- mar mar 13, 2007 7:41 pm
#79597
Come da titolo, ecco il secondo contest tra i membri di theparks.it.
Le regole sono estremamente semplici e a competenza dei giudici.
3 GIUDICI che dovranno costituire entro lunedi 19\03 il così detto template, ovvero il territorio sul quale i partecipani costruiranno il loro coaster. Questo template può essere fatto in due modo:
-utilizzando l'editor i giudici creeranno un terreno roccioso o pianeggiante, con zone acquatiche oppure no, a loro discrezione. In questo caso i partecipanti non potranno in alcun modo alterare il terreno del template. Su questo stesso terreno i giudici dovranno poi applicare le zone d'ombra dove NULLA (NE SUPPORTI, NE I BASAMENTI, NE PARTI DI PILONE)potrà esservi, la zona in cui il partecipante è obbligato ad inserire la stazione di partenza e il contorno stesso della zona di costruzione dove anche qui NULLA, NEMMENO I SUPPORTI, possono giacervi ;
-più semplicemente si prende un terreno pianeggiante standard sul quale vi si applicheranno i sovraccitati limiti(zone d'ombra, stazione e contorno);
Abbiamo stabilito due settimane(poi possiamo anche decidere insieme entro lunedi la data) quindi la consegna avverrà obbligatoriamente entro lo 02\04\2007. Ovviamente si può consegnare prima del giorno stabilito il proprio lavoro (in caso nei giorni attorno al 2 non potete essere presenti)...
Lunghezza, tipologia, altezza e velocità verranno stabiliti dai giudici che IN QUESTO STESSO TOPIC domenica sera provvederanno a riportare.
Nessun limite di inversioni.
Non vi è l'obbligo di fare tutti i supporti a mano(e qui suggerisco io... se dovete fare il semplicissimo supporto dritto usate quelli già preimpostati, guadagnate tempo e così potete magari concentrarvi a fondo su cose più appariscente e originali||||||||||| non credo infatti sia un particolare merito aver fatto un pilone dritto... si è solo sprecato tempo...).
I giudici daranno 3 voti:
-tecnica di costruzione= ribadisco non tutti i supporti a mano... è preferibile un supporto che "manda a casa" ma solo 1 che nove miliardi semplici da fare(l'unica cosa è lo sbattimento in tempo...), il voto comprende supporti verosimili, caratteristiche verosimili del coaster in generale, armonia del layout(niente scossoni)....;
- originalità: nella costituzione delle figure e dei supporti;
- layout: è convincente? ben congeniato? non esagerato ecc????
a loro discrezione(non è obbligatorio) possono inserire anche un commento...
tutti questi dati... che poi sono una 40ina di numeri e qualche frase a giudice, verranno inviati ad un personaggio neutro che può essere chiunque, tranne uno dei 3 giudici, che copia-incollerà il responso su questo stesso topic...
partecipanti attuali:
- Io
- MatteoCrep
- Sanji
- Marco
- Pippo
- Gico
- Peppe
- Lore
- Loste
- Daniel
- Blasta
Ovviamente tutti si possono aggiungere fino alla data di scadenza.
GIudici(MI RACCOMANDO LEGGETE BENE SOPRA):
MAssimo
TEus
Ron
bom...credo di aver detto tutto.
Se c'è qualcosa che nn va basta scriverlo, tanto il contest non è che lo faccio io o penni o d o chi volete, il contest lo facciamo, e ne decidiamo PRIMA dell'iniziole regole, tutti insieme.
Le regole sono estremamente semplici e a competenza dei giudici.
3 GIUDICI che dovranno costituire entro lunedi 19\03 il così detto template, ovvero il territorio sul quale i partecipani costruiranno il loro coaster. Questo template può essere fatto in due modo:
-utilizzando l'editor i giudici creeranno un terreno roccioso o pianeggiante, con zone acquatiche oppure no, a loro discrezione. In questo caso i partecipanti non potranno in alcun modo alterare il terreno del template. Su questo stesso terreno i giudici dovranno poi applicare le zone d'ombra dove NULLA (NE SUPPORTI, NE I BASAMENTI, NE PARTI DI PILONE)potrà esservi, la zona in cui il partecipante è obbligato ad inserire la stazione di partenza e il contorno stesso della zona di costruzione dove anche qui NULLA, NEMMENO I SUPPORTI, possono giacervi ;
-più semplicemente si prende un terreno pianeggiante standard sul quale vi si applicheranno i sovraccitati limiti(zone d'ombra, stazione e contorno);
Abbiamo stabilito due settimane(poi possiamo anche decidere insieme entro lunedi la data) quindi la consegna avverrà obbligatoriamente entro lo 02\04\2007. Ovviamente si può consegnare prima del giorno stabilito il proprio lavoro (in caso nei giorni attorno al 2 non potete essere presenti)...
Lunghezza, tipologia, altezza e velocità verranno stabiliti dai giudici che IN QUESTO STESSO TOPIC domenica sera provvederanno a riportare.
Nessun limite di inversioni.
Non vi è l'obbligo di fare tutti i supporti a mano(e qui suggerisco io... se dovete fare il semplicissimo supporto dritto usate quelli già preimpostati, guadagnate tempo e così potete magari concentrarvi a fondo su cose più appariscente e originali||||||||||| non credo infatti sia un particolare merito aver fatto un pilone dritto... si è solo sprecato tempo...).
I giudici daranno 3 voti:
-tecnica di costruzione= ribadisco non tutti i supporti a mano... è preferibile un supporto che "manda a casa" ma solo 1 che nove miliardi semplici da fare(l'unica cosa è lo sbattimento in tempo...), il voto comprende supporti verosimili, caratteristiche verosimili del coaster in generale, armonia del layout(niente scossoni)....;
- originalità: nella costituzione delle figure e dei supporti;
- layout: è convincente? ben congeniato? non esagerato ecc????
a loro discrezione(non è obbligatorio) possono inserire anche un commento...
tutti questi dati... che poi sono una 40ina di numeri e qualche frase a giudice, verranno inviati ad un personaggio neutro che può essere chiunque, tranne uno dei 3 giudici, che copia-incollerà il responso su questo stesso topic...
partecipanti attuali:
- Io
- MatteoCrep
- Sanji
- Marco
- Pippo
- Gico
- Peppe
- Lore
- Loste
- Daniel
- Blasta
Ovviamente tutti si possono aggiungere fino alla data di scadenza.
GIudici(MI RACCOMANDO LEGGETE BENE SOPRA):
MAssimo
TEus
Ron
bom...credo di aver detto tutto.
Se c'è qualcosa che nn va basta scriverlo, tanto il contest non è che lo faccio io o penni o d o chi volete, il contest lo facciamo, e ne decidiamo PRIMA dell'iniziole regole, tutti insieme.