Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Condividi le Notizie trovate sul web, chiedi Consigli sui parchi o apri un Confronto tra di essi. Leggi le ultime notizie dai parchi di divertimento.
Messaggio Da MrFun
#346349 Salve,
sono un ragazzo ventenne appassionato di divertimento e parchi acquatici. Fin da quando ero piccolo sono sempre rimasto affascinato dai parchi divertimento e tutto il mondo intorno ad essi.
Ora, mi piacerebbe cominciare a fare qualcosa di concreto e entrare in questo settore.

Ho già una formazione scientifica (ho un diploma di liceo scientifico) e vorrei sapere come proseguire. Difatti, anche se ho quasi :D terminato di prendere una laurea in scienze infermieristiche, vorrei successivamente cominciare a crescere in nuovi settori e ambiti.

In particolare: che tipo di studi dovrei fare per poter lavorare nell'industria dei parchi acquatici? Che tipo di conoscenze e competenze dovrei avere?


Vi ringranzio anticipatamente per le risposte e il vostro tempo.

Cordiali Saluti
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#346462 Al momento mi viene da dirti solo che per ricevere consigli adeguati dovresti specificare meglio a che ambito, o a che livello, punti... Tipo, vuoi progettare acquascivoli e piscine? Amministrazione, progettazione o dipendenza/animazione? Altro?
Messaggio Da MrFun
#346561
Moksha_90 ha scritto:Al momento mi viene da dirti solo che per ricevere consigli adeguati dovresti specificare meglio a che ambito, o a che livello, punti... Tipo, vuoi progettare acquascivoli e piscine? Amministrazione, progettazione o dipendenza/animazione? Altro?


Si, hai ragione dovevo essere piu' specifico fin da subito ;)

Ad ogni modo si risolve subito: nella mia visione voglio progettare acquascivoli e strutture per il divertimento acquatico. Quindi penso possa rientrare nel design e visto che, mi piace anche il game design, mi chiedevo recentemente se potevo unire i due ambiti e cominciare da li'.
Perchè tra l'altro adoro il divertimento a 360 gradi e il mio scopo ultimo è progettare, inventare strutture per il divertimento (come acquascivoli, acquagame, laser game...), fermo restando che vorrei iniziare dall'ambito acquatico.

Sulla base di queste idee che cosa conviene fare? Come posso raggiungere questi obiettivi?
Serve per forza una laurea in architettura/ingegneria/design?
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#346563 :D eh putroppo mi sa proprio che progettare acquascivoli non è un lavoro da designer ma da ingengnere, penso aerospaziale o meccanico. La laurea in architettura può essere utile per la parte della modellazione 3D e quella strutturale.

La fantasia ok ci può anche stare e ben venga, ma la cosa principale, ancor prima di creare modelli in 3d, è saper calcolare forze, pesi, velocità e via dicendo per non finire col vendere uno scivolo bello ma mortale

Magari qualche ingegnere del forum saprà dirti meglio, ma ho grandi dubbi su design che può comunque servire per le scenografie va beh.
Ultima modifica di Moksha_90 il lun nov 21, 2016 1:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Messaggio Da Stef91+1
#346572
peppe2994 ha scritto:Comunque hai le idee molto confuse perché game design e design sono due cose completamente agli antipodi.

Esatto. All'inizio pensavo fosse un troll, o meglio lo speravo.
A parte il fatto che non è una professione che basta prendere quella laurea e si fa, le aziende sono davvero poche che operano in questo settore, e non credo proprio prenderebbero la prima persona che si laurea.
Se posso dare un consiglio, se veramente hai 20 anni, e stai per laurearti in un settore tutt'altro che analogo, dove lavoro ancora si trova, prosegui per la tua strada, piuttosto che inseguire i sogni dell'infanzia o adolescenza ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Messaggio Da matteocrepaldi
#347163 Spero di non arrivare troppo tardi ma non trovo mai il tempo per scrivere.
Alla fine la base è sempre ingegneria meccanica o applicazioni simili, una buona conoscenza di programmi CAD e ovviamente imparare benissimo l'inglese (e magari anche il tedesco).
Poi uno deve cercare di farsi conoscere all'interno delle fiere del settore: EAS in europa e ovviamente IAAPA a Orlando.
E comunque alla fine all'interno delle industrie, chi fa design e progetta effettivamente gli scivoli piuttosto che i coaster sono pochissime persone. Secondo me uno che vuole veramente entrare nel settore alla fine deve prendere le occasioni che capitano anche se magari non è esattamente l'azienda o il posto che uno sogna e poi cercare di muoversi dall'interno.
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#353706 Per chi è interessato :


Vekoma
Vlodrop, Netherlands Full Time

International Sales Manager

The job comprises of the following:
• You provide technical and sales support to the customers and account managers in order to conclude new sales and service projects for Vekoma Rides.
• You manage the progress of sales from customer visit, contract execution, engineering, supply,
installation, T&C to after sales services
• You give your input on the strategy for the market for both sales and marketing portfolio.
• You introduce (new) products/concepts to Vekoma Rides
• You build a strong network in the specified geographic area.
• You visit customers and participate in international events for the Amusement industry.

Your place in the organization?

You report directly to the Global Executive V.P. Sales & Marketing in the Netherlands

Your profile?

For this job we are looking for a person with a professional attitude and knowledge and experience in the Theme Park, Amusement, Zoos, Museum, Aquarium and Visitor Attractions industry.
Traveling with some regularity is not a problem for you.

Work experience, work ethic and personality are very important for Vekoma Rides.
You meet the following job requirements:

3 year international experience
MBA or Bachelor degree (some technical background is a pre.
Fluent in English (reading and writing.
Proficient in Spanish, French and German and Mandarin is a pre.
Professional experience in a leading function in the field of amusement industry, theme parks, zoos, aquariums, visitor centers.
Technical understanding of mechanical based systems.
Excellent communication and negotiation skills
Able to act independently and responsively
Advanced experience in sales management
Flexible in working times
Team player

What do we offer?

Good remunerations corresponding to the responsibility of this position, international career, adventure and great people to work with.

**** Please note the position is only open to EU applicants. ****

Additional Application Instructions
For more information please contact: Peter van Bilsen – Global Executive V.P. Sales & Marketing (peter.van.bilsen@vekoma.com​). Cell phone: +31 (0) 6 1091 7433. Interested in working for Vekoma? E-mail your cover letter and resume to jobs@vekoma.com​.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#356739 Dalla pagina FB di RMC:

Can you guess what our most asked question is?....
Well, we get emails daily from aspiring roller coaster engineers wanting to know what degree they should acquire, what college they should attend to become the next Alan Schilke. Here is our answer:

"As you probably know, the field of roller coaster engineering/designing is a popular one. For RMC, what college you attend or your specific degree does not give you an advantage over your competition. We are more interested in looking at a candidate’s personality and character. We have to make sure that potential employees will fit in well with our family style atmosphere as well as being honest and hard working.

In addition, for our engineering positions, we really look at candidates that have hands on mechanical/construction experience. Gaining hands on experience in a machine shop running CNC machines or lathes etc, is very useful when you are designing parts that get cut on those machines. If you know how they are efficiently machined, you have a huge advantage as an engineer.

We have hired engineers in the past with no hands on experience, and have found they could design something that looks great on a computer, but then it could not be manufactured efficiently. In addition, any welding experience, and general mechanic or construction experience is a huge plus for us. We like to see candidates that are willing to get their hands dirty and work in the field as well.

In general a mechanical or structural engineering degree from any University is sufficient in terms of the education required. Then, gaining experience in the field actually machining parts, welding or in construction will give you a huge advantage over your competition."

Essentially, go get your hands dirty and work like Fred so you can design like Alan!!