- dom lug 21, 2013 2:15 pm
#290457
Io non do grande peso a spettacoli e Show perchè a meno che no siano davvero fantastici (e molto di rado lo sono) spesso e volentieri rischiano di essere delle cose che ti tengono occupano mezz'ora, un'ora.. alla fine dici "e allora?" e hai perso tempo prezioso che avresti potuto investire in altra maniera.
Preferisco concentrarmi sulle attrazioni e magari scegliere di vedere solo uno Show o due, se davvero bello e meritevole. Insomma, sposo un po' la filosofia "Pochi ma buoni" e se questa è anche quella della Merlin, la approvo.
Quello che invece non approvo AFFATTO... è il tergiversare nel proporre nuove attrazioni.. non pretendo una Big ride all'anno (chi la paga??)... ma non si può nemmeno spacciare per novità dell'anno l'ennesimo film 4D penoso o la nuova area luna park (se vglio tirare le palline nei cerchi vado alla fiera di Celadina, per chi è di Bergamo come me, sa di cosa parlo..).
Quello che io ho riscontrato negli ultimi, diciamo, 10 anni.. dopo la costruzione di Blu Tornato e Space Vertigo, addirittura entrambi nello stesso anno (bei tempi!) è che mentre gli altri parchi hanno continuato a migliorare, Gardaland s'è seduta sugli allori, proponendo attrazioni mediocri, tanto per dire che è stato fatto qualcosa di nuovo (vedi Fuga da Atlantide, che è la versione spilorcia, di Serie B, del Poseidon dell'Europa Park dove oltre alla parte acquatica ed agli spruzzi c'è anche una vasta porzione di coaster... se si trattava solo di sguazzare nell'acqua a 5 all'ora guardando rocce di plastica a destra ed a sinistra c'era già il Colorado Boat, serviva farne un altro ?). Il Raptor (che pure non è che sia un'ira d'iddio) è stato un inaspettato fulmine a ciel sereno.. ma è arrivato quanto.. 13 anni dopo l'ultimo coaster serio? (mi riferisco al Blu Tornado.. perchè il Mammut è carino, ben tematizzato, dura tanto, è piacevole.. ma non possiamo fare il paragone).
Per cui alla fine è stato tutto un susseguirsi di attrazioncine ed attrazionette che hanno finito per saturare lo spazio a disposizione del parco e adesso per fare qualcosa di decende bisogna pianificare (e finanziare) un'espansione che, purtroppo, sono assolutamente certo tarderà ancora ad arrivare, specialmente considerando l'attuale situazione economica.
Se avessero seguito la filosofia del "pochi ma buoni"... forse oggi avremmo un Gardaland d'alto livello... e invece quando cerco in giro sento parlare di costruire nel 2014 uno Splash & Spriz o come accidenti si chiama... beh, complimenti.. se hanno intenzione di dissanguarsi contro Leolandia, che è a metà strada rispetto a Milano ed è specializzata nel target delle famiglie con bambini, con un biglietto che costa il 30% in meno, è una loro scelta, ma io trovo che continuare a voler tenere i piedi in due scarpe non porterà da nessuna parte e coloro che spenderebbero volentieri anche 40-45€ di biglietto d'ingresso di sicuro non saranno tanto motivati a farlo se devono continuare a fare il Mammut e la Casa di Prezzemolo..
Questa ovviamente è soltanto la mia personalissima opinione, so che molti non amano attrazioni particolarmente adrenaliniche, lo capisco e lo accetto.. però onestamente credo che a gardaland di attrazioni "medie" o "basse" dal punto di vista "fisico" ce ne siano ormai più che a sufficienza e che a mancare siano quelle di alto livello..
Ultima modifica di Lucantropo il dom lug 21, 2013 5:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Il primo Launched non si scorda mai