- ven set 12, 2014 11:16 am
#314002
la struttura vicino ad Inferis è collegata all'uscita di emergenza del tendone come si vede dalle ultime foto e come aveva correttamente segnalato Angelo si fb.
spero in una tematizzazione e pre show incredibile quindi...
anche perchè su Raptor la storia non è nota ai più proprio per l'assenza di un pre show...
Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato
- ven set 12, 2014 11:17 am
#314003
Oggi inizia ufficialmente il montaggio.
Se tenete traccia della webcam, abbiamo un camion della RCS visibile parzialmente alle 10.03 e completamente alle 10.08 con i pezzi sopra.
Alle 11.08 invece lo si vede vuoto.
Oltre a ciò, c'è qualcosa che non mi spiego, che ci fa a parco aperto una gru sul Dugale?
Se tenete traccia della webcam, abbiamo un camion della RCS visibile parzialmente alle 10.03 e completamente alle 10.08 con i pezzi sopra.
Alle 11.08 invece lo si vede vuoto.
Oltre a ciò, c'è qualcosa che non mi spiego, che ci fa a parco aperto una gru sul Dugale?
- ven set 12, 2014 11:33 am
#314006
non è sul Dugale ma dove c'è il cratere con la lava... il filtro messo sulla cam copre il resto del camion.
- ven set 12, 2014 11:58 am
#314008
Ah ecco così ha più senso.
Ma non si può fare proprio nulla per rimuovere quel filtro? (C'è qualcuno che se ne intende?)
Ma non si può fare proprio nulla per rimuovere quel filtro? (C'è qualcuno che se ne intende?)
- ven set 12, 2014 6:24 pm
#314017
Dovrebbe essere impostato offline il filtraggio, quindi da remoto o si accede ai terminali del parco violando tutte le leggi e finendo dei guai (sempre che ci si riesca) oppure nada. In pratica l'immagine viene presa dalla cam, applicato sopra il bellissimo collage di grafica e immagine vecchia e solo allora messa online sul sito, prima invece avevano uno script che faceva tutto online, quindi deduco abbiano tolto il collegamento diretto della Webcam alla rete
- ven set 12, 2014 10:37 pm
#314021
Voi sapete dove ci sono foto meravigliose che documentano i primi binari in fase di posa all'interno della trincea e nell'area arancione.
Al momento l'unica cosa fattibile è condividere il fotogramma della webcam più importante della giornata che mostra il primo binario adagiato sul fondo dalla gru RCS:

Al momento l'unica cosa fattibile è condividere il fotogramma della webcam più importante della giornata che mostra il primo binario adagiato sul fondo dalla gru RCS:

- sab set 13, 2014 4:53 pm
#314037
News sostanziose dal parco.
Francesco Luna, project manager di Merlin Italia ha rilasciato un'intervista veramente interessante. Ha detto più di quanto immaginassi.
In breve:
- Non c'è la conferma di una dive machine (
)
-Il percorso presenterà inversioni
-Ci sarà continuità tematica con SV e Flying Island
-Saranno presenti tre queue line ( single riders, express e standard)
-Esperienza interattiva dalla coda all'uscita
-Il tendone non si tocca, farà parte dell'esperienza novità 2015
-Non saranno presenti effetti acquatici
Francesco Luna, project manager di Merlin Italia ha rilasciato un'intervista veramente interessante. Ha detto più di quanto immaginassi.
In breve:
- Non c'è la conferma di una dive machine (
-Il percorso presenterà inversioni
-Ci sarà continuità tematica con SV e Flying Island
-Saranno presenti tre queue line ( single riders, express e standard)
-Esperienza interattiva dalla coda all'uscita
-Il tendone non si tocca, farà parte dell'esperienza novità 2015
-Non saranno presenti effetti acquatici
- sab set 13, 2014 5:13 pm
#314038
Ha parlato di queue tematizzate e interattive...ma voglio proprio vedere cosa faranno!! sarebbe la prima volta per il parco e un bel passo avanti se davvero sarà cosi!
- dom set 14, 2014 9:00 pm
#314069
torno dall'oltretomba per dire una cazzata forse...ma se il primo pezzo che hanno messo fuori dalla trincea fosse la fine della drop non dovrebbe avere il supporto in verticale? quello mi sembra un supporto per sopportare una spinta per un treno che esce dal buco in quel punto.
Quindi drop da lato mammut?
edit: ecco cazzata...ho guardato le foto di krake e ha lo stesso identico supporto alla base della drop
Quindi drop da lato mammut?
edit: ecco cazzata...ho guardato le foto di krake e ha lo stesso identico supporto alla base della drop
- mar set 16, 2014 9:12 pm
#314195

Osservando questa foto ho notato delle cifre
..54 e 109 in grassetto..e in piccolo 99 e 455.. sembravano delle cifre tutte proporzionate e mi son detto. Boh, qui qualcosa c'è anche se è solo una teoria da "sognatore"
54 era l'altezza di una plausibile drop e 109 potrebbero esere i km orari.
Benissimo, ho controllato per curiosità su rcdb Oblvion che ha la stessa altezza (vabbè..54.9 meno di un metro non cambia nulla) e indovinate? Il coaster raggiunge i 109.4 km orari!
455 sarebbe la lunghezza ma a questo punto sarebbe meno di Krake. un altro contatto (penso sia Magic Angel su theparks? non ne sono sicuro)
mi ha fatto notare che potrebbe essere anche la lunghezza complessiva del tracciato senza lift e block brake finali.. e ci potrebbe stare anche questa ipotesi che non può essere dimostrabile purtroppo.
Rimane solo il numero 99 da capire.. che cosa possono essere? gradi non sicuramente.. pezzi di tracciato (?) a voi le idee!

Osservando questa foto ho notato delle cifre
..54 e 109 in grassetto..e in piccolo 99 e 455.. sembravano delle cifre tutte proporzionate e mi son detto. Boh, qui qualcosa c'è anche se è solo una teoria da "sognatore"
54 era l'altezza di una plausibile drop e 109 potrebbero esere i km orari.
Benissimo, ho controllato per curiosità su rcdb Oblvion che ha la stessa altezza (vabbè..54.9 meno di un metro non cambia nulla) e indovinate? Il coaster raggiunge i 109.4 km orari!
455 sarebbe la lunghezza ma a questo punto sarebbe meno di Krake. un altro contatto (penso sia Magic Angel su theparks? non ne sono sicuro)
mi ha fatto notare che potrebbe essere anche la lunghezza complessiva del tracciato senza lift e block brake finali.. e ci potrebbe stare anche questa ipotesi che non può essere dimostrabile purtroppo.
Rimane solo il numero 99 da capire.. che cosa possono essere? gradi non sicuramente.. pezzi di tracciato (?) a voi le idee!
- mar set 16, 2014 10:13 pm
#314196
ma gli iMac così vecchi? che sia una conferma del collegamento storico con la nascita del parco?
- mar set 16, 2014 10:20 pm
#314198
Si va beh quarant'anni fa gli iMac, o qualsiasi altro personal computer, aveva ancora almeno dieci anni dall'iniziare ad esistere.. non penso che vogliano dire nulla..
Il primo Launched non si scorda mai
- mar set 16, 2014 11:11 pm
#314202
Io vedo anche 146 e 35 nell'immagine 
Cmq questa cosa dei numeri significano sicuramente qualcosa.
Se si sommano 146+35+99+145=735. Mi sembra una lunghezza plausibile, no?
Cmq questa cosa dei numeri significano sicuramente qualcosa.
Se si sommano 146+35+99+145=735. Mi sembra una lunghezza plausibile, no?
Giacomo
- mar set 16, 2014 11:33 pm
#314204
Quelli non sono Imac, ma monitor della Apple di 7-8 anni fa (20 o 23 pollici non ricordo)... Ne uso ancora 2 nella mia stazione di montaggio più piccola. Le tastiere invece sono quelle delle Apple wireless che esistono da oltre 5 anni, stessa cosa per gli Apple Magic Mouse che esistono da altrettanti anni (e che trovate al pessimo rapporto qualità prezzo di 69€).


