- lun ott 13, 2008 9:24 am
#131000
L'ultima volta che sono andato a gardaland sono rimasto fino oltre la chiusura e ho notato una cosa.
Un treno del BT era nello stoage perchè era stato "messo via" durante il pomeriggio, l'altro era in stazione e l'ultimo (come sempre) Praticamente in cima alla lift.
A Mammut la situazione era pressochè identica: u treno in stazione e gli altri sue bloccati sulle lift.
Ora io mi chiedo: costa molto metterli nello storage? Ci credo io che poi i treni del BT sono conciati in un modo che fa quasi schifo salirci! è tanto complicato metterli nello storage? Per quanto riguarda il BT ho visto che comunque devono intervenire due tecnici per girare il binario e quindi posso capire che sia più difficoltosa la cosa (per modo di dire eh, che ci vuole a mandare i due che girino il binario?) ma a mammut proprio non vedo dove sia il problema. Poi ci si meraviglia se i treni sono in condizioni pietose.
Che poi capisco se chiudessero a mezzanotte e riaprissero alle nove, ma chiudevano alle sei e mezza per riaprire alle dieci di mattina...
Un treno del BT era nello stoage perchè era stato "messo via" durante il pomeriggio, l'altro era in stazione e l'ultimo (come sempre) Praticamente in cima alla lift.
A Mammut la situazione era pressochè identica: u treno in stazione e gli altri sue bloccati sulle lift.
Ora io mi chiedo: costa molto metterli nello storage? Ci credo io che poi i treni del BT sono conciati in un modo che fa quasi schifo salirci! è tanto complicato metterli nello storage? Per quanto riguarda il BT ho visto che comunque devono intervenire due tecnici per girare il binario e quindi posso capire che sia più difficoltosa la cosa (per modo di dire eh, che ci vuole a mandare i due che girino il binario?) ma a mammut proprio non vedo dove sia il problema. Poi ci si meraviglia se i treni sono in condizioni pietose.
Che poi capisco se chiudessero a mezzanotte e riaprissero alle nove, ma chiudevano alle sei e mezza per riaprire alle dieci di mattina...