- gio ago 24, 2006 6:05 pm
#54779
djrenny
ma che è una corsa sulle macchinine?
AUTOPIA Consiste in automobili in miniatura che seguono una barra d'orientamento. Esiste sotto il nome di Tomorrowland Indy Speedway al Magic Kingdom e di Grand Prix Raceway a Tokio Disneyland.
Il concetto di base dell'attrazione era di mostrare ai giovani e meno giovani i vantaggi futuri delle autostrade allo scopo di semplificare gli scambi stradali.
Allora dell'apertura dell'attrazione originale nel 1955. Piano piano il principio cambiò per diventare un'attrazione dove i giovani potevano apprendere a condurre e dove i meno giovani potevano essere condotti dai loro bambini.
Prima dell'apertura del parco, i veicoli furono provati senza paraurti e distrutti dai misuratori. Paraurti furono messi molto intorno delle automobili ma restava un problema con le collisioni. Le scosse in diagonale erano ancora frequenti e pericolose. Una barra d'orientamento fu dunque aggiunta.
Autopia era una visione futuristica delle autostrade. La decorazione rappresenta la natura attraversata dalle autostrade.
Per DisneylandParis, Il circuito riprende il principio delle strade dei futuri, dove il suo nome di strada principale of Tomorrow. Si ispira alla pellicola di Walt Disney Magic Highway degli anni 1950 che presentava le autostrade con il science-fiction degli anni 1930. Questo tema non
era in adeguatezza perfetta con quello di Discoveryland. I veicoli
sono più vicini ai giocattoli in ragione del primo partner (MATTEL).
L'attrazione è aperta soltanto durante il periodo estivo dalla fine
degli anni 1990. Le ragioni di questa chiusura sono semplicemente
finanziarie: la manuntenzione dei veicoli, alla necessita di vicino di 10 cast members cioè più di Space Mountain e al consumo dei veicoli
Molti progetti più o meno distruttivi riguardano l'attrazione perché
occupa un importante posto di cui il guadagno permetterebbe di migliorare Discoveryland. L'uno dei progetti sarebbe distruggere semplicemente l'attrazione, un altro propone la copertura parziale o totale dell'attrazione.
Due punti fanno che la distruzione non sia la migliore soluzione:
quest'attrazione è la sola di Discoveryland praticabile da parte
dei giovani che permette di assorbire un'importante folla, che riduce
indirettamente le file d'attese delle altre attrazioni. La copertura
permetterebbe la riduzione del rumore prodotto dai motori.
Apertura: 12 aprile 1992
Sponsors: Mattel (1992-2000) Esso (2002- oggi)
Numeri veicoli : 120 allo stile che va per paio.
Modello: Autopia Mark VIII
Condizioni necessarie: Passeggero: 1,32 m
Durata: 5 min 00