- gio dic 09, 2010 4:35 pm
#188190
Mah….
Ecco il mio ragionamento:
bisogna confrontare forza attrito dinamico/volvente e forza di attrito viscoso.
La forza di attrito dinamico è proporzionale alla forza normale rispetto al vincolo, quindi o alla forza peso o alla forza centripeta (v^2/r) o ad entrambe.
La forza di attrito viscoso è proporzionale alla velocità.
Quindi
1) peso treni > velocità dei treni
v^2/r > velocità dei treni
2) guardando le tabelle in generale
coefficiente attrito dinamico/volvente > coefficiente attrito viscoso aria
ne segue che forza attrito dinamico > forza attrito viscoso.
(ammetto che usando strumenti più “sofisticati” come i momenti o la legge di stokes le cose potrebbero cambiare )
Poi anche usando un po’ di logica: dai produttori di coaster vengono condotti importanti studi sui materiali e sulle caratteristiche delle ruote, ma viene ignorato lo studio dell’aerodinamica dei treni. Se davvero contasse di più l’attrito dell’aria non sarebbe il contrario?

http://rcpov.altervista.org/