Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Discussioni dedicate alla costruzione di un sogno (su PC o Consolle). Puoi trovare ulteriori informazioni nella sezione dedicata ai giochi e videogiochi del sito.
Avatar utente
Messaggio Da ISPEED fanatic
#249471 Ciao sono nuovo volevo aprire un argomento riguardante qualche domandina su nolimits la cui risposta cerco da 3 mesi e sarei molto grato a tutti coloro mi rispondano.
Prime 2:
- dove si trova l' AHG sullo schermo e in parole povere come si usa
- come impostare freni una volta fatto doppio click sul freno desiderato ( più specificamente come e quando compilare i 3 spazi :
Speed limit / hysteresis / deceleration ).grazie

W ISPEED !!!
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#249480 iSpeed Fanatic prima di postare un argomento dovresti presentarti nell'apposita sezione aprendo un topic ;) presentazione-f22/
Comunque ahimè non sono molto esperto in no limits, aspetto che qualcun'altro più capace ti risponda.
Per la seconda domanda comunque ti posso dire che io cambio il valore di deceleration.. aumentando il valore frenerà in meno tempo il vagone. per il resto non so proprio che dirti :roll:
Avatar utente
Messaggio Da cresch
#249481 Per AHG c'è un tutorial su youtube in 2 parti LINK.

Per quanto riguarda i freni invece:
Speed limit - è la velocita minima sotto la quale i freni non si attivano, serve principalmente per evitare che il treno si fermi nei freni intermedi o che rallenti troppo.
Deceleration - detta in maniera molto brutale è la forza con cui il treno rallenta, maggiore è la decelerazione minore sara il tempo di frenata e di conseguenza anche lo spazio
Hysteresis - Si tratta di una finestra nella quale i freni rimangono attivi quando viene superata la velocità minima. Esempio: imposti come velocità minima 20 Km/h e come isteresi 5Km/h; se il treno supera i 20 Km/h i freni rimangono attivi finchè il treno non raggiunge i 15Km/h (velocita min. meno isteresi) viceversa se il treno e al di sotto dei 20Km/h (Es. 19Km/h) i freni non entrano proprio in funzione.
Avatar utente
Messaggio Da ISPEED fanatic
#249526 grz mille !!!
mi hai risolto un problema grandissimo!!!
posso farti altre 4 piccolissime domande?
-dove iscriversi su topic
-a cosa serve AHG
-dove si trova sullo schermo
-a cosa serve quella lineetta verde sui binari( vai su "display" e poi da li "show heartline")
grz ancora

W ISPEED
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#249622 iSpeed Fanatic scusa se insisto ma dovresti presentarti nell'apposita sezione prima di partecipare ai vari topic.
E' semplice, basta che clicchi su questo link (presentazione-f22/) e clicchi su "Nuovo Argomento".
A quel punto scrivi qualcosa su di te come ad esempio nome, età, città di provenienza, hobby, parchi visitati e le tue esperienze nel settore ecc..Vedi un pò tu :) Dopo potrai usare perfettamente il forum.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#249637
ISPEED fanatic ha scritto:posso farti altre 4 piccolissime domande?
-dove iscriversi su topic
-a cosa serve AHG
-dove si trova sullo schermo
-a cosa serve quella lineetta verde sui binari( vai su "display" e poi da li "show heartline")
grz ancora

W ISPEED


Provo a risponderti.
Parto male dicendo che la prima domanda non l'ho capita :lol:

Per quanto riguarda l'AHG, diciamo che serve a rendere più realistico il tracciato, e va ad agire principalmente nei punti in cui ci sono cambi di inclinazione del binario (ad esempio curve o inversioni) cercando di mantenere quanto più lineare possibile l'heartline (che è quella linea verde sui binari). Questa in particolare serve ad indicare indicativamente a che altezza si trova il cuore del passeggero, che viene preso come asse di rotazione sul quale modellare l'inversione. Tecnicamente, se la linea rimane dritta a cavallo del cambio di angolazione del binario (come ad esempio in un heartline roll), allora il passeggero sperimenterà solo delle forze G laterali, mentre se questa sale/scende/si deforma, allora saranno presenti anche delle forze verticali.

Immagine

L'utilità dell'heartline dipende dal tipo di coaster e dall'inversione che vuoi creare, e quindi non è sempre necessario che non si deformi.

L'AHG di per se comunque è abbastanza difficile da usare, e soprattutto non serve per fare miracoli. Se il tracciato di base è pieno di scossoni (ad esempio a cavallo di due pezzi distinti di binario), il programma andrà solo a peggiorare le cose. Per questo è consigliabile acquisire prima una buona/ottima manualità con l'editor, e solo dopo (eventualmente) iniziare ad usare l'AHG.
Quest'ultimo, comunque, non è compreso all'interno di no limits, ma è da scaricare a parte.
Avatar utente
Messaggio Da ISPEED fanatic
#249699 grazie mille!
comunque la prima domanda l' ho formulata male e ho scoperto la risposta.
Però NL ce l'ho sul PC di mio padre e vorrei scaricarlo sul mio perchè lui torna dal lavoro di pomeriggio. sai come farlo senza ripagare?
e nelle domande che faccio bisogna usare dei punti come su yahoo answer?
grazie ciao
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#249711 No non ti viene scalato il credito come su yahoo answer :P
Comunque non so se dal sito si può scaricare nuovamente senza ripagare. Non puoi semplicemente copiare il file di installazione dal pc di tuo padre al tuo ed installarlo di nuovo?
Avatar utente
Messaggio Da ISPEED fanatic
#249769 che forza questo sito!!!
comunque mio padre mettendo una password è riuscito a scaricarlo.
Un'altra cosa: sai per caso come mettere quelle ringhiere col marciapiede nelle wooden coaster?
E sai come fare avvitamenti così tondeggianti come quelli di gardaland magic mountain (a me vengono tutti sbilenchi
grazie
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#249770 Per gli avvitamenti ci devi semplicemente prendere la mano.
Per le ringhiere ed il resto ti consiglio di leggere la guida presente qui sul sito:
http://www.theparks.it/play/no_limits_guida.php
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#249772 Ah boh pensavo ci fosse.. Comunque si mettono con l'auto support generator, che è presente all'interno del programma.
Non ricordo bene come perchè è una vita che non apro No Limits, ma comunque premendo un po' di cose a caso alla fine ci riesci :wink:

Della seconda domanda non ho capito nulla
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#249774 Ah ok capito. Per quelli lì devi sbloccare la rotazione premendo due volte sul pezzo di binario interessato e selezionando una tra le 3 opzioni che ci sono, a seconda che ti interessi lasciare l'opzione uguale a quella che c'era nel pezzo prima (no change), bloccare la rotazione del treno in quel punto (lock rotation), a seconda di come ci arriva, oppure lasciarlo libero di ruotare come gli pare (unlock rotation).. La modalità con meno attrito serve solo per far andare leggermente più veloce il coaster.