- gio feb 02, 2017 10:46 pm
#348059
Erechran
Ecco, ora inizia a diventare davvero tosta la gara. A prescindere dalle descrizioni, mascotte, ecc. mi concentrerò sull’unica cosa che Erechran può offrire a dovere: le attrazioni/show. Nemesis è un coaster che ricordo stupendo, senza tregua. Sicuramente mi piacerebbe provarlo, anche se poi, potrei avere difficoltà a ripeterlo più volte al giorno. Seven Dwarf’s Mine Train mi interessa molto. Non è il tipo di coaster che mi farebbe fare un viaggio troppo lungo, ma la tematizzazione in cui è immerso mi invoglia a provarlo. Fiore all’occhiello Soaring with Dragon: ecco, questo è un coaster che non so perché ma mi emoziona tantissimo. Lo voglio assolutamente provare e senza dubbio dovrò tenere da conto alla fine per la mia valutazione. Infine, lo spettacolo serale è decisamente motivo di visita al parco, mi piace l’idea di passare una giornata in un parco che ha ormai un set d’attrazioni così su misura ai miei gusti.
JUNGLE JUNKIE
Le attrazioni nuove del parco non mi interessano. Abismo è un coaster che mi fece provare una sensazione di soffocamento assurda a causa delle cinture. Ne ho proprio un brutto ricordo e, in tutta onestà, non è neppure così divertente. Layout ridicolo, emozioni basse. Purtroppo, sempre di layout mozzati parliamo, anche Oblivion non riesce ad esprimere il suo potenziale. Una n-esima versione delle n-esime sparse per il mondo. Non c’è unicità, né ricercatezza nei coaster offerti, mi spiace. Invece Skull Island dev’essere una figata. Mi piacerebbe un sacco provarla, ma non so se varrebbe un biglietto singolo. Ci devo pensare ancora su.
ELSEWORLD
Allora, Elseworld è riuscito a condire l’offerta con attrazioni uniche, straordinarie e comunque interessantissime. Twisted Colossus è un coaster che, sebbene non mi ha ancora convinto del tutto, sarei disposto a provare molto volentieri. Escape from Gringotts è una dark ride coi controfiocchi, per cui neanche a parlarne. Giù di tono le altre attrazioni, che aiutano a condire l’offerta ma che non rappresentano ai miei occhi offerte e-ticket.
TIMELINE WORLD
Con le nuove attrazioni del parco Fury 325 rimane un ricordo sbiadito. Mi ha regalato un coaster senza inversioni, di sicuro sarei in grado di ripeterlo decine di volte senza problemi. Mi riferisco a Taron, che spero vivamente di provare al più presto. Ma ciliegina sulla torta c’è WildFire! Dannazione, con una combinata simile non si può competere facilmente, soprattutto quando l’offerta del parco era già, per me, molto attrattiva.
EMBER BAY
Ad eccezione di Chiapa’s, le novità non mi interessano granché. Purtroppo però anche Chiapa’s, per quanto sia un vero capolavoro non è un’attrazione che mi spinge a visitare, da sola, il parco. Però qui dentro c’è un pupillo, Fury 325. Avendolo già provato la stagione passata, quest’anno potrei decisamente farne a meno in favore di coaster più interessanti.
In conclusione decido di abbonarmi a Timeline World principalmente per provare Wildfire e Taron [4 crediti], mentre, ma qui davvero per un soffio, visito solo Elseworld [3]. Avrei fatto volentieri anche Erechran, ma il prezzo di Elseworld non me l’ha permesso e, il fatto che ci fosse una dark ride così unica, ha giocato a suo favore.
Un complimenti a tutti ragazzi!
Ecco, ora inizia a diventare davvero tosta la gara. A prescindere dalle descrizioni, mascotte, ecc. mi concentrerò sull’unica cosa che Erechran può offrire a dovere: le attrazioni/show. Nemesis è un coaster che ricordo stupendo, senza tregua. Sicuramente mi piacerebbe provarlo, anche se poi, potrei avere difficoltà a ripeterlo più volte al giorno. Seven Dwarf’s Mine Train mi interessa molto. Non è il tipo di coaster che mi farebbe fare un viaggio troppo lungo, ma la tematizzazione in cui è immerso mi invoglia a provarlo. Fiore all’occhiello Soaring with Dragon: ecco, questo è un coaster che non so perché ma mi emoziona tantissimo. Lo voglio assolutamente provare e senza dubbio dovrò tenere da conto alla fine per la mia valutazione. Infine, lo spettacolo serale è decisamente motivo di visita al parco, mi piace l’idea di passare una giornata in un parco che ha ormai un set d’attrazioni così su misura ai miei gusti.
JUNGLE JUNKIE
Le attrazioni nuove del parco non mi interessano. Abismo è un coaster che mi fece provare una sensazione di soffocamento assurda a causa delle cinture. Ne ho proprio un brutto ricordo e, in tutta onestà, non è neppure così divertente. Layout ridicolo, emozioni basse. Purtroppo, sempre di layout mozzati parliamo, anche Oblivion non riesce ad esprimere il suo potenziale. Una n-esima versione delle n-esime sparse per il mondo. Non c’è unicità, né ricercatezza nei coaster offerti, mi spiace. Invece Skull Island dev’essere una figata. Mi piacerebbe un sacco provarla, ma non so se varrebbe un biglietto singolo. Ci devo pensare ancora su.
ELSEWORLD
Allora, Elseworld è riuscito a condire l’offerta con attrazioni uniche, straordinarie e comunque interessantissime. Twisted Colossus è un coaster che, sebbene non mi ha ancora convinto del tutto, sarei disposto a provare molto volentieri. Escape from Gringotts è una dark ride coi controfiocchi, per cui neanche a parlarne. Giù di tono le altre attrazioni, che aiutano a condire l’offerta ma che non rappresentano ai miei occhi offerte e-ticket.
TIMELINE WORLD
Con le nuove attrazioni del parco Fury 325 rimane un ricordo sbiadito. Mi ha regalato un coaster senza inversioni, di sicuro sarei in grado di ripeterlo decine di volte senza problemi. Mi riferisco a Taron, che spero vivamente di provare al più presto. Ma ciliegina sulla torta c’è WildFire! Dannazione, con una combinata simile non si può competere facilmente, soprattutto quando l’offerta del parco era già, per me, molto attrattiva.
EMBER BAY
Ad eccezione di Chiapa’s, le novità non mi interessano granché. Purtroppo però anche Chiapa’s, per quanto sia un vero capolavoro non è un’attrazione che mi spinge a visitare, da sola, il parco. Però qui dentro c’è un pupillo, Fury 325. Avendolo già provato la stagione passata, quest’anno potrei decisamente farne a meno in favore di coaster più interessanti.
In conclusione decido di abbonarmi a Timeline World principalmente per provare Wildfire e Taron [4 crediti], mentre, ma qui davvero per un soffio, visito solo Elseworld [3]. Avrei fatto volentieri anche Erechran, ma il prezzo di Elseworld non me l’ha permesso e, il fatto che ci fosse una dark ride così unica, ha giocato a suo favore.
Un complimenti a tutti ragazzi!
Giacomo