- gio dic 30, 2010 12:35 pm
#189811
Miei cari utenti, oggi vi propongo un quesito che ci porterà a confrontarci ancora su Gardaland, e che mi vedrà ancora protagonista come "MOST WANTED" da parte di quelli del marketing
Ad ogni modo...
E' giusto cercare di risparmiare come ha fatto Gardaland negli ultimi anni, in vista del nuovo RollerCoaster 2011?
E' giusto proporre un'imbarazzante novità 2010 come Inferis ( specchietto per le allodole) riducendo i costi?
E' giusto scarnificare le tematizzazioni stagionali all'osso riducendo i costi? (non è stato sempre così ma mi pare che questo natale se si compara con il primo anno di apertura natalizia
...?
E' giusto ridurre drasticamente il personale per ridurre i costi , e portare poche persone a dover fare il lavoro di altri / o sdoppiarsi nelle cose da fare... ( non ho fonti inequivocabili ma penso sia noto a chi gira in un modo o nell'altro nell'ambiente si sia reso conto)
E' giusto non occuparsi dei restyling perchè sarebbero soldi "persi" ?
Insomma è giustificabile l'atteggiamento di un parco come Gardaland che a mio avviso trascura le cose citate sopra , tutto in funzione di una novità che sicuramente porterà il parco a migliorare da quel punto di vista, ma che rischia secondo me di perdere in credibilità in altri aspetti ... ?
Sono banditi commenti del tipo " non siete mai contenti..." perchè io penso sia giustissimo poter parlare liberamente di come il parco CI PIACEREBBE e nel mio piccolo spero di essere sempre in qualche modo incontentabile in fatto di parchi, perchè è la passione che mi fa nascere questi input

Ad ogni modo...
E' giusto cercare di risparmiare come ha fatto Gardaland negli ultimi anni, in vista del nuovo RollerCoaster 2011?
E' giusto proporre un'imbarazzante novità 2010 come Inferis ( specchietto per le allodole) riducendo i costi?
E' giusto scarnificare le tematizzazioni stagionali all'osso riducendo i costi? (non è stato sempre così ma mi pare che questo natale se si compara con il primo anno di apertura natalizia

E' giusto ridurre drasticamente il personale per ridurre i costi , e portare poche persone a dover fare il lavoro di altri / o sdoppiarsi nelle cose da fare... ( non ho fonti inequivocabili ma penso sia noto a chi gira in un modo o nell'altro nell'ambiente si sia reso conto)
E' giusto non occuparsi dei restyling perchè sarebbero soldi "persi" ?
Insomma è giustificabile l'atteggiamento di un parco come Gardaland che a mio avviso trascura le cose citate sopra , tutto in funzione di una novità che sicuramente porterà il parco a migliorare da quel punto di vista, ma che rischia secondo me di perdere in credibilità in altri aspetti ... ?
Sono banditi commenti del tipo " non siete mai contenti..." perchè io penso sia giustissimo poter parlare liberamente di come il parco CI PIACEREBBE e nel mio piccolo spero di essere sempre in qualche modo incontentabile in fatto di parchi, perchè è la passione che mi fa nascere questi input

Redazione news & Relazioni esterne