- sab set 07, 2013 3:22 pm
#293049
non sono un esperto, ma so per certo che il 3d mapping preveda proprio la mappatura della superficie su cui verrà proiettato il filmato, che di per se non è un semplice filmato ma deve seguire le angolazioni proprio del territorio, per assurdo se tu dovessi proiettarlo su una superfiecie piana non si capirebbe nulla. Non è un progetto così scontato e una riprogettazione del filmato non è così semplice, gli effetti che si posson creare son decisamente ottimi, a Gardaland, soprattutto col filmato di quest'anno, non han fatto un gran lavoro, poteva essere molto meglio, però io la novità la apprezzo.
Non so se avete visto altri mapping in altri parchi, ad Efteling oltre ad averli usati divinamente con la facciata esterna di Villa Volta e il De Vliegende Hollander durante il periodo invernale, pensan di inserirli all'interno di Droomvlucht proprio per i prossimi lavori, avete mai visto la fontana di Wodan nella queue line?
peppe2994 ha scritto:Usare il 3d mapping non costa nulla(a parte la corrente elettrica) una volta comprato il proiettore ed il filmato.
La tecnologia di suo è eccellente, il problema è che da sola stanca parecchio, come molti di voi propongono ci vuole un mix ed è inutile parlare di costo, trovo ingiustificabile che un parco come Gardaland non possa permettersi di comprare almeno qualche fontana da integrare allo show
non sono un esperto, ma so per certo che il 3d mapping preveda proprio la mappatura della superficie su cui verrà proiettato il filmato, che di per se non è un semplice filmato ma deve seguire le angolazioni proprio del territorio, per assurdo se tu dovessi proiettarlo su una superfiecie piana non si capirebbe nulla. Non è un progetto così scontato e una riprogettazione del filmato non è così semplice, gli effetti che si posson creare son decisamente ottimi, a Gardaland, soprattutto col filmato di quest'anno, non han fatto un gran lavoro, poteva essere molto meglio, però io la novità la apprezzo.
Non so se avete visto altri mapping in altri parchi, ad Efteling oltre ad averli usati divinamente con la facciata esterna di Villa Volta e il De Vliegende Hollander durante il periodo invernale, pensan di inserirli all'interno di Droomvlucht proprio per i prossimi lavori, avete mai visto la fontana di Wodan nella queue line?