- sab feb 18, 2017 7:55 pm
#348586
E siamo arrivati alla scelta finale. Cercherò di non esprimere marcatamente le mie preferenze, anche se credo che nel mio caso, e non solo, questo voto finale sia già abbastanza scontato. Ma vabbè, andiamo con ordine. Valuterò qui solo e soltanto la stagione, ma nel voto che manderò a Mino ci sarà invece la valutazione di tutto il percorso fatto fin qui.
Tematizzazione:
Erechran aggiunge nuove aree, Timeline fondamentalmente no. Ma quest'ultimo usa in maniera intelligente una singola attrazione e crea coerenza con il passato del parco. Erechran perde quella insipida area delle fattorie distrutte e ne crea una sicuramente migliore, seguendo il trend naturalistico. Ciò che non mi piace è la spiegazione data per il cambio. Hai costruito delle rocce per placare Dinoconda? E qui si torna ad un problema che avevo evidenziato negli scorsi turni. L'idea di un unico tema che attraversa tutto il parco è encomiabile ma necessità di molti più sforzi. Forse ancora di più nel FantaParco dove il numero di attrazioni è fondamentalmente limitato. La scelta di Timeline World sarà, anzi, è sicuramente più banale. Ma è comunque efficace, molto più facile da portare avanti senza rischiare di incartarsi col proprio stesso concept. Perché diciamolo, Erechran alla fine è diventato il regno dei mostri. Nemesis, Dinoconda, Soaring, Valravn, Fury, Tarantula. Se già nel gioco c'è la difficoltà nello scegliere le attrazioni, qui si è solo aumentato il coefficiente di difficoltà.
Novità:
Mi è piaciuta molto la scelta fatta da entrambi i parchi di prendere delle attrazioni collaterali ad altre che avevano già nel parco. Mi riferisco a Nemesis Sub Terra e Raik. NST poi la ricordo come un'attrazione bella e imprevedibile che unisce diversi tipi di esperienza contemporaneamente. Quindi ottima scelta. È un peccato invece che Timelime non abbia pensato in origine di affiancare, seppur facenti parte di aree tematiche diverse, Taron e River Quest. Sarebbe stato veramente perfetto.
Non mi piace che gran parte delle novità provenga da attrazioni smantellate dagli altri parchi. Tolti i due coaster chiusi nella scorsa stagione, che quindi non hanno comportato spese per i manager, le uniche attrazioni inedite sono NST, Raik, Duel e Coaster Throught the Clouds. Appena 4 su 9 novità. Ma su questo c'è da bacchettare il master
Quindi avendo già espresso negli scorsi turni i giudizi sulle altre mi esprimo su queste. Come ho già detto mi piace molto NST. Ricordo anche con discreto piacere Duel, anche se non è al livello delle altre dark ride del parco (tranne hotel transylvania
). Raik penso sia carino e guadagni molto dall'intreccio con Taron, ma non credo sia un'attrazione che da sola attiri della gente. E CTTC lo vedo come una grande occasione mancata. Mi piace tantissimo che ci sia la curva in cima e che da quell'altezza sicuro ti mette la strizza (El Toro docet). Penso anche che la drop sia eccezionale. Ma il resto dell'attrazione purtroppo non mi ha mai detto niente. Carina l'idea di metterlo nell'area asiatica considerata la provenienza del coaster, così come l'avermi accontentato dopo aver detto nello scorso turno che in quell'area non c'era mai stato nulla fin dalla prima stagione xD le novità di Erechran, sebbene non le evidenzio una per una, devo dire che sono ben mirate e scelte.
Capitolo VR. Leviathan è inferiore a Fury, ma l'idea del VR è interessante. Ma qua arriva un'enorme tirata di orecchie ad Erechran. Come dicevo prima, è dalla terza stagione che tiri fuori la storia dei mostri che duellano tra loro e non ti viene di sfruttarla col VR? Non solo, ti sei fatto fregare l'idea alla grande.
Eventi imprevisto:
Capitolo treni in reverse. Qui non c'è storia. Entrambi hanno scelto un RMC. Solo che uno è secondo me il loro peggior coaster, l'altro probabilmente è il migliore. Quindi non c'è proprio paragone. Non dirò quali sono, anche se dai miei precedenti giudizi si può arrivare facilmente.
Show. Entrambi hanno scelto lo spettacolo finale completo, ottima scelta. Belle sia l'idea della parata che della street animation. Personalmente preferisco un pochino di più la parata, ma non è qualcosa che cambia le carte in tavola.
In conclusione faccio ad entrambi i manager i miei complimenti perché tra alti e bassi hanno tirato fuori due parchi che varrebbe la pena farci un'expedition. Non sempre hanno incontrato i miei gusti ma l'impegno è stato intenso e si è visto. Perciò in bocca al lupo ad entrambi e complimenti!
Tematizzazione:
Erechran aggiunge nuove aree, Timeline fondamentalmente no. Ma quest'ultimo usa in maniera intelligente una singola attrazione e crea coerenza con il passato del parco. Erechran perde quella insipida area delle fattorie distrutte e ne crea una sicuramente migliore, seguendo il trend naturalistico. Ciò che non mi piace è la spiegazione data per il cambio. Hai costruito delle rocce per placare Dinoconda? E qui si torna ad un problema che avevo evidenziato negli scorsi turni. L'idea di un unico tema che attraversa tutto il parco è encomiabile ma necessità di molti più sforzi. Forse ancora di più nel FantaParco dove il numero di attrazioni è fondamentalmente limitato. La scelta di Timeline World sarà, anzi, è sicuramente più banale. Ma è comunque efficace, molto più facile da portare avanti senza rischiare di incartarsi col proprio stesso concept. Perché diciamolo, Erechran alla fine è diventato il regno dei mostri. Nemesis, Dinoconda, Soaring, Valravn, Fury, Tarantula. Se già nel gioco c'è la difficoltà nello scegliere le attrazioni, qui si è solo aumentato il coefficiente di difficoltà.
Novità:
Mi è piaciuta molto la scelta fatta da entrambi i parchi di prendere delle attrazioni collaterali ad altre che avevano già nel parco. Mi riferisco a Nemesis Sub Terra e Raik. NST poi la ricordo come un'attrazione bella e imprevedibile che unisce diversi tipi di esperienza contemporaneamente. Quindi ottima scelta. È un peccato invece che Timelime non abbia pensato in origine di affiancare, seppur facenti parte di aree tematiche diverse, Taron e River Quest. Sarebbe stato veramente perfetto.
Non mi piace che gran parte delle novità provenga da attrazioni smantellate dagli altri parchi. Tolti i due coaster chiusi nella scorsa stagione, che quindi non hanno comportato spese per i manager, le uniche attrazioni inedite sono NST, Raik, Duel e Coaster Throught the Clouds. Appena 4 su 9 novità. Ma su questo c'è da bacchettare il master


Capitolo VR. Leviathan è inferiore a Fury, ma l'idea del VR è interessante. Ma qua arriva un'enorme tirata di orecchie ad Erechran. Come dicevo prima, è dalla terza stagione che tiri fuori la storia dei mostri che duellano tra loro e non ti viene di sfruttarla col VR? Non solo, ti sei fatto fregare l'idea alla grande.
Eventi imprevisto:
Capitolo treni in reverse. Qui non c'è storia. Entrambi hanno scelto un RMC. Solo che uno è secondo me il loro peggior coaster, l'altro probabilmente è il migliore. Quindi non c'è proprio paragone. Non dirò quali sono, anche se dai miei precedenti giudizi si può arrivare facilmente.
Show. Entrambi hanno scelto lo spettacolo finale completo, ottima scelta. Belle sia l'idea della parata che della street animation. Personalmente preferisco un pochino di più la parata, ma non è qualcosa che cambia le carte in tavola.
In conclusione faccio ad entrambi i manager i miei complimenti perché tra alti e bassi hanno tirato fuori due parchi che varrebbe la pena farci un'expedition. Non sempre hanno incontrato i miei gusti ma l'impegno è stato intenso e si è visto. Perciò in bocca al lupo ad entrambi e complimenti!