- sab ott 15, 2011 11:40 am
#222272
Il Cerio ha scritto:Ed ecco che la mia ignoranza riemerge ciclicamente
, mi spieghi la differenza tra rehab e restyling?
Allora un restyling è una nuova veste grafica di un'attrazione, per un coaster come Katun, i restyling possibili possono essere treni in una nuova veste grafica, binari colorati in maniera differente, inserimento di elementi lungo il percorso, ad esempio gallerie o tematizzazioni, ma quest'ultime sono molto difficili su Katun, dato lo sviluppo in altezza.
Un rehab, invece, è un concetto molto vago per un coaster. In genere per una tipica giostra trasportabile potrebbe essere considerato uno spostamento in un punto più idoneo alla tematizzazione di un parco, per un coaster come Katun è più sinonimo di manutenzione straordinaria, il che non deve spaventare, perchè la manutenzione ordinaria è fatta sempre.
I parchi di tipo amusement come Mira, Grdaland etc etc sono soggetti a dei controlli molto ferrei e va tutto a loro vantaggio farli, visto che un minimo incidente provoca reazioni a livello pubblicitario estremamente negative.
Diciamo che possiamo prendere ad esempio il rehab fatto allo Space Mountain di Disneyland Paris.
Per chi ha provato entrambe le versioni dell'attrazione, oltre le differenze scenografiche, la prima vera differenza sono il lancio e la prima discesa, molto più soft sulla seconda versione, non a caso molti preferivano la prima. Questo non significa che il circuito sia cambiato (le proprietà fisiche del circuito non possono variare per fa completare il giro al coaster), bensì che sono state introdotte tecnologie nuove nei treni e nel lancio, un pò come quando vai a 100 km/h con una 500 di 20 anni fà e con una uscita lo scorso anno, la velocità è la stessa ma la sensazione percepita dal nostro corpo è diversa.
Quello che vedo possibile in Katun, è la sostituzione di tutta la struttura ruote/cuscinetti/microammortizzatori, sui treni, freni migliorati sui binari, anche se qui tecnologicamente parlando non c'è stata grossa evoluzione, imbottiture diverse dei sedili o rigenerazione, insomma interventi che eliminino qualche scossone di troppo durante il percorso, ma che fondamentalmente in un coaster come Katun non variano molto le sensazioni principali che tutti noi gustiamo e speriamo di provare ancora per molto tempo.
Spero di essere stato chiaro.
Buon divertimento a tutti.