Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Discussioni dedicate alla costruzione di un sogno (su PC o Consolle). Puoi trovare ulteriori informazioni nella sezione dedicata ai giochi e videogiochi del sito.
Avatar utente
Messaggio Da loste91
#313655 Si è possibile.
Vai sulla tab Terrain, seleziona Terrain Settings in cima nella colonna di sinistra, ti si apre una finestra con i vari tipi di layer (ci dovrebbe essere quello chiamato Grass che è il prato default), clicca sul pulsante + in fondo alla finestra-elenco e ti si apre una nuova finestra in cui puoi dare il nome al nuovo layer, caricare la texture voluta etc. Fai ok e il gioco è fatto :)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#313659 Grazie mille :)
Un'altra domanda,
quando modello il terreno alzandolo non ci sono problemi, ma abbassandolo compare sempre l'acqua in automatico. Come si toglie?
Avatar utente
Messaggio Da loste91
#313663 Non lo so come si può togliere. Un trucco che puoi fare è quello di alzare tutto il terreno (c'è l'opzione Set whole terrain height o qualcosa di simile) di un pò di metri (tipo 30 m per stare molto sicuro), selezioni e posizioni il coaster sopra il livello del terreno come desideri, così quando poi crei le buche o i trench non ti compare l'acqua in automatico. Nel caso la volessi in una zona vai nella cartella base degli object e c'è uno specchio d'acqua come oggetto. Lo posizioni sopra la buca che vuoi riempire e regolando l'altezza alzi o abbassi di conseguenza il livello del pelo dell'acqua del laghetto :)
Messaggio Da mircocatta
#316655 ho scaricato la demo dopo aver saputo che è supportato l'oculus rift...

FANTASTICO

c'è un sito dove scaricare tracciati già fatti dala community? (mi interessa trovare i rollercoaster nostrani :D ) quelli per nolimits 1 possono essere importati?
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#317312 ecco il video che mostra in azione i nuovi treni wing rider che saranno disponibili in questi giorni tramite aggiornamento!!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#321350
muchwoo ha scritto:
Dimmu1979 ha scritto:Nolimits2... Ok lo compro. Grazie Stonem

Dimmu1979 non sottovalutare la curva di apprendimento di quel software... Gijs sembra avere parecchia esperienza...


Infatti. Quello è un software di progettazione, non è un gioco.
Il theming per esempio deve prima essere disegnato in 3D con un programma CAD. Il primo approccio sarà decisamente traumatico.
Tieni ciò in considerazione. In ogni caso non serve moltissimo tempo per imparare la sola costruzione dei coaster senza features particolari, per le quali servono conoscenze nell'ambito della programmazione.
Avatar utente
Messaggio Da Dimmu1979
#321360 Mi diletterò nel costruire il coaster dei miei sogni allora... Ma senza theming hihi. Non so quanti anni sono passati ma quando uscì il primo nolimits ci ho passato sopra le nottate.
Altri tempi...
Avatar utente
Messaggio Da muchwoo
#325646 E' da una settimana che sto testando NL2 e devo dire di trovarlo davvero fantastico.
TPS iniziava a starmi un po' stretto, così ipnotizzato da alcune fantastiche creazioni ho deciso di acquistarlo.
L'engine è abbastanza solido, sul mio mac book pro con geforce 750M gira decisamente bene con vistosi cali di FPS solo di notte con diverse luci attivate (ma anche TPS ha lo stesso problema).
Peccato perché il sistema di illuminazione di NL2 è davvero anni luce avanti rispetto a TPS e permette di creare atmosfere incredibili.
L'editor di tracciati è davvero ben fatto e veramente semplice da imparare, in una giornata sono riuscito a realizzare un launched (senza inversioni però) davvero fluido e con velocità e forze G ben bilanciate.
I roller coaster sono davvero ben fatti e la qualità delle textures è davvero alta (non so perché qualcuno diceva che sono in bassa quando non è assolutamente vero, poi se per alta qualità si intende 32K, o avere bulloni in 5K allora è un'altro problema).
Con qualche trucchetto sono anche riuscito ad importarmi i miei treni e le mie rotaie senza troppi problemi.
L'editor dei terreni è fantastico per quanto riguarda la parte di "paint", poter importare le proprie textures su vari livelli è davvero un'ottima decisione, un po' meno usare quei marker per decidere l'altezza del terreno... "sollevare" in modo preciso diverse parti del terreno è un lavoro lungo e decisamente impreciso rispetto alle altre features disponibili nel gioco.
L'editor di supporti è davvero utile e permette non solo di costruire ringhiere, staccionate, panchine ma anche interi edifici (oltre ovviamente ai supporti stessi). Serve però un'infinita pazienza.
L'editor di scenari è davvero potente quanto macchinoso, piazzare diversi elementi e allinearli richiede davvero tanto tempo a causa della rigidità del software, ma alla fine dopo un po' ci si abitua.
L'editor di materiali invece è FANTASTICO, permette di realizzare davvero quasi ogni cosa, trasparenze, luci pulsanti, cascate (tutte cose davvero semplici da fare), effetti particellari, flussi d'acqua e molto, molto altro. Devo dire che questo editor mi darà divertimento per molti mesi :D .
Infine ci sono gli script, per il momento sto modificando quelli disponibili realizzati da altri utenti e devo dire che non ci vuole molto ad adattarli al proprio parco/coaster. Per il momento ho aggiunto script per lo switch del mio coaster (con 1 parte in reverse), script per avere musica sui coaster e script per avere musica direzionale nel parco. Funzionano tutti senza il minimo problema.
Ci sarebbe molto altro da dire in quanto il software è davvero pieno di features "nascoste" che in molti casi permetto la realizzazione di coaster/parchi davvero interessanti (o ne velocizzano il processo), ma preferisco fermarmi.
Se vi capita provate il parco Terra disponibile sul workshop, una delle realizzazioni più belle per NL2 e quella che mi ha spinto ad acquistarlo.
Ovviamente il 75% del parco è creato con un software esterno, ma per me non è più un problema :D .
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#325652 muchwoo, con questo post mi sento terribilmente in imbarazzo! Io ho NL2 da più di un anno, ho fatto coaster di cui mi ritengo molto fiero, ma non sono assolutamente in grado di importare treni o binari, costruire edifici con l'editor interno e utilizzare gli script :cry: necessito di una guida :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#325654 Ma Muchwoo è un Pro!

Io non ho la pazienza di cimentarmici, ma so esattamente cosa vuol dire ogni singola parola che ha detto e... tanto di cappello!!! :)

Sarò molto curioso di vedere le tue prime creazioni, magari quando saranno disponibili posta il link diretto al tuo Workshop :)

EDIT: Ho appena provato il parco Terra, figo, ma secondo me tu, a giudicare dai lavori che hai fatto su TPS, farai molto di meglio !!! :) :) Specialmente considerando che ritieni gli strumenti di NL2 ancora migliori.. mi raccomando, pompa gli effetti fotorealistici al massimo che puoi.. magari fai una versione light e una heavy da benchmark, se è rapido attivarli/disattivarli.. se ti tocca farti due parchi da zero naturalmente no.. :mrgreen:

p.s. ma sapete se esiste una raccolta di riproduzioni (ben fatte e fedeli) di coaster (non dico parchi interi) realmente esistenti?