Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parco italiano del gruppo Parques Reunidos: Mirabilandia
Avatar utente
Messaggio Da Penny
#127047 Scusate il temine (a volte ne faccio parte anche io) ...cmq dato il mio lavoro
sono "costretto" a navigare tra i vari forum e spesso capito su quello di html.it
(dato che non sono proprio una cima in programmazione)

ho notato che la pubblicità onnipresente in fondo alla pagina è quella di Mirabilandia
http://forum.html.it/forum/ (che è anche l'unica pubblicità un po' allegra della pagina)
e poi non l'ho trovata + da nessun'altra parte.

Che sia una trovata del marketing? Potrebbe essere un cosa vincente, puntando su un settore
dove il divertimento non è proprio di casa... (non me ne vogliano i programmatori)
Messaggio Da niko007
#127048 Quella pubblicità è gestita da Google AD-WORDS....quindi è puramente casuale.

Mirabilandia avrà voluto una pubblicità su un sito con almeno TOT visite...e quindi uno dei tanti ad offrirlo è stato il forum di HTML.it
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#127057 io oggi ho visto 2 pubblicità di mira su geekissimo (nn so se si scrive così), una riguardante il concorso di reset e l'altra il parco in generale... Anche qui comunque si tratta di pubblicità gestite da google o chi altro...
Avatar utente
Messaggio Da Penny
#127062
niko007 ha scritto:Quella pubblicità è gestita da Google AD-WORDS....quindi è puramente casuale.


Se google sentisse "puramente casuale" associata ai suoi Ad-words... si rivolterebbe sulla scrivania!
Come tu ben saprai adWords funziona che tu metti un budget giornaliero e decidi per quali parole
chiave apparire. E in base ai click tu scali questa specie di ricaricabile...
Se il settore marketing "paga" per apparire intorno a determinate parole chiave (sicuramente su html.it non ci sono argomenti "parchi divertimento" o simili) allora ci appari, se vai su un sito che parla di sposi... e che ha gli adSense... non credo che ti apparirà mira.
Messaggio Da niko007
#127064 Scusatemi ma mi sono espresso male...

Google funziona anche se tu metti 100€ e dici.....voglio che TOT persone guardino questo banner.
Lui spulcia nei suoi archivi e ti collega al sito che ha TOT visite....
Avatar utente
Messaggio Da EaMania
#127098 ho visto la pubblicità di mirabilandia anche su hwupgrade :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Penny
#127110 Secondo me sono dei "dritti" quelli di mira, purtroppo non abbiamo nessuno del settore marketing
per avere conferme (e sapere che prole chiave hanno scelto).
Curiosità personale, sono appassionato di SEO e su quali parole chiave un sito deve puntare.

Ma bando alle ciance, il mio era un pretesto per tirare fuori le metodologie pubblicitarie di Mirabilandia,
che vanta del "secondo giorno gratis",...."parco + hotel", tutta la sua pubblicità molto target familiare,
....un alquanto discutibile soft viral (old) marketing... e poi tutto il marketing lungo la riviera.

Diciamo che quella di puntare su un target particolare, non è malvagia come idea, forse fare dei banner
apposta per "loro" non sarebbe stata una cattiva idea.
OT: chi vuole divagare sul mio lavoro di web designer... mi contatti con gli MP.
Messaggio Da niko007
#127113
Penny AKA Angelo ha scritto:Curiosità personale, sono appassionato di SEO e su quali parole chiave un sito deve puntare.


Anche se non sono un esperto, ma un umile appassionato, penso che per generare delle parole chiavi "geniali" bisognerebbe mettersi nei panni della gente NON ESPERTA che provi a fare delle ricerche.

Tipo per katun: giostra molto grande di colore nero che si trova in un lunapark di ravenna :D
Avatar utente
Messaggio Da Penny
#127123 Whahahahah, si hai proprio ragione.
Cmq ci sono "indici" con le chiavi di ricerca più utilizzate e con le "parole simili".
Ad ogni modo in questo caso la mossa è stata differente, vogliono apparire in siti dove il tuo tema non centra
niente, maalla fine potrebbe essere la mossa + azzeccata.

Sarei curioso di sapere se questa campagna ha riscosso successo. (Cioè quanti click sono avvenuti)
Anche se tecnicamente per un banner animato che linka ad un sito dove "non si vende nulla"
può essere servito anche solo a ricordare "guarda che ci siamo anche noi se ti vuoi divertire",
come una pubblicità old school.
Messaggio Da niko007
#127124
Penny AKA Angelo ha scritto:Whahahahah, si hai proprio ragione.
Cmq ci sono "indici" con le chiavi di ricerca più utilizzate e con le "parole simili".
Ad ogni modo in questo caso la mossa è stata differente, vogliono apparire in siti dove il tuo tema non centra
niente, maalla fine potrebbe essere la mossa + azzeccata.

Sarei curioso di sapere se questa campagna ha riscosso successo. (Cioè quanti click sono avvenuti)
Anche se tecnicamente per un banner animato che linka ad un sito dove "non si vende nulla"
può essere servito anche solo a ricordare "guarda che ci siamo anche noi se ti vuoi divertire",
come una pubblicità old school.


Questo può essere anche vero...solo che..mettendo a confronto un sito aperto da 1 settimana con MIRABILANDAI, ha bisogno molta più pubblicità un sito nuovo che Mira...

Quindi dubito che pubblicizzare delle un vestito in un sito di calcolatrici...porti ad un buon risultato :D :D
Avatar utente
Messaggio Da EaMania
#127125
Questo può essere anche vero...solo che..mettendo a confronto un sito aperto da 1 settimana con MIRABILANDAI, ha bisogno molta più pubblicità un sito nuovo che Mira...

Quindi dubito che pubblicizzare delle un vestito in un sito di calcolatrici...porti ad un buon risultato :D :D


Sono cose totalmente diverse, Mirabilandia vende divertimento, e alla fine chi più chi meno tutto lo cercano.

Ad ogni modo in questo caso la mossa è stata differente, vogliono apparire in siti dove il tuo tema non centra
niente, maalla fine potrebbe essere la mossa + azzeccata.



Rischiosa è rischiosa come mossa, però loro possono permetterselo, e hanno anche uno studio che mi pare veramente ottimo, sanno "giocare" molto bene fra white e black
Messaggio Da Dr.Pest
#127127 ooooook...
comunque mettendo mirabilandia in google in questo periodo di link sponsorizzati ce nè a busso...oltre a quelli successivi al link del sito...per esempio...provando con gardaland non hanno lo stesso livello pubblicitario almeno in fase di ricerca...