- ven ott 09, 2015 9:01 am
#331614
Non l'ho capito onestamente. Voglio sperare che abbiano lasciato questa possibilità per chi aveva già prenotato!
- ven ott 09, 2015 3:48 pm
#331628
Confermo che ho visto in coda con me gente che aveva la prenotazione stampata; a me col bimbo avevano dato lì un cartellino con l''orario al quale tornare. Visto che qualche pagina indietro qualcuno chiedeva: sì, hanno ancora anche dei bicchieri, ma non tantissimi e infatti invitano alla condivisione, quanto meno in famiglia. Io ho visto con questi occhi un tizio che si è portato via credo 10 scatolette di sale aveva capito tutto... Il padiglione della svizzera è stato uno di quelli che mi è piaciuto di più: l'idea delle torri è stata davvero buona, le esposizioni molto carine e curate (provate il test con gli occhi, sono rimasta allibita!) e un sacco di piccoli dettagli che altrove non ho trovato (cartoline in omaggio, un angolo coi colori per i bambini, il laboratorio sul cioccolato, gli spazi ben gestiti, ...).
Ieri alla fine ho visitato anche palazzo italia e posso dire che è stata la cosa che mi è piaciuta di meno di tutte quelle che ho visto? Uno spazio esteriormente bellissimo e di grande impatto, ma dentro sembra progettato da un ubriaco che non aveva mai fatto in vita sua un allestimento espositivo. Manca quel senso di immersione che ho trovato in tutti gli altri padiglioni che ho visitato, si cammina in questi corridoio assolutamente privi di qualsiasi ambientazione, gli argomenti trattati li ho trovati poco interessanti e... a un mese dalla chiusura i cartelli coming soon?????? Ma dai... Il mercato al buio chiudeva alle 17, quindi non ci siamo neanche potuti avvicinare; peccato perchè forse era l'unica cosa interessante. Un unico ascensore microscopico che mi ha fatto venire voglia di chiudere il passeggino e portarmelo su per le scale, persone anziane in evidente difficoltà di fronte alla mole di gradini, ma mettere una scala mobile o altri ascensori no?
Abbiamo anche visto il padiglione del Giappone: peccato aver fatto la visita un po' di corsa, durata decisamente meno dei 50 minuti che ci erano stati prospettati, però davvero d'impatto. L'unica cosa che mi ha lasciata allibita è stata la coda: le famiglie con bambini non erano tantissime, ma c'erano parecchi over 70. Posso dire che siamo stati sorpassati da una decina di allegri pensionati? Che poi avevano anche il coraggio di dire "facciamo passare prima il bambino"... ma per favore, dopo che mi hai asfaltata per entrare 5 minuti prima di me? Una signora tra l'altro si è infilata nella coda passando sotto il nastro fossi stata nell'addetta alla coda le avrei gentilmente spiegato che con tutta quella agilità poteva tranquillamente farsi anche le tre ore di coda (e comunque anche noi alla fine un'oretta di coda ce la siamo fatta).
Mio figlio è perdutamente innamorato del "fiore dell'albero della vita", la coccarda di orgoglio italia, così gli abbiamo comprato la tovaglietta americana di plastica, è da ieri che non se ne separa