- gio set 16, 2010 5:10 pm
#344239
Trovo che il divertimento sia un parametro puramente soggettivo e quindi fare un raffronto obbiettivo fra i due parchi in oggetto sia impresa alquanto ardua.
Però analizzando gli elementi oggettivi potremmo dire che: Mirabilandia ha attrazioni più imponenti rispetto a quelle che sfoggia Gardaland e lo skyline ne beneficerà a favore del primo. Sempre tralasciando il divertimento in tutto il resto Gardaland è superiore a Mirabilandia: tematizzazione, ristorazione, varietà delle attrazioni, cura del verde e grado di immersione. Anche quest'ultimo potrebbe essere considerato come un parametro soggettivo ma è innegabile che Gardaland, anche se in modo poco coerente e confusionario, è come una grande macchina del tempo capace di catapultare il visitatore nelle diverse epoche/scenari che fanno da corollario alle attrazioni proposte.
Io personalmente preferisco molto di pù Gardaland ma è anche vero, sempre soggettivamente parlando, che ho paura dei coaster estremi e di tutto ciò che viene fatto ad una certa altezza. In questo una tematizzazione stile Mammut aiuta tantissimo, perché le rocce confondono i binari e tolgono il senso di vuoto all'esterno di essi, oltre poi al fatto che si tratta di un coaster molto family ma ugualmente molto divertente.