- mar set 07, 2010 11:33 am
#179810
L'ho visitato a fine agosto e devo dire che ha, in parte, deluso le mie aspettative.
Forse ero troppo gasato per la futura visita al Great Adventure, ma non ho trovato il luna park di Coney Island ( quello firmato Zamperla) eccezzionale.
Mi ricordo di aver visto un minuscolo wild mouse, un disko piccolino, un paio di flat ride interessanti e poc'altro.
Ma al di là delle attrazioni ( cmq un buon assoritmento per l'esiguo spazio riservato a Zamperla) manca assolutamente l'atmosfera da festa "campagnola" che si respira lungo tutto il lungomare.
Ho nettamente preferito la parte dove sorge la ruota panoramica ( Dino's world o qualcosa del genere) piena di attrazioni datatissime ma ricche di fascino e di storia - fa sempre un bel' effetto trovare la zingara di ferro che per un quarto di dollaro ti predice il futuro
- insomma la parte "vecchia" di Coney mi è sembrata decisamente più autentica e interessante.
Capitolo a parte è
Cyclone, il wooden che domina visivamente tutta Coney Island.
Vecchissimo, 1920 o giù di li' mi pare di aver capito, è come un museo sia per il prezzo altissimo e scandaloso ( 8 $ il primo giro, 5$ il secondo ,ma solo se consecutivo) che per l'odore di muffa che trasuda sotto il caldo sole d'agosto.
E no, non scherzo.
Semplicemente il giro più doloroso e meno divertente della mia vita su un coaster, ed è un vero peccato perchè se fosse tenuto meglio sono sicuro che sarebbe ancora divertente.
In ogni caso consiglio vivamente un giro da queste parti a chi è a New York per più di una settimana, magari di sera e magari fermandosi a mangiare un hot dog o qualche altra zozzata ammmericana da Nathan's, un posto ipergrasso ma iperamericano, dove ogni 4 luglio c'è il campionato mondiale di mangiatori di hot dog.
Occhio al colestorolo, ma io vi ho avvertito