- mer apr 09, 2014 4:22 pm
#305048
e direi...
Quel che è fatto è fatto, mettiamoci una pietra sopra e facciamocene una ragione.. però mi sembra di passare per uno che ha detto una montagna di bestialità.. e allora forse c'è bisogno che mi spieghi ulteriormente
Il fatto che i bambini ci salgano sulle "giostrine" nei parchi a tema vuol dire poco o nulla, i bambini possono passare ore a divertirsi anche ruotando attorno ad un palo piantato nel terreno ruotandoci attaccati col braccio ed essere le persone più felici sulla faccia della terra (beata infanzia..

).. ma questa non è una buona ragione per fare un'area "pali di Prezzemolo" in un parco che non ha come target totale i bambini da 3 a 9 anni (non è Leolandia, anche se spesso pare che se lo dimentichino) e dire che per il 2014 si è apposto così, dopo 3 anni di "nulla" o al massimo di cartoni animati in 3D, Il punto è, ovviamente, questo:
peppe2994 ha scritto:Il problema non è dunque se queste cose debbano stare in un parco, ma più che altro che ci sia solo questo.
Inutile ricordare l'infinità di lavori che ha fatto Europa Park per questa stagione, discorso ben diverso per Gardaland per cui è normale essere arrabbiati o anche solo contrariati.
Specialmente visto che, causa lavori in corso, una delle attrazioni di punta, come Space Vertigo, rimarrà chiusa per tutta la stagione.. per cui la categoria di guest nei confronti della quale forse era il caso di riporre qualche attenzione in più quest'anno non erano certo i bambini che vanno sulle altalene.. ma quella di chi brama novità sostanziose che, oltre a dover attendere il quarto anno consecutivo a secco prima di vederne, si ritrova pure ridotta l'offerta di proprio interesse.
E prima che qualche chiaroveggente abbia la gentilezza di farmi presente che Gardaland non può essere solo coaster e che il coaster lo faranno l'anno prossimo, gli rispondo già che non esistono solo i coaster..

magari una bella Dark Ride moderna (penso che giò diversi anni fa avrebbero dovuto iniziare a pensarci), visto che tutte quelle che ci sono a Gardaland sono d'epoca, non poteva occupare bene lo stesso spazio e fare contenti tutti ?

Mancavano i soldi? (quando c'era da buttarli via per Sequoia però non mancavano eh..) Se sono messi davvero così male allora conveniva che risparmiassero e almeno finissero di ridipingere Blue Tornado anzichè fare solo i supporti lasciando il binario marcio.. i bambini a Gardaland ci sarebbero andati lo stesso.
------
Comunque, chiudendo la parentesi e riallacciandomi al discorso "spot pubblicitari" di Riccardo, anche la pubblicità in TV è di una tristezza colossale (devono aver risparmiato anche su questo, ma risparmiato proprio male).. mi domando come abbia fatto ad essere approvata anzichè essere stata scaraventata fuori dalla stanza in perfetto stile The Apprentice...
In 30 secondi di spot si vede uno scorcio di Mammuth, una discesa di Fuga da Atlantide.. e poi alla fine la
scritta "Prezzemololand, giochi e.. splash"..
Cioè, oltre a non ricordare alla gente che cosa è Gardaland, magari mostrando più attrazioni, delle panoramiche o offrendo una "mini storia" confezionata nello spot che possa scaldare il cuore.. nessuno al mondo vedendo questo spot potrà mai capire di che cosa diavolo si tratta la "novità 2014".. vince il premio Nobel..
Il primo Launched non si scorda mai