Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Condividi le Notizie trovate sul web, chiedi Consigli sui parchi o apri un Confronto tra di essi. Leggi le ultime notizie dai parchi di divertimento.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#257190 In questo caso è falso anche ciò.
I loop perfettamente rotondi si usano poco perchè sono percorribili soltanto a basse velocità (a meno che non sono molto larghi)altrimenti il corpo sarebbe sottoposto a forze g verticali eccessive.
Poiché i loop sono belli (anche da vedere)ed adrenalinici quando sono alti,vengono posizionati come primi elementi perchè richiedono più velocità per essere superati. Per compensare l'aumento di g verticali in questa figura dopo una drop veloce l'allungamento della sommità è necessario a meno che non si è astronauti o piloti di caccia :lol:

Un loop rotondo a bassa velocità invece non causa problemi, ad esempio quello presente su Indiana Jones a Disneyland Paris o ancora uno molto largo come quello sull' eurofighter di Fasanolandia.
A proposito è interessante notare come nel modello esteso che raggiunge i 95 km orari il loop tondo non è messo subito dopo la drop ma molto più avanti proprio per i motivi che ho detto
http://www.gerstlauer-rides.de/products/roller-coasters/euro-fighter-en-US/
Comunque sono conti da fare a tavolino, non c'è una legge generale sulle figure dei coaster.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#257193 Nel documentario di kingda ka parlavano del mettere un loop dopo la drop di 139m, se non ricordo male, dicendo poi ovviamente che non era fattibile.

Peppe, ma perchè 2 loop consecutivi non potrebbero avere diametri diversi scusa?
E comunque loop perfettamente rotondi non vengono costruiti su nessun coaster.. Hanno tutti una forma allungata verso l'alto (seppur minima)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#257196 Il tower coaster della VISA ha un loop che sembra fatto da Giotto :lol:

lore1991 ha scritto:Peppe, ma perchè 2 loop consecutivi non potrebbero avere diametri diversi scusa?


Specifico, sono stato troppo vago.
Se la velocità con cui si percorrono i loop è costante ( o quasi,quindi due loop consecutivi dopo una drop si possono considerare a velocità costante) una diminuzione del diametro comporta un'aumento di G verticali perchè la forza centripeta diminuisce al diminuire del raggio della circonferenza quindi il corpo sarebbe sottoposto ad un repentino cambio di forze.

Un loop più grande dopo uno più piccolo invece non crea problema, solo noia per chi lo prova :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#257200 Oh peppe ne sa a pacchi! :o
Mi ricordo infatti che nel progetto dell'ipotetico Eutanasia coaster sarebbero stati proprio i molti loop consecutivi, sempre più piccoli, a togliere ossigeno al cervello del passeggero fino a provocarne la morte.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#257221 Infatti ho detto che possono essere perfettamente tondi :wink:

A proposito del coaster della morte il progettista ha spiegato nel dettaglio che la drop dovrebbe essere alta 510 metri per raggiungere 360km/h e 10G fissi in ogni loop.
Ne basterebbero due per uccidere una persona normale, ma ne ha messi sette dice lui per sicurezza :lol:
Durante i due minuti e quaranta di drop si ha tutto il tempo di pentirsi per non parlare del sentirsi mancare gradualmente il terreno sotto i piedi con graduale mancanza di ossigeno al cervello, annebbiamento della vista, indebolimento generale, svenimento e XX
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#257269 Quelli degli eurofighter NON sono perfettamente rotondi.. L'entrata e l'uscita (che sono le parti critiche per le sollecitazioni sul corpo) sono comunque più allungati del resto (anche se in maniera meno evidente che in altri coaster).

Questo è un loop perfettamente circolare (guardandolo da un lato il punto di ingresso e quello di uscita coincidono in un punto, ed il profilo è circolare in ogni punto) :
Immagine

Se ti andava bene qui uscivi con il collo rotto. Se male ci rimanevi.

Per gli eurofighter e gli altri coaster, anche se in alcuni casi può sembrare, non è così (prendete una qualsiasi foto per verificarlo).

Comunque che il secondo loop deve essere per forza uguale al primo non è assolutamente vero.. Ovvio che non ne viene messo uno alto 10 m e poi subito dopo uno alto 5, ma in genere un minimo di riduzione in altezza/dimensione c'è sempre, appuntoper far affrontare la figura facendo sperimentare le stesse sensazioni che c'erano nella precedente (sensazioni che sarebbero minori in caso di figura uguale perchè il treno ci arriva più lentamente causa attrito).

Immagine
Messaggio Da Alfex46
#257272 Quindi, a quanto ho capito, probabilmente in quel documentario si stavano proprio riferendo alla forma perfettamente circolare del loop, che non può essere realizzata in virtù del raggiungimento di Forza G superiore al sopportabile.. Dunque, in genere, un loop, al di là della velocità di percorrenza con la quale è conseguito, non può essere progettato configurandolo come una circonferenza netta ma deve presentare un minimo allungamento, scongiurando i problemi sopra detti. Giusto?
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#257279 Double loop coaster di Hangzou Paradise (trovato su google scrivendo "roller coaster double loop :lol: )

Comunque anche sui coaster vekoma (tipo le magic) si nota più o meno questa cosa. Lì però l'effetto è ottenuto abbassando direttamente il secondo loop (che sembra avere forma uguale al primo) rispetto al primo stesso, ma alla fine non cambia nulla, in termini di concetto. :wink:
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#257281 Ecco dove stava la fregatura, la drop è in curva e raggiunge i 65 km/h :)
Trovami un double loop con drop classica e loop che si restringono a velocità superiori ad 80 km/h .
Ovvio che se la velocità è quella di una lumaca anche l'euthanasia coaster non causerebbe problemi :lol:
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#257619 Ma la drop che c'entra scusa? Le forze generate da un loop non cambiano mica, se la drop che c'è prima è in curva o meno (a parità di velocità di ingresso nel loop)! :lol:

E non ho capito che c'entra la velocità superiore a 80 km/h.. Mica la dimensione dei loop è standard per qualsiasi coaster. Quelli che vanno più veloci avranno loop più grandi, ma sono comunque soggetti a perdita di velocità a causa dell'attrito!

Comunque, ecco un esempio di coaster che va a più di 80 km/h e con 2 loop di diversa dimensione (la drop è in curva, ma come dicevo non cambia assolutamente nulla, e vorrei proprio sapere perchè secondo te si) :

Immagine

Comunque, visto che citi l'euthanasia coaster:

Each inversion would have a smaller diameter than the one before in order to maintain 10 g to passengers while the train loses speed.


I loop diminuiscono di diametro per mantenere le 10G sui passeggeri, non per farle aumentare ad ogni inversione.
Stessa cosa si applica ai coaster normali (anche se lì le forze in gioco non sono ovviamente tali da far andare i passeggeri in G-LOC, nè per intensità, nè per durata).. Non è una legge che si applica a tutto (dipende essenzialmente dal costruttore e da cosa si vuole ottenere), ma di certo non è vero che tutti i loop consecutivi debbano avere lo stesso diametro!

P.S. ti assicuro che l'euthanasia coaster funzionerebbe benissimo anche con una drop in curva :P

@Hermy: boh, google sempre cercando cose generiche tipo "roller coaster circular loop" :P
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#257628 La grop in curva fa più attrito di una dritta.
A parità di altezza la velocità alla fine di una drop curva e minore di quella di una drop dritta quindi si entra nel loop più lenti.
80 Km/h riferiti ad un Vekoma standard, anche se ripeto che non ci sono regole rigide, dipende anche dal peso dei treni oltre che da mille altre cose.

il riferimento all'euthanasia coaster:
lore1991 ha scritto:I loop diminuiscono di diametro per mantenere le 10G sui passeggeri, non per farle aumentare ad ogni inversione.

E chi ha detto ciò :?:
peppe2994 ha scritto:A proposito del coaster della morte il progettista ha spiegato nel dettaglio che la drop dovrebbe essere alta 510 metri per raggiungere 360km/h e 10G fissi in ogni loop.

Non ho detto che la forza G deve aumentare ad ogni loop.

lore1991 ha scritto:P.S. ti assicuro che l'euthanasia coaster funzionerebbe benissimo anche con una drop in curva :P

Certo che funzionerebbe, 9G o 10G non cambiano nulla anche 7 bastano ma questo quì è stato proprio sadico :lol: