- mar giu 30, 2009 12:44 am
#144917
Al di la del giudizio personale che do a questo tipo di attrazione
vorrei portare all'attenzione di tutti un fatto, a mio avviso piuttosto
grave, avvenuto nella giornata di venerdì che ha coinvolto me in persona,
insieme ad altri amici e decine di ospiti del parco.
Nella mattinata di sabato 27 giugno, la giornata
all'interno del parco non inizia nel migliore dei modi a causa
di un violento temporale che obbliga alla chiusura la
maggior parte delle attrazioni. Una delle poche eccezioni è Music
che quindi decido di provare insieme ad alcuni amici.
A metà giro circa avviene un black out elettrico che coinvolge
tutto il parco, dovuto probabilmente al forte temporale.
Cose che succedono penserete.... ed è vero. Quello che invece non dovrebbe accadere
(e invece è successo) è che le protezioni di Music, in mancanza di elettricità
restino bloccate e sia necessario sboccarle manualmente una per una.
Oltre tutto pare che non tutti i manutentori siano in grado di compiere
questa operazione e il risultato e che noi (gli ultimi ad essere stati liberati)
abbiamo dovuto attendere ben 20 minuti prima di poter scendere.
La mia non è una protesta per il tempo perso, il personale si è subito
adoperato e ha fatto tutto il possibile; ma voglio fare una riflessione:
Se invece che dal temporale, il black out fosse stato generato da un corto circuito
e magari ci fosse stato un (probabile) principio d'incendio vorrei capire come
le persone avrebbero potuto mettersi in salvo se le protezioni devono
essere sbloccate manualmente e ci vuole un sacco di tempo.
Io non so se l'attrazione in questione risponde alle più moderne normative
sulla sicurezza ma il problema non è da poco... e in un parco importante
come Mirabilandia penso che certe cose dovrebbero essere considerate.
vorrei portare all'attenzione di tutti un fatto, a mio avviso piuttosto
grave, avvenuto nella giornata di venerdì che ha coinvolto me in persona,
insieme ad altri amici e decine di ospiti del parco.
Nella mattinata di sabato 27 giugno, la giornata
all'interno del parco non inizia nel migliore dei modi a causa
di un violento temporale che obbliga alla chiusura la
maggior parte delle attrazioni. Una delle poche eccezioni è Music
che quindi decido di provare insieme ad alcuni amici.
A metà giro circa avviene un black out elettrico che coinvolge
tutto il parco, dovuto probabilmente al forte temporale.
Cose che succedono penserete.... ed è vero. Quello che invece non dovrebbe accadere
(e invece è successo) è che le protezioni di Music, in mancanza di elettricità
restino bloccate e sia necessario sboccarle manualmente una per una.
Oltre tutto pare che non tutti i manutentori siano in grado di compiere
questa operazione e il risultato e che noi (gli ultimi ad essere stati liberati)
abbiamo dovuto attendere ben 20 minuti prima di poter scendere.
La mia non è una protesta per il tempo perso, il personale si è subito
adoperato e ha fatto tutto il possibile; ma voglio fare una riflessione:
Se invece che dal temporale, il black out fosse stato generato da un corto circuito
e magari ci fosse stato un (probabile) principio d'incendio vorrei capire come
le persone avrebbero potuto mettersi in salvo se le protezioni devono
essere sbloccate manualmente e ci vuole un sacco di tempo.
Io non so se l'attrazione in questione risponde alle più moderne normative
sulla sicurezza ma il problema non è da poco... e in un parco importante
come Mirabilandia penso che certe cose dovrebbero essere considerate.