Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parchi italiani del gruppo Merlin. Scheda del parco Gardaland

Il giudizio della community su Oblivion-The Black Hole:

13
21%
32
52%
10
16%
5
8%
1
2%
Avatar utente
Messaggio Da alabardo84
#315274
yesyesyes ha scritto:il divieto di pubblicare foto di cantieri senza autorizzazione è una legge italiana non di gardaland.

e solo da quest'anno perchè un certo dirigente si è svegliato con la luna storta , la storia della legge italiana è una cagata immane , usata dei fanboy per difendere (O.O) il parco.
baba ha scritto:Questo non lo metto in dubbio. Ma la motivazione fornita da gardaland non è quella, bensì "ve la raccontiamo noi"

che ci starebbe anche , se solo fossero capaci di fare del markentig serio
Messaggio Da baba
#315275
alabardo84 ha scritto:che ci starebbe anche , se solo fossero capaci di fare del markentig serio


Come già detto io la vedo un po' diversamente. Hanno fatto una scelta, e la portano avanti, ovvero quella di cercare di avere tutto sotto controllo e di far trapelare quello che vogliono loro e quando vogliono loro. A mio avviso scelta poco azzeccata visti i tempi, ma sono sempre scettico nel dare dell'incompetente a qualcuno che fa un lavoro che non è il mio.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#315280 Autogru monster in cantiere. Se il meteo resta clemente completano il tracciato entro ottobre (poi passano a diabolik...)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#315281 Evviva la serietà, prima era un pezzettino, poi una strisciolina, infine mezza webcam.
Ma poi la parte destra! Cioè, tanto valeva nascondere la parte sinistra con il tracciato invece della comunissima e banale lift.
Cosa c'è da nascondere proprio lì? Niente.
E poi uno deve stare calmo in merito al loro modo di raccontare la storia...
Immagine
Avatar utente
Messaggio Da Riccardo90
#315284 Si ma davvero!! ...ma cosa vogliono farci vedere?? alberi verdi e piloni che finiscono nel nulla per 5 mesi fino all' apertura?? ...ma che la tolgano a sto punto cosa serve a fare una roba fatta così? bah!
Messaggio Da yesyesyes
#315288
alabardo84 ha scritto:
yesyesyes ha scritto:il divieto di pubblicare foto di cantieri senza autorizzazione è una legge italiana non di gardaland.

e solo da quest'anno perchè un certo dirigente si è svegliato con la luna storta , la storia della legge italiana è una cagata immane , usata dei fanboy per difendere (O.O) il parco.

non attaccare per il gusto di farlo ma prima informati
"Se il bene è custodito all'interno di una proprietà privata, per effettuare degli scatti è sempre e comunque necessario chiedere l'autorizzazione al proprietario"
"Dall'esterno della proprietà privata invece nessuno può impedirvi di scattare a meno che quello scatto non sia vostro privato personale"
Questo è il diritto nazionale, come puoi vedere non è una cagata immane ma la pura realtà. Che poi per il parco sia una fesseria richiederne il rispetto lo condivido appieno ma prima di arrivare a dire che se lo inventano i fanboy bisogna informarsi.
Il fatto che la maschera si sia così ampliata mi fa pensare che quello che ho immaginato prima, che tutta quella zona verrà risistemata a tema western sia molto probabile.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#315293 Guarda che ha ragione.
Una normativa fotografica specifica non esiste e prendendo articoli qui e li viene fuori che non si può pubblicare niente senza autorizzazione. In alcuni casi non si possono scattare neanche foto per uso personale.
E' un caos. Ci sono perfino regi decreti risalenti alla seconda guerra mondiale tuttora in vigore.
I divieti spaziano in ogni possibile immaginabile campo ed impediscono addirittura per motivi di terrorismo regolamentato con leggi internazionali di scattare anche foto per uso personale.

Visto che andiamo ben oltre la follia, normalmente si usa il buon senso e nessuno ti viene ad arrestare perché fai una foto anche se per legge non si può.
yesyesyes non ha tetto niente di sbagliato, ma ha sottolineato la realtà dei fatti.

EDIT: Ho appena letto che anche Phantasialand ha tagliato i ponti con i forum tedeschi proibendo la pubblicazione delle foto del cantiere per una novità futura.
Ma cosa sta succedendo? Si sono svegliati tutti all'improvviso con la volontà di mettere i bastoni tra le ruota agli appassionati?
Non so più cosa pensare :|
Messaggio Da yesyesyes
#315294 penso che alcuni parchi si siano stufati che si sappia già tutto e subito...alla fine di chiapas si sapeva di tutto e di più ancora prima che fosse inaugurata e così per tante altre attrazioni. Probabilmente si sta cercando di proteggere le proprie opere
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#315296 oppure effettivamente phantasialand ha qualcosa da proteggere perchè è un progetto nuovo... però scusate, ragionando logicamente, tu persona che devi andare al parco, pianifichi un viaggio non sapendo minimamente cosa sarà l'attrazione nuova annunciata? vai sulla fiducia?
i migliori parchi al mondo svelano sempre almeno un anno prima le loro carte, vedi Disney, Universal, Six Flags, Ep...

cmq peppe in realtà non c'è sto gran casino, di solito (ti riporto quello che ci ha spiegato più di un prof (fotografi) sulla faccenda, racconti dati dall'esperienza) in un posto privato (ovvero te sul suolo privato) puoi fotografare solo se hai l'autorizzazione, o meglio se vuoi fotografi, ma il proprietario o chi per lui se ti vede/vede le foto pubblicate può chiederti di smettere/togliere le foto (e non vuol dire questo voler guardare le foto sulla macchina, quella rimane una cosa privata anche se si è accorto che hai scattato sulla sua proprietà ha bisogno di un mandato per poter vedere le foto), quindi in pratica se te fai le foto, nessuno ti vede/non ti dice nulla e ti tieni le foto per uso privato buon per te e fine!
Invece cambia se le foto sono fatte da suolo pubblico, qui nessuno può vietarti di scattare, ma può poi, tramite denuncia ecc, farti cancellare la foto se in qualche modo lo danneggia. Per esempio per strada faccio una foto a qualcuno, anche se non vuole non può impedirmelo, a meno che quella foto lo denigri, in questo caso può denunciarmi e procedendo per vie penali arrivare a farmi cancellare la foto.
Avatar utente
Messaggio Da klop
#315298
Ago ha scritto:Invece cambia se le foto sono fatte da suolo pubblico, qui nessuno può vietarti di scattare, ma può poi, tramite denuncia ecc, farti cancellare la foto se in qualche modo lo danneggia. Per esempio per strada faccio una foto a qualcuno, anche se non vuole non può impedirmelo, a meno che quella foto lo denigri, in questo caso può denunciarmi e procedendo per vie penali arrivare a farmi cancellare la foto.


Mmm... anche no.

Io (e non dico cazzate) sono stato fermato più volte dai Carabinieri mentre facevo fotografie da suolo pubblico a proprietà private, anche se stavo innocentemente fotografando vigne (si, anche i filari di uva possono essere belli :lol: ) mi sono stati addotti sospetti tra i quali spionaggio industriale e cagate simili. E' normale che fossero pretesti per mandarmi fuori dalle balle, non ci vuole un genio a capirlo, discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra, e sono il primo a sostenerlo, ma che a livello legislativo esistono. E purtroppo sono fumosi ed interpretabili, come diceva peppe.

Poi ovvio che per ogni legge nebulosa qualcuno ci marci, sfruttando la questione, ma la legislazione esiste, inutile dire di no...

Magari quest'atteggiamento gli sta comodo affinchè non si sappia in giro se ci sono problemi, piuttosto che per nascondere l'avanzamento dei lavori...
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#315299 l'unica storia che ti possono fare è se utilizzi un cavalletto, allora è occupazione di suolo pubblico e possono chiederti di toglierlo! Per il resto solo per le installazioni militari e tutte le strutture annesse c'è il divieto! per lo spionaggio industriale l'azienda presa in causa dovrebbe denunciarti, con quello che ne consegue, tutto il resto sono appunto pretesti per mandarti fuori dalle balle!
tutto ciò in particolare se si stanno scattando foto per uso personale e non commerciale!

l'unica volta che mi è capitato di venir fermato perchè facevo foto in una zona industriale è bastato far vedere il badge universitario (fotografia) per togliermi i rompicoglioni di turno dalle scatole...

http://it.wikipedia.org/wiki/Libert%C3%A0_di_panorama
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#315301 Ago, guarda come puoi vedere c'è una testimonianza di qualcun altro che ha avuto problemi.
Ed il motivo è esattamente quello che tutti si giocano ogni volta, lo spionaggio industriale che impedisce anche le foto per uso privato.

La normativa esiste, ma di fatto visto che impedisce tutto è più una dittatura quindi impossibile starci dietro.
Quello che i professori del settore spiegano è semplicemente quello che si deduce dalla legge sulla privacy, ma ci sono una valanga di altre leggi da tenere in considerazione comunemente ignorate, ma se trovi il puntiglioso allora non si può che stare in silenzio.
Ti riporto un'altro esempio. Mi è capitato di dover girare un video dalla cabina di controllo di un treno, ho chiesto al macchinista e mi ha detto che poteva farmi il favore di lasciare la videocamera in cabina, ma serviva l'autorizzazione a riprendere da parte del responsabile alle relazioni esterne.
Vado, mi informo, e vengo a scoprire di un decreto regio del 1941 ancora in vigore ed integrato con due circolari interne nel 1990 e nel 2005 che impediscono la qualunque. Ci sono pure motivazioni di guerra mai abrogate!

Una scappatoia c'è, ed è quella del diritto di cronaca che può aggirare alcune leggi.
In ogni caso siamo off topic, quindi meglio non parlarne più o se volete ci trasferiamo in off topic.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#315302 Non esisteva un topic per il discorso foto?