- ven mar 15, 2013 3:48 pm
#257187
non è che intende la forma del loop, non perfettamente a cerchio?
- ven mar 15, 2013 4:43 pm
#257190
In questo caso è falso anche ciò.
I loop perfettamente rotondi si usano poco perchè sono percorribili soltanto a basse velocità (a meno che non sono molto larghi)altrimenti il corpo sarebbe sottoposto a forze g verticali eccessive.
Poiché i loop sono belli (anche da vedere)ed adrenalinici quando sono alti,vengono posizionati come primi elementi perchè richiedono più velocità per essere superati. Per compensare l'aumento di g verticali in questa figura dopo una drop veloce l'allungamento della sommità è necessario a meno che non si è astronauti o piloti di caccia
Un loop rotondo a bassa velocità invece non causa problemi, ad esempio quello presente su Indiana Jones a Disneyland Paris o ancora uno molto largo come quello sull' eurofighter di Fasanolandia.
A proposito è interessante notare come nel modello esteso che raggiunge i 95 km orari il loop tondo non è messo subito dopo la drop ma molto più avanti proprio per i motivi che ho detto
http://www.gerstlauer-rides.de/products/roller-coasters/euro-fighter-en-US/
Comunque sono conti da fare a tavolino, non c'è una legge generale sulle figure dei coaster.