- mar feb 10, 2015 5:12 pm
#320225
Purchè se ne parli... sempre pubblicità è.
Potevano inventarsi che era un nuovo modo di fare le cose... a volte infatti ci vuole più impegno a fare le cose fatte male piuttosto che bene.
Non so come andrà questo expo. Non so se alla fine prevarrà la pigrizia italiana per cui finirà tutto a tarallucci e vino nonostante i vari scandali e le opere non fatte o se succederanno i classici scontri/casini che ci faranno fare l'ennesima figura da idioti in giro per il mondo.
Non ho ancora capito bene cosa rimarrà dopo... come potranno essere riutilizzate strutture così particolari.
A voler lanciare uno spunto di riflessione (lo so sono sempre polemico, è la mia indole): ma avevamo bisogno dell'expo per richiamare in Italia, pardon a Milano, così tante (ipotetiche) persone?
La smeniamo tanto con il discorso del cibo, la qualità ecc. ecc. e poi rifiliamo le pizze surgelate ai visitatori dell'Italia?
Un'opportuna valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culinario surclasserebbe di gran lunga l'expo; forse è un luogo comune per carità, ma mi chiedo veramente dopo cosa rimarrà...