- gio dic 09, 2010 6:00 pm
#188212
Robb hai ragionissima.
Io non argomento niente perchè semplicemente ho detto SECONDO ME. Sono il primo a dire di non sapere nulla di coaster nel dettaglio. Di sicuro ci ho sbattutto a lungo la testa, su più o meno tutti i problemi nel costruire coaster. Ma dato che non ho i mezzi\possibilità non porto dietro di me il verbo.
Cosa deve argomentare? Perchè secondo me non studiano l'areodinamica?
-Perchè costa troppo.
-Perchè pesa.
-Perchè come la costruisci.
-Come la studi (noleggiare una galleria del vento non è uno scherzetto)
-Come la fai? trasparente?
-Perchè la struttura coaster con l'aggancio al binario non può permettere di per se un sostanziale cambiamento dell'impronta areodinamica.
-E' importante? questo come migliorare la prestazioni delle rotelle del resto. Un giro dura 40 secondi. E parliamo di una perdita di quota di 30 cm per un metro percorso. Cosa gliene può fregare ad un'azienda di coaster di migliorare queste prestazioni. Fai la bestiola 5 m più alta e tanti saluti.
TU invece. Hai parlato di "studi di ditte sui materiali". Non hai messo un "secondo me". O hai sparato una cazzata, o hai letto qualcosa, o qualcuno che lavora nell'ambiente (magari te stesso eh) ti ha detto qualcosa. Chi? cosa? dove? quando? perchè?
QUindi non venirmi a fare la lezione su come si scrive su un forum....
Io non argomento niente perchè semplicemente ho detto SECONDO ME. Sono il primo a dire di non sapere nulla di coaster nel dettaglio. Di sicuro ci ho sbattutto a lungo la testa, su più o meno tutti i problemi nel costruire coaster. Ma dato che non ho i mezzi\possibilità non porto dietro di me il verbo.
Cosa deve argomentare? Perchè secondo me non studiano l'areodinamica?
-Perchè costa troppo.
-Perchè pesa.
-Perchè come la costruisci.
-Come la studi (noleggiare una galleria del vento non è uno scherzetto)
-Come la fai? trasparente?
-Perchè la struttura coaster con l'aggancio al binario non può permettere di per se un sostanziale cambiamento dell'impronta areodinamica.
-E' importante? questo come migliorare la prestazioni delle rotelle del resto. Un giro dura 40 secondi. E parliamo di una perdita di quota di 30 cm per un metro percorso. Cosa gliene può fregare ad un'azienda di coaster di migliorare queste prestazioni. Fai la bestiola 5 m più alta e tanti saluti.
TU invece. Hai parlato di "studi di ditte sui materiali". Non hai messo un "secondo me". O hai sparato una cazzata, o hai letto qualcosa, o qualcuno che lavora nell'ambiente (magari te stesso eh) ti ha detto qualcosa. Chi? cosa? dove? quando? perchè?
QUindi non venirmi a fare la lezione su come si scrive su un forum....
"Salgo sui coaster da quando il Guè non diceva rimo da quando"