- sab giu 20, 2015 9:37 am
#326685
Allora, il programma non ha nessun pacchetto aggiuntivo da comprare a parte.
Esistono solo due versioni di NL2, quella standard e quella professional. Nella professional in più puoi esportare i video in full hd ed i modelli su software per modellazione 3D.
Riguardo al discorso complessità è complicato sì se non hai mai avuto a che fare con il disegno tecnico sui CAD.
I coaster si costruiscono con il metodo dell'interpolazione spline lavorando su viste 3D o 2D dell'ambiente.
All'inizio è frustrante, ma basta prenderci la mano e diventa una passeggiata.
Quello che ti consiglio prima di acquistarlo è guardare i tutorial su youtube (in inglese) per avere un'idea.
Discorso diverso se vuoi realizzare elementi di tracciato od effetti particolari che richiedono conoscenze approfondite di programmazione, ed anche così è un'impresa perché mezza guida ufficiale non esiste nemmeno.
Con particolari intendo sezioni in reverse, ascensori ed altro.
Come avrai avuto modo di vedere puoi importare del theming, ma lo devi prima modellare in 3D con un programma qualunque. Insomma, non è per passarsi il tempo stile train simulator.
Esistono solo due versioni di NL2, quella standard e quella professional. Nella professional in più puoi esportare i video in full hd ed i modelli su software per modellazione 3D.
Riguardo al discorso complessità è complicato sì se non hai mai avuto a che fare con il disegno tecnico sui CAD.
I coaster si costruiscono con il metodo dell'interpolazione spline lavorando su viste 3D o 2D dell'ambiente.
All'inizio è frustrante, ma basta prenderci la mano e diventa una passeggiata.
Quello che ti consiglio prima di acquistarlo è guardare i tutorial su youtube (in inglese) per avere un'idea.
Discorso diverso se vuoi realizzare elementi di tracciato od effetti particolari che richiedono conoscenze approfondite di programmazione, ed anche così è un'impresa perché mezza guida ufficiale non esiste nemmeno.
Con particolari intendo sezioni in reverse, ascensori ed altro.
Come avrai avuto modo di vedere puoi importare del theming, ma lo devi prima modellare in 3D con un programma qualunque. Insomma, non è per passarsi il tempo stile train simulator.