- mer feb 20, 2013 1:25 am
#249637
ISPEED fanatic ha scritto:posso farti altre 4 piccolissime domande?
-dove iscriversi su topic
-a cosa serve AHG
-dove si trova sullo schermo
-a cosa serve quella lineetta verde sui binari( vai su "display" e poi da li "show heartline")
grz ancora
W ISPEED
Provo a risponderti.
Parto male dicendo che la prima domanda non l'ho capita

Per quanto riguarda l'AHG, diciamo che serve a rendere più realistico il tracciato, e va ad agire principalmente nei punti in cui ci sono cambi di inclinazione del binario (ad esempio curve o inversioni) cercando di mantenere quanto più lineare possibile l'heartline (che è quella linea verde sui binari). Questa in particolare serve ad indicare indicativamente a che altezza si trova il cuore del passeggero, che viene preso come asse di rotazione sul quale modellare l'inversione. Tecnicamente, se la linea rimane dritta a cavallo del cambio di angolazione del binario (come ad esempio in un heartline roll), allora il passeggero sperimenterà solo delle forze G laterali, mentre se questa sale/scende/si deforma, allora saranno presenti anche delle forze verticali.

L'utilità dell'heartline dipende dal tipo di coaster e dall'inversione che vuoi creare, e quindi non è sempre necessario che non si deformi.
L'AHG di per se comunque è abbastanza difficile da usare, e soprattutto non serve per fare miracoli. Se il tracciato di base è pieno di scossoni (ad esempio a cavallo di due pezzi distinti di binario), il programma andrà solo a peggiorare le cose. Per questo è consigliabile acquisire prima una buona/ottima manualità con l'editor, e solo dopo (eventualmente) iniziare ad usare l'AHG.
Quest'ultimo, comunque, non è compreso all'interno di no limits, ma è da scaricare a parte.