Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata al più grande parco Europeo. Scheda del parco Europa Park
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#329915 IN patica ci sarà una sorta di ruota fonica che legge la distanza esatta percorsa dal coaster sul binario e quindi sa esattamente con che rapidità far avanzare il "filmato"... fantastico 8)
Avatar utente
Messaggio Da Andrea Ricci
#329922 Non è un filmato, ti muovi all'interno di un mondo 3D.
Per chi non vede la differenza tra un simulatore e coaster + VR consiglio questa gif.
Trolling a dude who's just about to drop in a virtual reality rollercoaster http://9gag.com/gag/aLBnzqv?ref=android.s.wt
Messaggio Da Dexter_RM
#329925 É vero che si tratta di mondo virtuale, però il tracciato è precaricato per ogni mondo, quindi serve comunque sapere a che posizione ti trovi in ogni istante, poco cambia dall'essere solo un filmato, è solo "il mondo" portabile su altri rollercoaster :wink:

Are you also planning new roller coasters that are build only for VR right from the start?

Yes, our partner Mack Rides will build any kind of roller coaster, optimized for a pure VR experience. At the moment, we are already developing two such coaster facilities, but as there's a lot more engineering involved, these will not be finished before 2017 / 2018.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#329960
Andrea Ricci ha scritto:Non è un filmato, ti muovi all'interno di un mondo 3D.

Ma va???

Le virgolette le avevo messe a caso? :lol:

Ho usato il termine "filmato" virgolettato apposta poiché come dice Dexter, il suo funzionamento (e la necessità di sincronizzazione) è più simile a quello di un filmato, dato che si tratta di un avanzamento lineare dove ci si guarda attorno, non è un ambiente 3D liberamente esplorabile.
Avatar utente
Messaggio Da Andrea Ricci
#329964 Invece io credo sia un ambiente 3D esplorabile. Se per caso il treno dovesse deragliare vedresti il mondo in conseguenza al deragliamento.
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#329976
frozenlady ha scritto:uhm ho guardato il video sul sito vrcoaster ed effettivamente quel che promettono sembra una figata... l'unico dubbio è capire su quali coaster renderebbe bene l'esperienza

Blue fire in primis ;)
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#330021
Andrea Ricci ha scritto:Invece io credo sia un ambiente 3D esplorabile. Se per caso il treno dovesse deragliare vedresti il mondo in conseguenza al deragliamento.

Cioè? Non riesco a seguirti... :|
Avatar utente
Messaggio Da Andrea Ricci
#330029 Cioè secondo me è più facile che sia realmente un mondo 3D che esplori muovendoti con il coaster piuttosto che un filmato precalcolato. Credo che, se per assurdo, il treno dovesse deragliare, tu con il tuo visore vedresti il mondo in conseguenza al deragliamento. A me sembra più facile questo che sincronizzareil filmato con la velocità del coaster.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#330040 ma scusa, se il treno deragliasse, come fa il visore a tracciare il movimento laterale? non è che l'oculus rift rileva se ti muovi nello spazio, l'unico movimento rilevato è quello della testa che gira per guardarsi attorno! Infatti serve un sensore in più sul treno per capire la velocità e conseguentemente mandare avanti il "video"... che poi questo sia fatto con animazioni 3d è un'altro paio di maniche!
Avatar utente
Messaggio Da Andrea Ricci
#330053 Se vengono rilevate curve loop accelerazioni e decelerazioni non vedo perché non potrebbe essere rilevato un deragliamento.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#330054 Ma che scherzi?
Siamo arrivati a parlare di deragliamento su un coaster :?:
Il percorso è categoricamente quello, quindi la logica impone la realizzazione di un video ad hoc sincronizzato con il treno.
Ricostruire un qualcosa che si sa già per certo non potrà mai essere visto è assurdo.
Avatar utente
Messaggio Da frozenlady
#330060 Non capisco a che pro dovrebbero realizzare qualcosa di non utilizzabile, il percorso é quello, il filmato/mondo si baserá su quello e possibili movimenti del guest... Arrivare a pensare ai deragliamenti del treno poi!