di inzupparmi xD) e altre minori per i bambini…

The Storm: Una volta entrato mi sono catapultato, ovviamente, sul coaster di punta, volendolo provare mentre c’era ancora un filo di luce. Zero coda, sono salito direttamente in prima fila...alla fine del giro si poteva risalire senza fare la fila in pratica! Per il resto della serata 10’ di attesa al massimo. Al primo giro mi è piaciuto, ma mi ha lasciato anche perplesso: sarà perché le protezioni erano strette, ma non sono riuscito a godermelo appieno. A fine serata l’ho fatto solo in oneclick non esagerato (grazie TP) e in ultima fila, il che ha reso il giro molto più godibile! Le sensazioni non mancano e l’air time neanche: lift abbastanza veloce, drop tosta per essere un coaster basso, i primi due camel backs hanno un buon air time e l’inline sradica bene; l’overbanked e l’elica non sono male e neanche i vari saltini. Le protezioni e il fatto che non si poggiano i piedi sul pavimento (il che lo rende quasi un floorless) offrono una piacevole sensazione di libertà. Mi permetto di dire che dai video non rende molto…danno l’idea che perda molta velocità, cosa che, personalmente, non ho rilevato ;) Concludendo, per me The Storm è un buon coaster nonché un ottimo investimento per Etnaland (anche se io sono leggermente di parte, lo ammetto :P)

Eldorado: Attesa massima 10’ e a fine serata 5’. Chi dice che è più di un family non si sbaglia! La S&S ha fatto un bel lavoro con il coaster e anche la tematizzazione promette bene seppur incompleta. E’ un mine train che diverte: la velocità è alta per un family, anche se in alcuni punti il treno rallenta; le forti G laterali lo rendono appetitoso anche per gli amanti dell’adrenalina (e ti schiacciano per bene); il tracciato è un po’ corto per un mine train. Molto sceniche le gallerie.

Quasar: Attesa massima 5’. Questa flat ride è una rivelazione. Non avevo mai provato il genere e devo dire che l’ho trovato molto divertente!

Etnaland Tower: Attesa massima 15’. Pensavo fosse carino provare Columbia e Discovery in un’unica torre…invece mi ha un po’ deluso. Il lancio è carino, ma la caduta è molto soft, io ho sentito solo lo stacco e poi nulla più. Dall’alto c’è una bella vista in compenso ;)

Vortigo: Senza coda. Un motivo ci sarà…e in effetti non è proprio la migliore flat ride in circolazione! L’ho provata una sola volta e mi ha lasciato solo lividi alle braccia (ma è anche colpa mia che, inconsciamente, alzavo le braccia quando si preparava a girare e mi ritrovavo sballottato contro le protezioni). Per carità, dipende anche dal ciclo in cui ci si ritrova, ma per me l’attrazione è una delusione (non che le aspettative fossero grandi…)

The School: Attesa massima: 10’. E’ stato già detto abbastanza di questa dark ride e io mi accodo al parere generale: le potenzialità sono alte ma al momento l’attrazione non è sincronizzata bene (le domande sono troppo veloci e l’audio è poco comprensibile). Spero che per l’anno prossimo risolvino il problema!

Hip Hop Coaster: Il coasterino dei piccoli ha un grande difetto: una lift rumorosissima. Per il resto, è un classico speedy che fa il giro due volte…non c’è nulla da dire!

Guardie e ladri: Demolition derby molto originale e divertente per i bambini, a volte si ha l’impressione di schiantarsi contro le altre vetture xD

1900th: Molto carina l’idea di riciclare i trattori d’epoca per farci un’attrazione!

Per concludere, il parco ha un bel potenziale nel panorama italiano. Se a un'amministrazione efficiente, in grado di attuare investimenti intelligenti, si aggiunge una massiccia pubblicità nel resto della penisola, Etnaland sarà in grado di competere con i grandi italiani.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#296559 Semplicemente perché è a costo zero. Con pochi operatori si riesce a girare senza spendere un centesimo per le location un programma tutto sommato divertente (anche se andrebbe apportata qualche modifica). Poi per il conduttore sono gusti personali.

Comunque il parco ha confermato su fb che il programma è interamente girato ad Etnaland, quindi addio Magicland...