- mar set 28, 2010 5:18 pm
#181530
RECENSIONE BY VESPERTINE82
Mi preme assolutamente più che fare una recensione sul parco, una recensione per quello che reputo lo spettacolo più longevo in un parco divertimenti alla quale ho assistito sabato scorso.
Ma partiamo con ordine, facciamo un pò di lezione di storia.
Scuola di polizia nasce nel 1997 come spettacolo acrobatico più grande d'italia, e così è.
Ispirandosi all'omonimo film grottesco, narra la storia di una scuola di polizia che pur di fare bella figura con l'ispettore capo, fa vedere di cosa la scuola è capace, soltanto che i bravi poliziotti poi bravi non sono, ne combineranno di tutti i colori, ma riusciranno come sempre a salvare la scuola dalle minacce dela città.
Questa trama che risultava interessante, è col tempo cambiata, arrivando ai giorni nostri e più precisamente a quella di quest'anno, in un'escalation di trash puro.
La storia è davvero banale e sopratutto confusa, senza nesso, in modo da ridurre uno show soltanto fatto di acrobazie, seppur spettacolari, ma ormai aimè ripetitive. Non ho capito chi da la valigia piena di soldi e perchè, chi commissiona il rapimento della tale, come pre show viene coinvolto il pubblico in uno sketch che proprio non riguarda scuola di polizia, e che più di far sembrare di stare a mirabilandia, sembra si essere ai movieland....
C'è da dire anche che al pubblico cui si rivolge, ci sono anche degli atteggiamenti volgari, che ad un pubblico più piccolo non si addice proprio, ne è un esempio il continuo simulare di "ingropparsi" alla cavallina storna, la finta telecamera, passare sulla vettura a tutta velocità simulando un orgasmo o un atto sessuale,sbeffeggiare di continuo la comunità gay, insomma, roba da cattivo gusto.
non parlo nemmeno del presentatore , ci sono davvero tanti problemi, non discuto la sua bravura nel fattore comico e nell'intrattenere, non voglio insinuarmi in un discorso razzista, ma essendo il pubblico di mirabilandia maggiormente del centro sud, può capitare anche visitatori del centro nord, e non trovo affatto giusto, ne tanto meno plausibile che si parli uno slang stretto napoletano, rendendo così difficile da capire la dialettica e tanto meno il senso della battuta.
non parlo nemmeno dei tanti e difficili problemi della regia; la musica che viene diffusa è talmente alta, e nemmeno abbassata, che rende i dialoghi dei presentatori difficili da comprendere, soprattutto se i due continuano ripetutamente a spararsi battute all'un l'altro, accavallandosi con la voce: disastro totale.
Se fossi il dirigente proporrei tre alternative, o sopprimere lo spettacolo, ormai vecchio, stanco, ripetuto, o siccome ho assistito ad alcuni episodi di gasamento da parte del pubblico, questo show piace, coinvolge e appassiona, tant'è vero che a questo punto giocherei la carta rinnovo.
Mi spiego, ai ragazzi piacciono le macchine tamarre, lo si è visto sabato quando assistevo allo show, perchè allora no stravolgere completamente la trama, tamarrando le vetture già presenti, e rinnovando la scenografia?
e la trama? una bella gara tra bande newyorkesi che si contendono il premio di street racers? il tutto ben condito da una sana e massiccia dose si musica hip hop???
Se son rose fioriranno...
Mi preme assolutamente più che fare una recensione sul parco, una recensione per quello che reputo lo spettacolo più longevo in un parco divertimenti alla quale ho assistito sabato scorso.
Ma partiamo con ordine, facciamo un pò di lezione di storia.
Scuola di polizia nasce nel 1997 come spettacolo acrobatico più grande d'italia, e così è.
Ispirandosi all'omonimo film grottesco, narra la storia di una scuola di polizia che pur di fare bella figura con l'ispettore capo, fa vedere di cosa la scuola è capace, soltanto che i bravi poliziotti poi bravi non sono, ne combineranno di tutti i colori, ma riusciranno come sempre a salvare la scuola dalle minacce dela città.
Questa trama che risultava interessante, è col tempo cambiata, arrivando ai giorni nostri e più precisamente a quella di quest'anno, in un'escalation di trash puro.
La storia è davvero banale e sopratutto confusa, senza nesso, in modo da ridurre uno show soltanto fatto di acrobazie, seppur spettacolari, ma ormai aimè ripetitive. Non ho capito chi da la valigia piena di soldi e perchè, chi commissiona il rapimento della tale, come pre show viene coinvolto il pubblico in uno sketch che proprio non riguarda scuola di polizia, e che più di far sembrare di stare a mirabilandia, sembra si essere ai movieland....
C'è da dire anche che al pubblico cui si rivolge, ci sono anche degli atteggiamenti volgari, che ad un pubblico più piccolo non si addice proprio, ne è un esempio il continuo simulare di "ingropparsi" alla cavallina storna, la finta telecamera, passare sulla vettura a tutta velocità simulando un orgasmo o un atto sessuale,sbeffeggiare di continuo la comunità gay, insomma, roba da cattivo gusto.
non parlo nemmeno del presentatore , ci sono davvero tanti problemi, non discuto la sua bravura nel fattore comico e nell'intrattenere, non voglio insinuarmi in un discorso razzista, ma essendo il pubblico di mirabilandia maggiormente del centro sud, può capitare anche visitatori del centro nord, e non trovo affatto giusto, ne tanto meno plausibile che si parli uno slang stretto napoletano, rendendo così difficile da capire la dialettica e tanto meno il senso della battuta.
non parlo nemmeno dei tanti e difficili problemi della regia; la musica che viene diffusa è talmente alta, e nemmeno abbassata, che rende i dialoghi dei presentatori difficili da comprendere, soprattutto se i due continuano ripetutamente a spararsi battute all'un l'altro, accavallandosi con la voce: disastro totale.
Se fossi il dirigente proporrei tre alternative, o sopprimere lo spettacolo, ormai vecchio, stanco, ripetuto, o siccome ho assistito ad alcuni episodi di gasamento da parte del pubblico, questo show piace, coinvolge e appassiona, tant'è vero che a questo punto giocherei la carta rinnovo.
Mi spiego, ai ragazzi piacciono le macchine tamarre, lo si è visto sabato quando assistevo allo show, perchè allora no stravolgere completamente la trama, tamarrando le vetture già presenti, e rinnovando la scenografia?
e la trama? una bella gara tra bande newyorkesi che si contendono il premio di street racers? il tutto ben condito da una sana e massiccia dose si musica hip hop???
Se son rose fioriranno...
You unlock this door with the key of imagination. Beyond it is another dimension. A dimension of sound. A dimension of sight. A dimension of mind. You’re moving into a land of both shadow and substance, of things and ideas. You’ve just crossed over into…The Twilight Zone