- sab giu 25, 2011 9:38 am
#210275
Premetto che non voglio progettare una rapina, o dare idee a qualcuno, mi chiedevo questo: nei parchi si muove molta moneta contante. Chiaramente anche molte carte di credito, ma si può stimare che ad esempio in un Disneyland giri, in un giorno medio, circa un milione di euro al giorno.
La domanda, banalmente, è: come fanno a "portarlo in banca" ogni giorno? C'è un furgone? Più furgoni per depistare? Un elicottero? Oppure hanno una specie di caveau interno (sicuramente ce l'hanno) che magari svuotano ogni due settimane, ma a quel punto il discorso della sicurezza si fa rilevante, tipo scorta di polizia.
Chiaramente lo stesso ragionamento si può applicare anche ad altre attività commerciali (centri commerciali, stazioni ferroviarie, Ikea, pizzerie al taglio...). Qualcuno ne sa qualcosa?
La domanda, banalmente, è: come fanno a "portarlo in banca" ogni giorno? C'è un furgone? Più furgoni per depistare? Un elicottero? Oppure hanno una specie di caveau interno (sicuramente ce l'hanno) che magari svuotano ogni due settimane, ma a quel punto il discorso della sicurezza si fa rilevante, tipo scorta di polizia.
Chiaramente lo stesso ragionamento si può applicare anche ad altre attività commerciali (centri commerciali, stazioni ferroviarie, Ikea, pizzerie al taglio...). Qualcuno ne sa qualcosa?