Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Discussioni dedicate alla costruzione di un sogno (su PC o Consolle). Puoi trovare ulteriori informazioni nella sezione dedicata ai giochi e videogiochi del sito.
Avatar utente
Messaggio Da barone
#99389 Credo ke sia venuto cosi' perke'devi escludere le clouds e nn hai inserito una texture per il terreno (ground & down sono le voci)

Metti questa:
Immagine
Avatar utente
Messaggio Da barone
#99391 Decisamente meglio...come ha detto D ti mancano proprio le texture.
Se vedi i rettangoli bianki sono gli alberi e poi qlcs relativo alle rotaie.
Pensavo di postare dei file,ma sono in formato .tga....come faccio?
Se no te l'invio in mail!
Avatar utente
Messaggio Da SteelPeppe2000
#99500 perché non fanno i tool per mac!!!! i file fatti con blender non me li carica... -_-
Avatar utente
Messaggio Da barone
#99504 Gia' e'una grossa mancanza...si sono limitati a fare il simulatore e altre poke cose...
E pensare ke li'la grafica spakkerebbe!
Avatar utente
Messaggio Da SteelPeppe2000
#99555 c'è il track packager e basta. Io non ho grossi problemi con il 3d e ho provato più volte a fare oggetti (anche complicati) con blender (un ottimo software 3d che consiglio a tutti) ma li rifiuta. è tremendo perché come dice Barone, con il macbookpro riesco a reggere il massimo della grafica al massimo della risoluzione...
Messaggio Da Gico
#100339 Barone... perchè non ci spieghi come si usa l'AHG? E' da mesi che continuo a fare prove su prove, ma con rari risultati accettabili... :cry:
Avatar utente
Messaggio Da barone
#100912 Ekkime....ho aspettato a spiegarlo perke' col monitor nuovo mi faceva una roba strana.
Mi si apriva con tutte le finestrelle sderenate e nn funzionava.Ora ho risolto il problema e posso partire con l'ardua spiegazione!
Avatar utente
Messaggio Da barone
#100929 Ecco come si presenta questo potentissimo ma minuscolo programma ke e'in grado di "ridisegnare" le nostre creazioni seguendo la famosa linea del cuore e abbassando quindi ad un livello assolutamente reale le forze g in gioco,specialmente quelle laterali:

Immagine

Prima di iniziare,3 regole assolutamente fondamentali:
-il programma funziona correttamente solo con segmenti azzurri.Quindi bisogna prima trasformare tutto il tracciato in "track"
-il tracciato dev'essere assolutamente liscio e fluido(smooth)e nn completo.In caso contrario l'AHG accentua in maniera esponenziale tutti i sobbalzi.
-inserire esclusivamente i dati corretti riguardanti la velocita'ke e'espressa in metri al sec.Se avete il coaster calculator la voce "converter"ve la da'immediatamente se inserite quella espressa in Km/h.

Bene;prima di utilizzare l'AHG bisogna modificare un paio di cosette nel tracciato.Come ho gia'detto,trasformarlo tutto in "track",renderlo piu'fluido possibile e colorarlo interamente o di nero o di rosso.(main track,rail e ties)
:D mi spiego:esistono 3 colori ke agiscono sul heartline.
Personalmente il verde nn l'ho mai usato quindi consideriamo solo il rosso e il nero.
Se il vostro coaster presenta inversioni selezionare INDIVIDUAL COLOURS con il rosso.
Se invece nn ha elementi a testa in giu' stessa procedura con il nero.
Salvare il tutto e caricatelo nel programma tramite LOAD TRACK.
Ultima modifica di barone il ven ott 12, 2007 10:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Messaggio Da barone
#100936 Piccolo consiglio prima di procedere:per avere un risultato uniforme meglio nn spezzare il tracciato in piu'parti,ma partire dall'ultima parte della salita o del lancio fino al brake finale.
Se nel tracciato sono presenti parti assolutamente dritte(tipo midbrake)l'AHG le manterra'tali,kiaramente spezzandole in piu'segmenti.Basta poi ritrasformarle secondo la vostra esigenza.

Una volta caricato il tracciato bisogna decidere quanti segmenti volete.Se e'molto lungo si arriva anke a 300,400 segments.Sicuramente questa opzione e'personale a seconda della lunghezza.

La 2°casella riguarda la tipologia di coaster:in alto a destra trovate tutti i tipi disponibili e i valori abbinati.INSERITE QUELLO CORRISPONDENTE.

3°e 4° casella riguardano la velocita'.I valori ke vedete nell'immagine corrispondono a 10km/h e a 68km/h.Come ho gia'detto prima vanno inseriti in m/s e NON in km/h.

Le ultime 2 caselle sono fondamentali per la fluidita' e precisione del "nuovo"tracciato.Molti consigliano valori molto alti,personalmente ho sempre usato quelli ke vedete nell'immagine e il risultato e'sempre stato corretto.

Arrivati a questo punto premere HEARTLINE IT,attendere pokissimi secondi e salvare.
Aprire quindi il tracciato nell'editor e ammirare il risultato.
Se tutto va bene,selezionarlo e salvarlo come element per poi "attaccarlo" al vostro tracciato originale dal punto esatto.

Questa e'una spiegazione generale con le principali regole,so ke cmq nn e'cosi'semplice(almeno i primi tempi).
Quando avete tempo fate i vostri esperimenti e se qlcs poi nn va ce ne occupiamo caso per caso.
Anke perke'ancora oggi,ogni tanto,escono problemi o anomalie assolutamente strane e unike.
Ma vi assicuro ke una volta presa la mano,i risultati sono strafighi!
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#100938 nn ho capito una cosa... non posso prendere un tracciato completo, "disconnetterlo" e usare l'ahg... devo prima trasformare tutto in track... ma se è presente ad esempio una lift, come mi devo comportare? devo trasformare anche quella e usare l'ahg, o devo "tagliare" la parte interessata ad essere heartline-ata e poi riattaccarla? se si, come si fa? semplicemente eliminando il resto del percorso?
Avatar utente
Messaggio Da barone
#100942
lore1991 ha scritto:nn ho capito una cosa... non posso prendere un tracciato completo, "disconnetterlo" e usare l'ahg... devo prima trasformare tutto in track... ma se è presente ad esempio una lift, come mi devo comportare? devo trasformare anche quella e usare l'ahg, o devo "tagliare" la parte interessata ad essere heartline-ata e poi riattaccarla? se si, come si fa? semplicemente eliminando il resto del percorso?


Si si devi disconnetterlo prima,quindi stazione e lift di solito sono le parti ke rimangono intatte.
Di solito io prendo l'ultima parte del lift per renderlo piu'uniforme con la discesa.
Avatar utente
Messaggio Da pippog88
#100970 grazie barone per la guida!!adesso provo subito a usarlo!!