- ven set 28, 2007 6:41 pm
#99274
Allora, anche se quando si apre l'Environmental è tutto bianco non c'è niente di cui preoccuparsi. Puoi benissimo creare un environment da zero; il fatto che le superfici siano bianche indica che non hai indicato una particolare texture da usare per tali superfici e quindi il simulatore utilizzerà quelle predefinite.
Sulle superfici compariranno le textures che vuoi usare solo una volta che le hai immesse nelle apposite caselle nella parte bassa dell'interfaccia, che sono appunto quelle che descriveva Barone, e a questo punto sei a posto.
Quello che, mi sembra, non si è detto, è che le textures che faranno parte di un environment vanno inserite in una cartella a piacere, contenuta nella cartella "Environments", contenuta a sua volta in quella di No Limits. Una volta fatto ciò, apriamo l'environmental ed immettiamo le textures, come descritto nei post precedenti, in modo che compaiano sulle superfici che vogliamo personalizzare.
Un consiglio, una volta selezionata ogni texture nell'Environmental, è di cliccare sempre sull'icona degli occhialini, a destra della casella di testo in cui compare il nome della texture. Si aprirà una finestra che mostra la texture, ed è importante che, in alto, sia presente la scritta verde "Valid".
Una volta che abbiamo immesso tutte le texture da utilizzare e l'aspetto dell'environment ci soddisfa, possiamo salvarlo (comunque potremo sempre modificarlo in seguito, sempre con l'environmental): diamo un nome al file e salviamolo nella cartella "Environments", contenuta in quella di NL.
La cosa importante, poi, sarà dire all'editor che un certo coaster dovrà utilizzare tale environment, ma quello è una cavolata e per adesso concentriamoci solo sull'Environmental..
Se ho ripetuto qualcosa che è stato già detto chiedo venia