Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata al più grande parco Europeo. Scheda del parco Europa Park
Avatar utente
Messaggio Da Dimmu1979
#331154 hihih no capisco il punto di vista... ma da qui ad immaginare che arriveremo a parchi "tematici" creati solo su oculus ce ne passa.

A questo punto possiamo immaginare ogni cosa!

Certo, può essere una delle varie possibilità... ma per ora siamo troppo futuristi, no?
(cmq se dovesse succedere, il 17 settembre 2015 sarà una data importante... l'inizio della fine!)
Ultima modifica di Dimmu1979 il gio set 24, 2015 3:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#331163 Sempre che la tecnologia non preveda l'utilizzo di Wi-fi / Bluetooth / 3G. In caso contrario avremmo tutti il cervello fritto dall'inquinamento elettromagnetico sparato direttamente nel cervello. E probabilmente non rischierei un cancro per farmi un giro sul Blue Tornado vedendo immagini della Giungla Tropicale :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Andrea Ricci
#331169 Sicuramente prima di morire per le radiazioni elettromagnetiche sul Blu Tornado muori per le troppe contusioni o, se sei resistente, di vecchiaia.
Messaggio Da baba
#331176
Artea ha scritto:Dimmu, fai finta di discutere delle potenzialitá di un telefono messaggiandoti con me negli anni 90, io con nokia3210 , tu con uno star tak. Immagineresti di poter far quello che ti consente un moderno smartphone, in termini di funzioni allargate? (Video, foto, interconnessione...). Sempre in quella conversazione ti saresti immaginato che in una giornata normale sarebbero entrati a Gardaland 10.000 persone e 9.000 smartphone, facendo foto e video da condividere in tempo reale su internet.

Nel 2025 potrebbe succedere che a Gardaland in una giornata normale entrino 10.000 persone con 9.000 oculus personali, da interfacciare con il coaster di turno.


(P.s. ovviamente gli oculus della Apple saranno i piú costosi ma almeno non andranno in conflitto a metá drop come quelli basati su android... )


Centrato in pieno il ragionamento. Vogliamo parlare del risparmio ENORME che potrebbero avere i parchi? Soprattutto se non dovessero neanche fornire gli oculus perchè i visitatori ne sarebbero già dotati? Non penso sia fantascienza... Forse poco immaginabile adesso, ma c'è tutto il tempo per far abituare le persone... si tratta solo di abitudine
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#331178 Io mi immagino un'altra cosa.....

Horror house di tipo walkthrough con oculus!!! Forse finalmente riuscirei a divertirmi anch'io... :lol: e si potrebbe anche rinnovare spesso lo scenario, come in un qualunque cinema 4D, con la differenza che sarebbe tutt'altra esperienza naturalmente :)

Sarà che sono in generale ben disposto verso queste cose, ma secondo me se si saprà farne buon uso, anziché abusarne, potrebbe aprire strade veramente fantastiche e fin'ora inimmaginabili :wink:
Messaggio Da baba
#331189
Lucantropo ha scritto:Sarà che sono in generale ben disposto verso queste cose, ma secondo me se si saprà farne buon uso, anziché abusarne, potrebbe aprire strade veramente fantastiche e fin'ora inimmaginabili :wink:


Assolutamente sì, concordo. Il problema è proprio l'uso del condizionale... purtroppo si tende ad estremizzare visto il lampante risparmio economico. Speriamo bene :)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#331198 Avete fatto voli pindarici mi sa :lol:

Io credo semplicemente che cambieranno solo le dark ride ed ovviamente le esperienze sui coaster.
Cioè, in un futuro a medio termine, che motivo c'è di ricostruire la tematizzazione, quando si possono mettere le persone con gli Oculus su una vettura che gira in una piccola stanza vuota?

Per quanto riguarda la tematizzazione dei parchi credo che il tutto rimarrà invariato a vita.
Allo stato attuale ci sono anni luce di differenza tra la resa visiva dell'occhio umano con la luce solare e la resa visiva dell'occhio umano su un visore. Già solo per questo chi si è preoccupato credo possa dormire sonni tranquilli.

Ammettiamo di voler comunque procedere verso la visione utopica del chiudere le persone in un recinto e fargli credere di essere dentro un parco, come la mettiamo con la morte dell'interazione con i propri compagni di avventure e con tutte le altre persone?

Non è credibile per un discorso psicologico, e poi volersi addentrare in un format del genere richiederebbe i computer della NASA per gestire questa mole di informazioni. I costi salirebbero a dismisura, molto più del costo di costruzione di un parco. Per non parlare della manutenzione. La cartapesta puoi anche non ridipingerla, ma far funzionare un'elettronica di questo livello sempre, in modo affidabile richiederebbe spese folli.

Invece il sistema potrebbe prendere sempre più piede lì dove non da fastidio, ma porterebbe solo un valore aggiunto, vedi appunto i roller coaster che non sono mai tematizzati per ovvi motivi di utilità e di ingombri.

Comunque tra parentesi, a meno che non ci imbracano con le tute spaziali, è fisicamente impossibile realizzare la cosa. I livelli di campo magnetico diventerebbero quelli di un forno a microonde.
Messaggio Da Dexter_RM
#331209
peppe2994 ha scritto:Ammettiamo di voler comunque procedere verso la visione utopica del chiudere le persone in un recinto e fargli credere di essere dentro un parco, come la mettiamo con la morte dell'interazione con i propri compagni di avventure e con tutte le altre persone?


Si potrebbero utilizzare gli occhiali con realtà aumentata?
Avatar utente
Messaggio Da Andrea Ricci
#331223
Dimmu1979 ha scritto:A parte che per ora con l'oculus non è che ci puoi proprio andare in giro eh... non vedi dove cammini!

Se il mondo virtuale è fatto seguendo le forme del mondo reale dove sta il problema?
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#331230
Dexter_RM ha scritto:
peppe2994 ha scritto:Ammettiamo di voler comunque procedere verso la visione utopica del chiudere le persone in un recinto e fargli credere di essere dentro un parco, come la mettiamo con la morte dell'interazione con i propri compagni di avventure e con tutte le altre persone?


Si potrebbero utilizzare gli occhiali con realtà aumentata?


Leggendo gli ultimi messaggi stavo pensando proprio a quello. Gestire un Oculus in un intero parco sarebbe una cosa assurda, anche solo per renderizzare tutti gli altri connessi al parco per evitare di scontrarsi con gli altri guest ( e chi non ha il visore? ). Ma un dispositivo stile Hololens della Microsoft potrebbe essere figo. Vedi coi tuoi occhi, ma il visore in giro per il parco ti da informazioni sulle attrazioni, le code, i punti ristoro. Magari anche le indicazioni GPS per raggiungere un determinato posto. In alcuni punti potrebbe attivare degli eventi speciali, tipo tematizzazioni animate o altro e sui coaster renderizzare delle esperienze digitali complete o parziali. Per esempio, su Oblivion di Gardaland proiettare un vero buco nero alla fine della drop mentre guardandosi intorno resta comunque il parco. Probabilmente ci vorranno decenni, ma come dice Artea negli anni 90 non avremmo mai immaginato quello che un telefono potesse fare.