Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Discussioni dedicate alla costruzione di un sogno (su PC o Consolle). Puoi trovare ulteriori informazioni nella sezione dedicata ai giochi e videogiochi del sito.
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#348586 E siamo arrivati alla scelta finale. Cercherò di non esprimere marcatamente le mie preferenze, anche se credo che nel mio caso, e non solo, questo voto finale sia già abbastanza scontato. Ma vabbè, andiamo con ordine. Valuterò qui solo e soltanto la stagione, ma nel voto che manderò a Mino ci sarà invece la valutazione di tutto il percorso fatto fin qui.

Tematizzazione:
Erechran aggiunge nuove aree, Timeline fondamentalmente no. Ma quest'ultimo usa in maniera intelligente una singola attrazione e crea coerenza con il passato del parco. Erechran perde quella insipida area delle fattorie distrutte e ne crea una sicuramente migliore, seguendo il trend naturalistico. Ciò che non mi piace è la spiegazione data per il cambio. Hai costruito delle rocce per placare Dinoconda? E qui si torna ad un problema che avevo evidenziato negli scorsi turni. L'idea di un unico tema che attraversa tutto il parco è encomiabile ma necessità di molti più sforzi. Forse ancora di più nel FantaParco dove il numero di attrazioni è fondamentalmente limitato. La scelta di Timeline World sarà, anzi, è sicuramente più banale. Ma è comunque efficace, molto più facile da portare avanti senza rischiare di incartarsi col proprio stesso concept. Perché diciamolo, Erechran alla fine è diventato il regno dei mostri. Nemesis, Dinoconda, Soaring, Valravn, Fury, Tarantula. Se già nel gioco c'è la difficoltà nello scegliere le attrazioni, qui si è solo aumentato il coefficiente di difficoltà.

Novità:
Mi è piaciuta molto la scelta fatta da entrambi i parchi di prendere delle attrazioni collaterali ad altre che avevano già nel parco. Mi riferisco a Nemesis Sub Terra e Raik. NST poi la ricordo come un'attrazione bella e imprevedibile che unisce diversi tipi di esperienza contemporaneamente. Quindi ottima scelta. È un peccato invece che Timelime non abbia pensato in origine di affiancare, seppur facenti parte di aree tematiche diverse, Taron e River Quest. Sarebbe stato veramente perfetto.
Non mi piace che gran parte delle novità provenga da attrazioni smantellate dagli altri parchi. Tolti i due coaster chiusi nella scorsa stagione, che quindi non hanno comportato spese per i manager, le uniche attrazioni inedite sono NST, Raik, Duel e Coaster Throught the Clouds. Appena 4 su 9 novità. Ma su questo c'è da bacchettare il master :lol: Quindi avendo già espresso negli scorsi turni i giudizi sulle altre mi esprimo su queste. Come ho già detto mi piace molto NST. Ricordo anche con discreto piacere Duel, anche se non è al livello delle altre dark ride del parco (tranne hotel transylvania :lol: ). Raik penso sia carino e guadagni molto dall'intreccio con Taron, ma non credo sia un'attrazione che da sola attiri della gente. E CTTC lo vedo come una grande occasione mancata. Mi piace tantissimo che ci sia la curva in cima e che da quell'altezza sicuro ti mette la strizza (El Toro docet). Penso anche che la drop sia eccezionale. Ma il resto dell'attrazione purtroppo non mi ha mai detto niente. Carina l'idea di metterlo nell'area asiatica considerata la provenienza del coaster, così come l'avermi accontentato dopo aver detto nello scorso turno che in quell'area non c'era mai stato nulla fin dalla prima stagione xD le novità di Erechran, sebbene non le evidenzio una per una, devo dire che sono ben mirate e scelte.
Capitolo VR. Leviathan è inferiore a Fury, ma l'idea del VR è interessante. Ma qua arriva un'enorme tirata di orecchie ad Erechran. Come dicevo prima, è dalla terza stagione che tiri fuori la storia dei mostri che duellano tra loro e non ti viene di sfruttarla col VR? Non solo, ti sei fatto fregare l'idea alla grande.

Eventi imprevisto:
Capitolo treni in reverse. Qui non c'è storia. Entrambi hanno scelto un RMC. Solo che uno è secondo me il loro peggior coaster, l'altro probabilmente è il migliore. Quindi non c'è proprio paragone. Non dirò quali sono, anche se dai miei precedenti giudizi si può arrivare facilmente.

Show. Entrambi hanno scelto lo spettacolo finale completo, ottima scelta. Belle sia l'idea della parata che della street animation. Personalmente preferisco un pochino di più la parata, ma non è qualcosa che cambia le carte in tavola.

In conclusione faccio ad entrambi i manager i miei complimenti perché tra alti e bassi hanno tirato fuori due parchi che varrebbe la pena farci un'expedition. Non sempre hanno incontrato i miei gusti ma l'impegno è stato intenso e si è visto. Perciò in bocca al lupo ad entrambi e complimenti!
Messaggio Da Gico
#348592 Ecco che questa avventura finisce e un po' mi manca già :)
Intanto complimenti vivissimi ai due parchi e master arrivati in finale. Siete riusciti a evolvere il parco magistralmente, in un caso in maniera più lineare nel tempo, in un altro correggendo la rotta del passato e con questo avete dimostrato di saper costruire dei parchi mozzafiato, completi e ricchi di alternative per tutti gli appassionati di ogni target.

Il mio voto considererà la storia di ognuno dei due parchi, la sua evoluzione, l'umiltà di mettere mano alle scelte strategiche effettuate e alla capacità di saper correggere per tempo. Mi interessa vedere come vi siete evoluti seguendo il flusso di pensieri dei guest, come avete saputo reinventarvi e a volte (anche forzatamente), come siete riusciti a tematizzare e raccontare storie in linea con la storia del parco. C'è un parco che da subito è riuscito a distaccarsi e acquisire punti a favore di tutti gli altri. Questo vantaggio competitivo gli ha dato non poca facilità nelle aste successive e per questo per molti turni è stato in grado, in qualche modo, di governarle. L'altro parco, invece, ha avuto più difficoltà ma è riuscito a fare ciò che nel gergo imprenditoriale si chiama "pivot": ha sterzato, con un piede fissato al terreno, cambiando subito strategia e mettendosi in gioco fino alla fine.

Passando alle novità, entrambi i parchi hanno avuto modo di acquistare attrazioni gioiello. Ma in un caso c'è un'attrazione che fa della sua bruttezza un'arma. In un parco con una ricerca spasmodica della perfezione, inserire e contestualizzare un'attrazione scheletrica, disarmotica e, sostanzialmente brutta alla vista non può che avermi fatto storcere il naso. In tutti gli altri casi invece le novità vanno a condire un parco attrazioni già notevole per cui passerei al capitolo "reverse". Ecco, col senno di poi, sarebbe stato bello averli su due tipologie diverse di coaster. Onestamente, provare il reverse non mi piace e se devo scegliere il parco dove andare sulla base di questo sceglierei quello che mi offre un'esperienza irripetibile da altre parti. In questo caso entrambi i coaster sono della stessa tipologia, per cui non sarò influenzato da questa componente.

Per concludere: il mio voto essenzialmente si è formato sulla base di due cose:

1) Quanto il parco riesce a offrire in termini di numero, qualità, novità sul territorio "internazionale", target, tematizzazione delle attrazioni e, quindi, nell'esperienza in genere
2) Quanto il parco sia riuscito a cambiare nel tempo sulla base di ciò che i guest dicevano

Complimenti ancora intanto :)
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#348595 Ed eccoci finalmente alla finale.
Che dire, sicuramente sono arrivati i due parchi che (insieme ad Elseworld), hanno saputo meglio adattarsi e ricostruirsi in base ai propri guest, due parchi che hanno fatto un grande lavoro mantenendo un profilo dedicato a tutti i gusti, un profilo molto amplio in entrambi i parchi.
Questi due parchi sono gli unici due che penso di aver riconosciuto fin dal primo turno, come anche accaduto in stagioni precedenti. Penso che uno dei due concorrenti abbia un modo di scrivere che è impossibile non riconoscerlo, ne parlavamo con altri guest prima :)
L'evoluzione di questi due parchi è stata molto positiva ed impressionante, hanno sempre mantenuto una sorta di costanza ed equivalenza tra di loro, il che rende difficile la scelta finale visto che a mio parere hanno dei caratteri molto simili ed altrettanto validi, quindi bisogna spesso soffermarsi nei dettagli, e vedere soggettivamente cosa ci aggrada di più.

Per quanto riguarda le novità di quest'anno, ho trovato anche qui un'equivalenza impressionante. Mi spiego meglio: entrambi i parchi decidono di installare un treno in backwards sui due rocky mountain. A me piace l'idea? Sinceramente no, userei il backwards per coaster magari meno interessanti (vedi Oziris). Un RMC me lo voglio godere in versione normale, altrimenti non credo sarebbe divertente e penso darebbe solo fastidio.
Tra i due però preferisco la scelta di Timelineworld che ha usato un coaster che, seppur poco adatto ad essere in reverse, abbiamo provato già molte volte in queste stagioni quindi può essere usato come un pretest per "rilanciarlo", ma metterlo sulla novità di quest'anno proprio no.
D'altro canto, trovo assurdo mettere il VR su Leviathan che è un coaster totalmente fuori luogo per il VR. Cioè arrivi a 90 e passa metri e non vedo nemmeno a che altezza sono e la drop sottostante? Apprezzo la scelta quindi di Erachran di aver lasciato perdere questa orrenda novità che ormai si sta diffondendo come una piaga.
Per questo si forma nuovamente un equilibrio 1-1.
Per le novità entrambi i parchi hanno avuto la bellissima idea di integrare attrazioni al contesto (Nemesis subterra + Raik), grandissimi! ho apprezzato tanto.
Delle novità ho apprezzato rispettivamente Coaster through the clouds (sembra un bellissimo coaster intamin old school, ma con una drop mozzafiato) e roaring rapids che completa il circolo dell'offerta nelle attrazioni acquatiche.

La mappa di Erechran è bellissima ed esplicativa, ma trovo un errore, vedo che non è stato scritto cosa sia gasten ghost house, ma alla fine dovremmo valutare anche quello? certo i guest che visitano il parco vorranno saperlo sulla mappa. I comunicati hanno influito anche, durante tutte le stagioni alcuni li leggevo volentieri, invece uno dei due concorrenti proprio no, a tratti ne venivo infastidito e direi è un difetto che non è mai cambiato.
Idem le aree tematiche, uno dei due parchi ha fatto delle scelte originali ed ingegnose, molto belle. Ed un altro invece si arrampicava sugli specchi, mettendo qualcosa tanto per aggiungere delle aree tematiche, molto spesso fuori luogo e senza nessun futuro.
Sugli show direi c'è una situazione di parità, anche se per i miei gusti personali uno dei due mi ha particolarmente conquistato.

Per il resto valuterò l'evoluzione dei parchi, e come gia detto, uno di loro ha avuto un riscatto impressionante sebbene il livello finale sia pressochè uguale.
Voglio fare i miei complimenti a entrambi i giocatori, ma il mio voto va a ....
Avatar utente
Messaggio Da theButcher
#348597 Nell'ultimo voto ho voluto tenere conto della storia complessiva del parco, perchè di certo anche in questa ultima stagione le novità proposte sono importanti, ma per me non avrebbe senso votare il vincitore decontestualizzando dal processo evolutivo che ha portato i parchi alla loro configurazione finale.
Fatta questa premessa penso ci sia una differenza tra i due parchi, nel senso che mentre uno è partito da un'idea di base che è stata mantenuta e migliorata di stagione in stagione, l'altro forse ha avuto meno costanza nel tentativo di cambiare il parco per adattarlo maggiormente alle esigenze di noi guests.
Veramente ben studiati gli spettacoli di entrambi i parchi, mentre devo ammettere che per quanto riguarda le aree tematiche solo uno dei due parchi ha fatto un lavoro per me eccelso.
Le attrazioni sono ormai numerosissime ed entrambi hanno quindi una rosa completa, pronta a soddisfare qualsiasi target d'eta, ma ritengo che l'imprevisto sia stato gestito in maniera più intelligente da uno dei due manager.
Una differenza l'ho anche notata anche nei comunicati: secondo me uno dei due manager è stato più distaccato e meno coinvolgente dell'altro nella descrizione del parco e delle novità.
Insomma, considerando anche la storia del parco, voglio essere onesto e devo dire che il mio voto non sarebbe cambiato anche se avessi dovuto valutare la singola stagione.
Detto questo chiudo la bocca, perchè ho paura di sbilanciarmi troppo e di far percepire la mia preferenza, quindi lascio spazio agli altri e vado subito ad inviare il messaggio a Mino.
Mi resta solo da complimentarmi per un ultima volta con tutti i manager, anche quelli che sono stati esclusi nelle stagioni precedenti, perchè vuoi o non vuoi si è visto l'impegno che è stato messo nella creazione dei parchi nel corso delle varie stagioni! Un grazie anche al Master, che ha diretto il gioco egregiamente ed infine un grazie anche a tutti voi che mi avete permesso di partecipare :wink: Non vedo l'ora che sia annunciato il vincitore :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Mino93
#348600
Stonem ha scritto:....La mappa di Erechran è bellissima ed esplicativa, ma trovo un errore, vedo che non è stato scritto cosa sia gasten ghost house, ma alla fine dovremmo valutare anche quello? certo i guest che visitano il parco vorranno saperlo sulla mappa.

il manager mi comunica che gasten ghost ha il quadratino bianco con il bordo grigio(walkthrough)
Avatar utente
Messaggio Da muchwoo
#348603 Eccoci arrivati alla finale di questo fantaparco. Complimenti a tutti, anche quest'anno è stata un'edizione fantastica.

Timeline World aggiunge due novità davvero interessanti, come il backwards su Wildfire e la VR su Leviathan, un coster che per me è perfetto da sperimentare con questa tecnologia.
Erachran da questo punto di vista introduce il reverse per Iron Rattler e come per Wildfire trovo la novità davvero azzeccata.

Le nuove attrazioni in generale si bilanciano per i miei gusti, curioso di provare Coaster Through The Clouds, Pirates of the Caribbean e finalmente Flying Dinosaur ma anche Erechran con Fury325 e l'apertura di Iron Rattler non scherza.

Sono molto contento che Erechran abbia finalmento raggiunto standard di tematizzazione altissimi, praticamente al livello della concorrenza, anche se TimelineWorld da questo punto di vista non ha mai mostrato segni di cedimento durante tutto il fantaparco.

Complimenti ad entrambi i parchi anche per la fantastica offerta spettacoli di questa stagione praticamente sullo stesso livello.

E' davvero difficile scelgiere il miglior parco in questa ultima stagione perchè entrambi i parchi sono davvero di altissimo livello, congratulazioni ai manager!
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#348607 Ok, sono costretto ad essere molto breve perché scrivo dal telefono che non sono a casa in questi giorni e non rientrerò prima di mercoledì, quindi perdonatemi.

Timeline World
Stagione in linea con le altre, poche attrazioni ma di alta qualità più due medie, ottimo. Apprezzo la costanza fino alla fine di inserire solo attrazioni che potessero integrarsi bene con i temi scelti inizialmente e comunque con il tema del parco.
Complimenti a questo master per la costanza nel mantenere un alto livello stagione dopo stagione

Erechran
Qui il master ha giocato in modo completamente opposto a quello di Timeline World, ha aggiunto tantissime attrazioni lasciando un po' andare il tema del parco. Nonostante infatti apprezzi le varie storie che sono state create attorno alle attrazioni che per forza di cose col medioevo non c'entrano nulla mi sembra un po' tutto forzato. Certo, se però non si guarda la tematizzazione Erechran ha inserito tutte signore attrazioni.

Veramente una grande stagione finale per entrambi i parchi, complimenti a tutti e due.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#348617 Eccoci all'ultima recensione. I parchi a questo punto si equivalgono in termini di offerta tematica e meccanica.
Quello che li distingue secondo me è il percorso storico, Timeline World è partito subito in quarta guidando la classifica per diverse stagioni, sfruttando i crediti per rilanciare sempre il prodotto. Erechran invece ha compiuto una rimonta costante e in ultimo dirompente, andando a colmare il gap con chi lo precedeva. In questo bisogna fare i complimenti al master che ha creato un sistema di crediti in grado di tenere aperto lo scontro fino alla fine, quando invece si poteva rischiare di vedere una fuga solitaria.

Nella valutazione dei parchi, in particolare sull'offerta di quest'anno, a parte ribadire i complimenti per l'insieme, vorrei sottilineare una sbroccata finale forse un pò esagerata... Iron Rattle e Wildfire in reverse?!??[FACE SCREAMING IN FEAR][FACE SCREAMING IN FEAR][FACE SCREAMING IN FEAR]
Ci volete ammazzare tutti??? Lol


Comunque VOTO finale: vince El Toro
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#348626 Per par condicio inizio subito con un aspetto che riguarda entrambi i parchi in egual misura e che, sempre in egual misura, mi ha fatto storcere il naso: I due RMC in reverse. Credo che mettere un coaster in reverse sicuramente possa destare curiosità, per via del fatto che sia una cosa insolita, estremamente rara, anzi praticamente unica da provare, ma penso anche che non tutti i coaster e non tutte le tipologie si prestino ugualmente bene a questa pratica. I due coaster nello specifico trovo che non siano la scelta migliore, tra l'assortimento di coaster presente nei due parchi di sicuro c'erano prodotti più anonimi che avrebbero potuto guadagnare maggior appeal da questa mossa, i due RMC sarebbero comunque rimasti attrazioni di punta, senza bisogno di "pasticciarli." Iron Rattler in particolare non lo capisco, non abbiamo avuto modo di provarlo lo scorso anno per via della chiusura, e al debutto me lo devo fare a marcia indietro? Non ci siamo proprio..

Detto questo, sono piacevolmente colpito dall'equilibrio che si è venuto a creare fra i due parchi, per lo meno ai miei occhi. Una piccola occhiata al theming mi fa apprezzare l'omogeneità di aree di Erechran, che ha creato più zone distinte che però fanno parte di un unico tema generale, a differenza di Timeline World che sposa la più classica idea del "qui finisce una zona e, fatto un passo oltre la linea, ne inizia una completamente diversa".

Timeline World arricchisce la sua offerta con qualche ride un po' più adrenalinica, in particolare i due coaster, anche se aggiunge un'altra "casa della paura" che purtroppo non aggiunge nulla di interessante per me nel comparso delle attrazioni "non su rotaia", visto che non sono nemmeno un fan di Pirates of the Caribbeans & co. Gli va il merito però di avere una Torre fantastica, che per me è l'unica torre rimasta in gara visto che non voglio nemmeno sentir pronunciare il nome "Poppy Tower".

D'altro canto, l'assortimento di ride "al coperto" di Erechran non è migliore, per me; è comunque scarso, visto che di fatto l'unica cosa che mi attira è L'Extraordinaire Voyage... arrivare in finale con il pieno di Cartoon Rides e Case della Paura mi delude molto... speravo di trovare maggior varietà in questo senso e invece, cari miei, per quanto riguarda la scelta del vincitore, non mi avete reso la vita facile.. vedremo.
Avatar utente
Messaggio Da Neno
#348634 Alle battute finali i miei due parchi preferiti che si scontrano, la scelta più dura da prendere. Avevo le idee chiare ma i cambiamenti dell'ultima stagione hanno influenzato la mia idea, portandomi a ragionare più a tutto campo considerando tutte le scelte fatte nell'arco delle stagioni, in campo di tematizzazioni, inserimento tematico (storyline), attrazioni ed immergendomi in un visitatore reale (sia su cosa mi piacerebbe fare e rifare di continuo ceh una semplice passeggiata ad ammirare i temi).
Per la sola ultima stagione, per erechran ho apprezzato molto l'inserimento dei temi e le novità, anche se molte di esse sono riciclo di altri fantaparchi, nonché gli spettacoli per l'anniversario, mentre di timelineworld ho apprezzato molto l'inserimento delle nuove attrazioni in coerenza con i temi originali, il VR è un qualcosa di più, seppur non mi fa gridare di gioia
Avatar utente
Messaggio Da FatinaPazza
#348635 - il voto più difficile del mondo.
ovvero come "mantenere la propria scelta stilistica di voto" senza far capire per chi si vota.
fortuna che i parchi sono comunque super entrambi!-

Ed eccoci qui, alla fine delle 5 stagioni.
Stagioni in cui abbiamo detto degli addii, dei bentornati (alle attrazioni "perlana*"), in cui abbiamo visto show, salutato mascotte e riempito parchi divertimento con urla, strilli e sorrisi.
Questa volta, a differenza delle altre, è "uno sì e uno no", non è "un abbonamento e un biglietto".
Non c'è più un "chissà l'anno prossimo". Qui si vede il progetto completo.
Qui si vede il "e quindi".

Erechran
Re Yeromi e il suo modo di fare da migliore amico sempre semprissimo ci presenta un parco bello, pieno (davvero!) di attrazioni, con un sacco di robe da fare. Tanta diversità, inizi da una parte e vai avanti fino a che non hai finito il giro.
Robe di ogni tipo in ogni pezzo di giro, quindi non dovrebbe servire correre avanti e indietro per il parco per fare le robe fighe. Ce ne sono dappertutto!
Tante perdite durante i 5 anni, ma tanti nuovi arrivi (parecchi lavati con perlana, ma di tutto rispetto lo stesso).
La tematizzazione anno dopo anno è arrivata ovunque. Il modo in cui c'è arrivata racconta anche una storia, che però ci ha impedito di goderne pienamente fin dall'inizio.
Le novità di quest'anno portano cose un po' fuori posto (tipo le uova di ragno in quell'ambientazione che bho), cose a cui si è saputo dare un senso nonostante il nome (La Vespa Gigante, che va a creare la zona animali.... chapeau, ottima idea!), e come sempre cose che sono sempre sembrate lì, e che vengono pure spiegate bene (i topi in cucinaaaaaaa, adorabile).
Non apprezzo fino in fondo che una novità sia già diversa da come dovrebbe essere con un reverse.... ma è comunque una figata.
Gli show migliorano per festeggiare, ci portano a spasso per il parco, ed è bello e giusto così, che ovunque sei puoi vederne un pezzetto, e perfettamente autocelebrativo.
....ma basterà, tutto quello che si è fatto e sfatto in questi anni a far vincere il leoncino?

Timeline world
Nuova area! TMLWord non delude (sì dai, il nome è lungo, non c'è altro da dire). Forse ecco, se non mi dicevi che non era tematizzata non me ne accorgevo, manager, ma facciamo finta di niente, eh....
L'offerta totale è superbella, nel senso che il parco è bello, come il primo anno, come tutti gli altri anni. L'offerta sembra più adatta ai grandi che ai piccini in generale, o forse pare solo a me. E' che è così pieno di coaster strafighi!
Pochi cambi (bleah, Frozen...) e poche vendite (peccato però), fanno capire che l'idea c'era fin dall'inizio, era chiara ed è andata dritta fino in fondo.
La mappa gira quasi in tondo, il che è sempre un bene, ma con i pirati che spuntano là in fondo si perde un po' il giro.
Apprezzo tantissimo la scelta della street animation e del tema dello show, mostra tutto ciò che non ci può stare, non ti fa rimpiangere nulla.( Questo parco tranne un anno è stato un po' carente in idee in questo senso per il mio gusto.)
Peccato il fatto, ma dai non si fa!!!, che i comunicati sembrano scritti da due persone. Certi punti con entusiasmo a millemilatrecentoQUARANTADUE, altri freddi che un pinguino mi ha chiesto se avevo un golfino da prestargli. Mehf.
Ottimissima la scelta di Wildfire reverse, perché l'abbiam già fatto al dritto e a mio parere geniale il theming del VR su Leviathan, la storia vince sulla perdita della visuale, secondo me.
....basteranno la solidità dell'idea e i picchi positivi a far girare a mille le lancette di Tiempo?


(vado a mandare un pm al master)
*attenzione prego: se non capite questa battuta vuol dire o che voi siete troppo piccoli, o che io sono troppo vecchia...... e a una donna non si può dire che è vecchia. :mrgreen:
Messaggio Da miki00
#348651 difficilissimissimissimo votare.
due parchi stupendi: sono tre giorni che continuo a pensarci.

Entrambi son partiti molto bene, uno dei due ha mantenuto un andamento costante fino alla fine l'altro invece con l'ultima stagione si è ripreso in modo eccezzionale. adesso sono più o meno sullo stesso livello sia per quanto riguarda le attrazzione che per gli show. forse vi è qualche differenza per la tematizzazione, ma anche li siamo quasi allo stesso livello. Anche quest'anno entrambi hanno messo su un sacco di novità interessanti, il che rende le cose ancora più difficili.

il mio voto si baserà principalmente sul risultato finale, ma sopratutto sul percorso svolto nelle varie stagioni tenendo conto anche delle varie difficolta incontrate.

in ogni caso complimenti ad tutti i menager, hanno fatto un lavoro stupendo( anche chi è stato eliminato per primo). complimenti veramente per l'impegno che ci hanno messo e il tempo dedicato