- sab ago 08, 2009 11:03 am
#148380
Detresfa, un consiglio, non fare economia nella vita.
Per il resto, penso sia piuttosto inutile discutere sulle code in giornate di alta affluenza.
Già Blastaman ha confutato la tua tesi affermando che sono presenti in molti parchi del mondo problematiche del tutto simili a quelle di Mirabilandia, senza, però, che questi parchi abbiano il V-Pass.
Mi sembra chiaro, quindi, che non è una politica strategica attuata dal CDA del Parco per vendere più V-Pass.
Considera inoltre che Mirabilandia è stata acquistata da poco da Parques Reunidos, e se parchi come il Warner a Madrid o Parque de Attraciones non presentano code, perché la holding dovrebbe avere una politica strategica del tutto differente per un parco in Italia?
Dovresti sapere, come ha già esplicato Ilcydnero, che la cura del cliente per rendere la sua giornata il più piacevole possibile è la missione di ogni parco divertimenti. Ora, comprenderai bene che le discrepanze fra un parco ed un altro della stessa "catena" non possono essere sintomo di una gestione coerente. Pertanto, se trai conclusioni meno affrettate, valuterai meglio la situazione che riguarda Mirabilandia e penserai che se vi sono attrazioni che non funzionino a pieno regime, forse, non è strategia subliminale, ma possono essere semplicemente problematiche tecniche.
Spero di essere stato chiaro.
Per il resto, penso sia piuttosto inutile discutere sulle code in giornate di alta affluenza.
Già Blastaman ha confutato la tua tesi affermando che sono presenti in molti parchi del mondo problematiche del tutto simili a quelle di Mirabilandia, senza, però, che questi parchi abbiano il V-Pass.
Mi sembra chiaro, quindi, che non è una politica strategica attuata dal CDA del Parco per vendere più V-Pass.
Considera inoltre che Mirabilandia è stata acquistata da poco da Parques Reunidos, e se parchi come il Warner a Madrid o Parque de Attraciones non presentano code, perché la holding dovrebbe avere una politica strategica del tutto differente per un parco in Italia?
Dovresti sapere, come ha già esplicato Ilcydnero, che la cura del cliente per rendere la sua giornata il più piacevole possibile è la missione di ogni parco divertimenti. Ora, comprenderai bene che le discrepanze fra un parco ed un altro della stessa "catena" non possono essere sintomo di una gestione coerente. Pertanto, se trai conclusioni meno affrettate, valuterai meglio la situazione che riguarda Mirabilandia e penserai che se vi sono attrazioni che non funzionino a pieno regime, forse, non è strategia subliminale, ma possono essere semplicemente problematiche tecniche.
Spero di essere stato chiaro.
Ultima modifica di Gico il sab ago 08, 2009 12:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Giacomo