- ven ago 28, 2015 12:54 pm
#329907
Ciao a tutti. Ho questo vecchio account rimasto da quando era stra appassionato, e ho voluto loggare per dire la mia.
Ieri mi sono trovato con alcuni amici sparsi nel nord Italia per un raduno, punto d'incontro gardaland.
è il terzo anno di fila che faccio una visitina, purtroppo sempre nei mesi estivi centrali.
Ebbene, ho notato una situazione nettamente peggiorata. Tutte le code superavano i 45 minuti, ma per questo non posso dire niente, se c'è tanta gente non è che possano farci molto.
Innanzitutto i timer sottostimavano i tempi delle code. Gli 80 minuti di oblivion sono diventati almeno 110, i 55 di Magic Mountain erano più verso i 70, e così via. Ed imho la colpa è della troppa gente con gli Express.
Secondo, il prezzo degli express è diventato assurdo. Ricordo di averne fatto uno per meno di 15 euro, mentre quest'anno per fare quello base per i coaster ho speso 20 euro per cinque attrazioni, tra cui quello schifo di Sequoia. Siamo pazzi? Per potermi godere il parco oltre ai 38 euro di biglietto devo ovviamente spendere soldi per benzina, parcheggio e casello, o come nel caso dei miei amici per i treni, e a questo devo aggiungerci MINIMO 20 euro di express? Se no faccio 8 attrazioni in 8 ore?
Terzo, gli Express singoli e le code per la prima fila a 7 euro sono incredibili. Fondamentalmente chi paga solo il biglietto 40 euro, che comunque non è poco, non vedrà mai la prima fila e si vedrà le code aumentate a dismisura perchè chiunque, stremato dalla coda, gli sborserà 5 euro per saltarla.
Sicuramente il modello di business è geniale, loro fanno un sacco di soldi con un sistema che costa poco. Ho una laurea in economia, quindi posso capirli, e li ammiro anche. Risolvi un problema del consumatore in cambio di soldi, con un investimento minimo, senza necessità di marketing o nuove infrastrutture (braccialetti e tornelli a parte).
Ma da consumatore mi sento preso per il culo. Praticamente è un ricatto. Se non paghi 5 euro o 20+ di express ti spari ore e ore di coda per attrazioni che durano tra gli uno e i due minuti. Posso capire fare una priority queue a pagamento, ma NON praticamente obbligarti a farla per goderti il parco. Uno schifo, per quanto mi riguarda.
Forse siamo stati stronzi noi a pensare di poter andare a gardaland il 27 di agosto, ma fattostà che l'anno scorso sono andato a luglio e due anni fa attorno al 12-13 di agosto e la situazione imho era molto più tollerabile.
Mi sono davvero sentito preso in giro, quindi visto che parliamo di una s.p.a. l'unico modo per far "valere" i propri diritti è votare con il portafoglio. Personalmente cercherò di evitare Gardaland, eventualmente giusto una potenziale visita a maggio o settembre, se avessi voglia di provare una novità o passare una giornata diversa, dove mi potrei limitare al mio già costoso biglietto.
Grazie dell'attenzione e dello spazio concessomi per questa "protesta".
Ciao.