Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata al più grande parco Europeo. Scheda del parco Europa Park
Avatar utente
Messaggio Da Andrea Ricci
#327312 Se fai 6 ore presumo che tu parta dal nord Italia.
Per il prossimo viaggio avevo valutato l'alternativa di prendere un aereo Malpensa Stoccarda e poi da lì sono meno di due ore di macchina. Probabilmente il tempo impiegato è lo stesso, ma come spesa e come stress dovrebbe essere decisamente inferiore.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#327349 Forse è utile a qualcuno... gli aeroporti e i collegamenti dal nord in aereo.

http://www.offerteviaggilastminute.it/2 ... rd-italia/

Lo so che a conti fatti non è niente di che ma non si sa mai che ci sia un'offerta.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#327392 Da Milano si può anche prendere l'autobus Flixbus per Friburgo e poi da lì un altro autobus Flixbus per Europa Park.
I prezzi vanno da 50€ a/r per Milano-Friburgo più altri 10€ per friburgo-europa park. Se si ha la macchina disponibile e la si riempie è probabile che convenga quella lì.

https://www.flixbus.it/tratte-autobus/friburgo-milano?departureCity=1194&arrivalCity=92&gclid=CKfw4LGnwsYCFS_LtAodFQIKhA
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#327419
peppe2994 ha scritto:Effettivamente è strano che la Ryanair non voli da Bergamo su Baden Baden...


E perché la Ryan dovrebbe voler volare su Baden-Baden ? Non penso che ci sia tanto bacino d'utenza interessato ad andare dal Nord Italia verso Karlsruhe, Rastatt, Offenburg o la stessa Baden-Baden che conta meno di 60,000 abitanti.. o vice versa. La Schwarzwald è un bellissimo luogo d'interesse turistico, ma è adatto solo a chi ha l'agilità di muoversi, o in auto o in moto. E' una zona ricca ed operosa certamente, ma non credo lo sia così densamente da giudicare di prevedere delle tratte fisse, lontano da Stoccarda, quando nemmeno lei è collegata; o sì?
La grande città più vicina, che potrebbe avere un certo giro, è Strasburgo (che è in Francia), ma probabilmente non poi così tanto, se togliamo l'indotto politico che però forse non è poi così interessato al costo dei voli.

Certo è che mancano di fatto collegamenti low cost (per lo meno Ryan da Milano-Bergamo) oltre che per Stoccarda anche per Strasburgo ed per la piccola, ma splendida Friburgo, forse le amministrazioni locali potrebbero volersi interessare per spingere un aeroporto in zona.. chissà, magari proprio quello di Lahr/Schwarzwald, esattamente a metà strada tra Strasburgo e Friburgo e... a soli 20km dal nostro amato Europa Park :)

In effetti anche a me non dispiacerebbe visitare più comodamente EP, alla fine richiede sempre di impiegare 3/4gg per farlo.
Messaggio Da Dexter_RM
#327422 Ammetto di essermi mosso in ritardo, ma oggi non mi hanno confermato la richiesta di auto N.C.C. dall' euroairport perchè non hanno disponibilità, prevedo il pienone :shock: :P
Quindi dovrò farmi in aereo da Roma a Basilea-Mulhouse... bus per la stazione di Basilea, 1 o 2 treni per Ringsheim, altro bus per il parco/Rust 8)
Viva l'avventura! :lol:

p.s. non posseggo c.d.c. per nolo auto :?
Messaggio Da Sbirulino
#327429
Lucantropo ha scritto:
E perché la Ryan dovrebbe voler volare su Baden-Baden ? Non penso che ci sia tanto bacino d'utenza interessato ad andare dal Nord Italia verso Karlsruhe, Rastatt, Offenburg o la stessa Baden-Baden che conta meno di 60,000 abitanti.. o vice versa. La Schwarzwald è un bellissimo luogo d'interesse turistico, ma è adatto solo a chi ha l'agilità di muoversi, o in auto o in moto.


Avevo fatto anche io il tuo stesso ragionamento finchè non mi sono reso conto che a Dicembre la tratta Roma Ciampino-Baden Baden era strapiena. Sull'aereo Ryanair non c'era un posto libero. La Schwarzwald attira moltissima gente...più di quanto immaginassi.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#327432 Che ne attiri molta lo riconosco! Ci sono stato anch'io pur non recandomi ad EP :)

Però essendo un posto che non si può praticamente girare con i mezzi pubblici in quanto è composta quasi tutta da piccoli paesini e bellezze naturali relativamente isolate, il trasporto privato è d'obbligo se ci si vuole muovere agevolmente per visitarla, per questo mi fa strano pensare ad aerei pieni di gente che poi si noleggia la macchina, ma tutto può essere! :o

Il fatto però è che Bade-Baden non è propriamente nel cuore della Schwarzwald.. che è un po' più a sud.. per cui diciamo che per uno da Roma.. farsi 1-2h di auto oltre al volo è una cosa... (piuttosto che 10!)

Per uno di Milano che arriva in 4h con la propria auto non è tanto conveniente dover prendere (e pagare) il volo + un'auto e tra volo+noleggio-auto impiegare comunque sempre 3-4h in totale.

Secondo me è questa la ragione di fondo per cui (purtroppo) da Bergamo non esistono assolutamente collegamenti aerei con Svizzera, Austria, Slovenia, Croazia, Francia (ad eccezione di Parigi e... Lourdes).

Ben diverso magari se la destinazione fosse tipo Friburgo.. lì allora sei già nel cuore della zona turistica più apprezzata e stare in ballo 2h in totale anziché 4 o 5 (e soprattutto evitandosi il drammaticamente stressante attraversamento della Svizzera dove i limiti variano senza alcun motivo valido da 120 a 100 a 80km\h ogni 10km) sarebbe già molto più interessante... anche perchè a noi "parkisti" permetterebbe di farsi un EP A/R in giornata :twisted:
Ultima modifica di Lucantropo il mar lug 07, 2015 10:52 am, modificato 6 volte in totale.
Messaggio Da Sbirulino
#327434 Infatti secondo me mettere un volo per chi vive al Nord non ha molto senso. Se abitavo al Nord, a Milano per esempio, sarei andato più spesso a Europa Park in automobile.
Da Baden Baden a Rust sono 80 km (circa 100 fino a Friburgo), niente di proibitivo per chi viene da Roma Ciampino.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#327435 Indubbiamente! Anche perché per voi veramente ce ne vogliono 10 per arrivarci e anche la differenza di costo pro-capita del viaggio diminuisce, se non addirittura si pareggia, visto che quasi 4000km tra carburante e autostrada iniziano a farsi sentire anche se si è in 4.

Alla fine da Roma volo+noleggio Auto ci vorrà grosso modo lo stesso tempo che ci vuole a fare una macchina da Milano. Certo costa un pochino di più :)
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#329027 Ho raggiunto il parco con la classica Verona - Milano - Ticino - Svizzera - Germania e al ritorno abbiamo pensato bene di affidarci all'altro itinerario Svizzero - Grigioni - ValVenosta per poi scendere dall A22 eslcludendo l'Austra per non dover avere il bollino...

Beh ci abbiamo messo dalle 7.00 di ieri mattina Rust alle 18.00 di ieri sera a Verona. Vi devo dire che è stato un viaggio allucinante ma incredibile. Dopo la fine dell'autostrada ci siamo ritrovati a dover scegliere tra il traforo del Vereina nel cantone dei Grigion e il FluelaPass a più di 2000 metri causa navigatore che non ci aveva segnalato che c'era una montagna in mezzo alla strada che dovevamo percorrere... Abbiamo fatto il passo anche per risparmiare il pedaggio del traforo e penso sia uno dei panorami più belli che abbia mai visto.

Se qualcuno è del nord-est e dovesse decidere di fare questo tragitto in andata e/o ritorno consiglio vivamente di dividerselo in due giorni per godere di tutto il panorama. Oltre al fatto che ora posso affermare che la Svizzera Italiana è una vera delusione in confronto al cantone dei Grigioni!
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#329276 Ma io non so proprio dove stai tu Teo in quel della svizzera! :O