- ven ott 16, 2009 12:40 am
#153050
Secondo me a mirabilandia manca ancora adrenalina, fare ancora robe per bambini sarebbe uno spreco (lol), per due motivi: il primo, che i bambini non hanno tante pretese quando si tratta di attrazioni, preferendo l'atmosfera e qualche pupazzo. Il secondo, è che nel caso non l'aveste notato, continua ad esserci il pienone nelle attrazioni "adrenaliniche" mentre le altre sono quasi sempre vuote. Questo dettaglio la dice lunga... tra l'altro non va dimenticato che il bacino clienti + grande dal quale attinge mira sono le spiagge della romagna, frequentate certamente più dai giovincelli che dalle famiglie. Ergo, è meglio puntare sull'adrenalina.
Ora, dire che a mira le flat ride non abbiano riscosso mai troppo successo è sacrosanto, ma è altrettanto vero che non erano poi tutto sto granchè... quello che si prova su un giant frisbee, e l'immagine che da quando è in azione, non è neanche lontanamente paragonabile a quello che si è già visto. Aggiungi una portata oraria abbastanza alta, un po' di pubblicità coi contro-c. ed ecco che attraiamo ancora più gente, e decongestioniamo un po' le file di katun ed ispeed.
Anche uno shuttle coaster vekoma, magari usato, non sarebbe una cattiva idea: molti non hanno mai visto niente di simile, costa poco, e anche se la portata oraria non è enorme, sarebbe cmq da considerarsi una attrazione di riempimento, poco più di una flat ride, ma non esattamente un coaster. Ancora più decongesionate le file di katun ed ispeed.
Ecco pronte due novità a buon mercato e dall'alto impatto sul cliente da poter proporre nei prossimi anni.
Lo spazio? Via delirium, è una cosa raccapricciante, e non in senso buono, come il suo nome vorrebbe far credere. Via le 24 ore di mirabilandia, mai visto nulla di più inutile e ingombrante.
Katun ha bisogno di manutenzione, o farà presto la fine di sierra. Andrebbe curata un po' di più la vegetazione, che per ora sembra molto quella delle autostrade. Ghostville, basterebbe costruire una struttura in legno a nascondere il tendone. Quanto al teatro, siamo seri... costa un botto di soldi farne uno coi contro-c, uno senza contro-c già c'è, e comunque è un tipo di investimento da fare quando al parco non manca più nulla di sostanziale.