- lun apr 24, 2017 7:26 pm
#350707
Ho fatto solo un giorno per parco, avevo solo 11 giorni da stare in giappone (oggi è l'ultimo giorno). In bassa stagione sono sufficenti, in alta c'è chi dice che per visitare bene entrambi i parchi servono almeno 4 giorni.
Allora, il tasto dolente è la gestione giapponese, fa perdere tantissima atmosfera al parco, con i loro mille ringraziamenti, inchini, saluti continui (ho visto un cast salutare la sera in mezzo ad uno spiazzo dove non c'era nessuno, per dire la follia) e pappardelle ripetute di continuo a macchinetta con tanto di mossette a mo di robot. E per noi europei vedere tutto ciò, nonostante per loro sia normale, rasenta la follia, dopo due giorni non ne potevo quasi più.
L'unico cast che ho visto calarsi nella parte e fare un po' di "scena" durante i due giorni è stato su jungle cruise e uno sulla tower, per il resto zero.
Per contro sono efficacissimi, nell'imbarco e sbarco fanno paura, le code scorrono molto veloci (tranne quando si riempiono con i fastpass, ci sarebbe da discutere sulla cosa), ma fai coda per qualunque cosa dall'andare in bagno a entrare in un "ristorante". Altra cosa non ho mai visto viaggiare così vicini i vari convogli, specialmente su splash mountain non ci saranno più di 10/15m tra un tronco e l'altro, oppure nei vari peter pan, pinocchio, ecc i vagoncini viaggiano velocissimi, quasi non ti danno tempo di vedere le cose.
Disneyland sinceramente mi ha un po' deluso, sarà che c'erano molte attrazioni in manutenzione (i pirati, philarmagic e it's a small word), sarà che già ho visitato i resort in california e florida, ma a parte Pooh, che è stata la vera rivelazione della giornata e monsters&co che è unica per il parco giapponese, il resto è tutto un po' scialbo. Nel senso, sembra sempre che non vogliano fare quel passetto in più per rendere la cosa veramente wow, per esempio la torre ha un ciclo corto e i movimenti mi sono sembrati molto leggeri rispetto alle altre, space mountain è senza musica e vai praticamente sempre in piano, la Haunted Mansion mi è se mbrata più un collage di varie parti delle varie mansion, senza una storia a fare da filo conduttore e tutto in generale è molto più soft di come me lo ricordo negli altri resort.
Disney Sea invece, la questione gestione è molto simile all'altro parco e un po' gli fa perdere, ma si salva per le sue scenografie fantastiche e per le tre attrazioni di punta che sono veramente favolose, Journey è un vero spettacolo, peccato che la parte thrill finale dura troppo poco, la Tower ha una scenografia strapiena di dettagli e soprattutto di notte coi fulmini che la illuminano ogni volta che scende un'ascensore è stupenda, Indiana Jones invece, nonostante sia sempre al top (la versione californiana rimane la mia attrazione preferita di sempre) soffre un po' di quello che dicevo sopra, è troppo soft, mancano parti a livello sensoriale che ci sono in california che danno quel tocco in più.
A livello scenografico, è ricchissima di dettagli, Misterious Island la reputo la zona tematica più bella e ricca di fascino che abbia mai visto (ma sono un patito di steampunk e retrofuturismi simili), comunque penso di si, per scenografia è il parco Disney migliore ma se la gioca a pochissima distanza da Animal Kingdom.
Ricapitolando, scenografie fantastiche ma gestione che fa perdere quel fascino e atmosfera che potrebbe potenzialmente avere.
Ultima cosa, al Disney Sea, all'interno delle code delle attrazioni al chiuso appena ti vedono con una macchina fotografica in mano vengono subito a fartela mettere via.